Originariamente inviato da
benve83
Breve spiegazione Su come funziona un centro di raccolta:
Un centro di raccolta non tratta soltanto HTC ma diverse case produttrici, quando un cliente porta il telefono in riparazione, viene messo tra altri telefoni della stessa marca. Appena di raggiunge un quantitativo esiguo,viene organizzata la presa dal corriere, per risparmiare sulle spese di spedizione. Questo al cliente non viene detto per ovvi motivi...
Quindi è normale che in diverse città il servizio sia diverso, magari a Milano ci saranno più telefoni HTC da inviare al centro di riparazione (che è 1 in tutta Italia, se non sbaglio) così da permettersi anche due spedizioni alla settimana. È ovvio che prima o poi il telefono arriva, al massimo resta al centro di raccolta 7 giorni.
Andando poi a parlare di leggi, il rivenditore del telefono è tenuto a provvedere alla riparazione del telefono in forma gratuita, fermo restando che la garanzia sia valida, in tempi congrui. Cosa significa congrui? 30 giorni è un tempo congruo(nn l'ho deciso io!) Cioè un tempo giusto tra spedizione, controllo, riparazione, collaudo, restituzione. Fino a che si rispettano questi tempi le intimidazioni di denunce ecc. non servono a niente, anzi... peggiorano il rapporto azienda-consumatore.
È ovvio che chi ha aperto questo topic è un cliente molto esigente, che usa il telefono per lavoro e non per divertimento, forse la soluzione dell'iphone è la migliore (spenti un botto, ma hai più servizio), oppure si può campare anche con un muletto per 15 giorni, in attesa che la riparazione faccia il suo corso. In fondo basta avere pazienza...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App