Ah . Giusto per curiosità riesci a dirci che versione del firmware ha quel htc g1?
Per sapere come fare trovi una guida cliccando qui --> Firmware
firm:
numero mod
HTC_Dream
firmware
1.1
banda di base
62.412.20..13U_2.22.16.19
kernell
2.6.25-deb9915c
herbert@and18-2 #11
build
1.58.901.2 PLAT-1.0_gsm-138112 CL#13773 test-keys
se lancio il.bat da dos:
Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\>cd C:\android\android\tools
C:\android\android\tools>adb devices
* daemon not running. starting it now *
* daemon started successfully *
List of devices attached
HT923NG00016 device
C:\android\android\tools>ddms
'java' is not recognized as an internal or external command,
operable program or batch file.
C:\android\android\tools>
Cazzo.. Devi installare Jre vai qui:
Download del software Java da Sun Microsystems
Prendi uno dei due..
PS: Ma il tuo g1 è in italiano?
Twitter @veke87
sicuro che è in Italiano![]()
Perfetto, adesso funziona?
Ma percaso hai anche una tastiera virtuale che esce ? O devi aprire per forza quella fisica?
Twitter @veke87
Alla grande!
Ora c'é l'aspetto più "customer". Devo vedere come lavora sulle configurazione dei servizi e buttare giù un paio di guide, in un giorno, ho poca scelta...
Un altro paio di domande però ve le faccio:
1. l'apparato, genericamente, si autoconfigura per i servizi base (web,mms) in base alla sim inserita? O va fatto a manina. Considerate che questo, in teoria essendo brandizzato le configurazioni potrebbe averle di defaul.
2. configurare una qualsiasi casella di posta... io sono andato su email e c'é il wizzard per inserire user psw e poi tenta di collegarsi.. cosa fa? Prova a riconoscere il tipo di provider dall'estesione della user? Se volessi inserire tutti i parametri a manovella (compreso il profilo dati) me lo fa fare o comunque sa lui quale profilo dati inserire per connettersi...![]()
pedroleon99 (10-03-14)
Domanda numero 1.
L'apparato non si autocnfigura .. Dovrete inserire a manina i valori![]()
Domanda numero 2.
Non ho capito :P Se vuoi puoi configurare i server le porte e la codifica.. Ma non sono sicuro che sia quello che vuoi sapere...
Ora ho una domanda io per te: C'è una specie di tastiera virtuale?
Twitter @veke87
scusa, non avevo letto prima.
No non mi pare di aver individuato nessun tastierino virtuale. Fatto ovvia eccezione per la modalità telefono.
Per le mail... solitamente la configurazione è divisa in due parti. La prima configura i server posta ingresso ed uscita e l'autenticazione alla casella; la seconda dove gli si indica quale apn (o profilo di connessione) che deve usare per gestire quella casella. Da quello che vedo non trovo questo secondo passaggio...![]()
Infatti non c'è..
Comunque in che senso "Fatto salvo la modalità telefono" ?:P
Twitter @veke87
mlazzarotto (14-10-12)