i consumi non sono quasi mai da imputarsi alla cpu, almeno nell'esperienza che mi sono fatto, ma sono sempre dovuti o allo schermo acceso o a tentativi di connettersi a wifi e rete dati da parte delle apps
i consumi non sono quasi mai da imputarsi alla cpu, almeno nell'esperienza che mi sono fatto, ma sono sempre dovuti o allo schermo acceso o a tentativi di connettersi a wifi e rete dati da parte delle apps
ho fatto un po' di prove...
disinstallato alcune app installate, disabilitato l'aggiornamento automatico delle app in backup, disabilitato il gps
ma la situazione sembra sempre la stessa, uso il desire pochissimo e la batteria scende come niente
non so più cosa provare... la memoria RAM è sempre quasi piena, ma non dovrebbe essere un problema...
Non è la CPU a consumare, ma ovviamente se sono in fly mode e screen off, e la CPU lavora per soltanto 2 processi, evidentemente sono quei 2 processi a CONSUMARE, non credi ?
@Hellfire84:
Hai la sync attiva ? Che utilizzo ne fai ? Sei sempre in 3G (o in rete auto) ed usi la connessione dati ? Usi il wi-fi molto più spesso ?
Quanto ti dura la batteria ? Tutto dipende dal tipo di uso che ne fai rispetto a prima e da quanto lo stai a guardare rispetto a prima (in questi casi più si è paranoici in merito alla durata della batteria e più si nota un consumo eccessivo ... rilassarsi e godersi il telefono per "quel che dura" di solito è la cosa migliore, anche perchè più lo usi e più consuma, ma non usarlo significa che è meglio non avercelo).
Inoltre, una bella calibrazione della batteria ogni tanto non può che far bene.
Non usare taskiller (con Froyo sono inutili .. ed avere la RAM piena non è un problema, anzi, è fatto apposta), diminuisci la frequenza di aggiornamento delle applicazioni (FB, peep, news, azioni, ecc ecc), spegni il GPS e metti la luminosità automatica.
Se usi molto la connessione "WCDMA/GSM auto" puoi provare a cambiare il tipo di automatismo entrando nel service menù (*#*#4636#*#*) e scegliendo GSM auto (PRL). Questa impostazione darà la precedenza al settaggio GSM e diminuirà drasticamente la ricerca di una rete 3G quando sei in zone con poca copertura UMTS.
Facci sapere!
di solito sono sempre in 3G con connessione dati attiva, non uso la wifi, il gps non mi serve per cui l'ho disattivato
aggiorno soltanto il meteo ogni 3 ore, Gmail e Whatsapp, gli altri li ho disattivati tutti..
forse hai ragione sto diventando paranoico...
come si fa a fare una calibrazione della batteria?
CALIBRAZIONE DELLA BATTERIA
1) Utilizzate il cellulare normalmente, fino a raggiungere il limite inferiore della batteria (quando il Desire stesso vi avvisa che dovreste spegnere il cellulare). Quindi, spegnetelo come suggerito.
2) Mettete il cellulare in carica (ovviamente da corrente AC) tenendolo acceso e lasciate che si carichi fino a raggiungere la lucina del led verde.
3) Spegnete adesso il cellulare, lasciandolo ancora in carica. Probabilmente (se avete la batteria calibrata nel modo non regolare) vedrete il led rosso ad indicarvi che la batteria necessita di una ulteriore carica.
4) Aspettate che la lucina diventi verde anche in questo stato: adesso è carico al 100 %.
Se avete fatto il root ed installato una Recovery:
Fate il boot in recovery mode e lanciate un Wipe Battery Stats (mi raccomando, NON un wipe completo!).
5) Appena terminato potete reboottare il cellulare, staccando l'alimentazione ed usandolo normalmente. Dopo questa procedura ricordate che è necessario aspettare qualche giorno prima che si stabilizzi la durata della batteria, perchè le statistiche di utilizzo sono state comunque resettate.
NOTA: non effettuate questa procedura troppo spesso, non serve! Anzi, è controproducente perchè appunto impedisce al cellulare di memorizzare le statistiche di utilizzo correttamente. Ha invece senso effettuarla quando flashate una nuova rom oppure una volta ogni tanto quando vi sembra che la vostra batteria si comporti stranamente.
Ho postato una piccola guidase usi SEMPRE la connessione 3G con una connessione dati attiva, non aspettarti una durata superiore alle 12 ore (ovviamente mi riferisco al 60 % della batteria, visto che quando considero la durata non vado mai oltre quella soglia / stima, per lasciarmi energia d'emergenza).