Visualizzazione stampabile
-
domanda su spl....
Salve a tutti...ho seguito la guida per far diventare il mio g1 tim un g1 "normale"
ho messo alla fine il firmware 1,2 inglese androidiani..
tutto ok..
ho chiaramente fatto il backup nandroid del firmware tim, quindi in teoria potrei tornare all'originale volendo, senza problemi...
il problema che pongo pero è:
avendo cambiato l'spl con l'hardspl (come dice di fare la guida), posso ripristinare anche quello come originale?
so che htc con i dispositivi windows mobile in assistenza fa storie e non passa la garanzia se non trova l'spl originale montato nel dispositivo(insieme al firmware...)
se non ho capito male per montare il firmware androidiani l'hardspl è obbligatorio cambiarlo, ma l'originale tim non lo ho visto da nessuna parte...e non credo sia compreso nel backup (magari sbaglio...)
qualcuno ha l'spl originale tim per un eventuale ripristino?
grazie
-
mi pare di ricordare che il buon Andrea aveva specificato nella sua guida che ancora non si "trova" l'spl originale tim....io mi chiedo un'altra cosa?se uno non cambia l'spl,e' il mio caso,in teori non potrebbe montare i firmware non originali come ad esempio quello del magic?....e allora perche' a me viene montato?qualcuno mi spiega bene a cosa serve effettivamente cambiare l'spl...e che cosa accade se uno non lo fa...
-
aggiungerei allora una domanda....perche nella guida dice di cambiare l'spl se poi non è realmente necessario farlo?
tu non lo hai cambiato e sei riuscito a mettere su il firmware magic e anche la release androidiani 1,2 inglese?
tornando al problema inziale...
c'è un modo per fare un backlup dal dispositivo anche dell'spl?
qualcuno con un spl ancora originale tim potrebbe provare a dare il dump, se ci fosse una guida del genere...
-
no io ho provato solo tutte le varie versioni "magic"...io infatti non capisco bene come sia possibile montare uno dei suddetti firm senza cambio del spl...vediamo se qualcuno e' in grado di rispondere..esattamente che cosa ti serve e come devo fare per averlo...io ho ancora l'spl tim,almeno credo...
-
sto cercando guide per fare un dump dell'spl, ma non trovo nulla...al momento..del resto se fosse così facile forse l'spl tim ci sarebbe gia...teniamoci sintonizzati comunque...appena so o trovo qualcosa posto...
in effetti leggendo in giro avevo capito che l'hardspl servisse per mettere sul dream firmware con seriale differente da quello tim (passartemi il termine seriale, non mi viene niente di piu appropriato...) come succede con tutti gli altri htc winmobile....(esempio, ho un touch pro tre, se non cambi spl non metti su nenache la rom ufficiale htc)
comunque a me da quando ho cambiato spl la modalità fastboot mi esce con scritte differenti..funziona uguale ma sono cambiate le scritte..
se non hai notato differenze in fastboot allora hai ancora l'spl tim...
-
onestamente non ci ho fatto molto caso...sono arrivato fino al punto del reboot,mi pare punto 4,della guida di Andrea e poi ho provato il firm magic e funge...boooooo...
-
"HardSPL is a modification of the Engineering SPL by cmonex. In addition to the functionality of the Engineering SPL, HardSPL also allows NBH files to be used without matching the CID (carrier ID) check. At the current time the main benefit of this is to allow European G1s flash American NBH files and vice versa. All other features and attributes of the Engineering SPL (such as the ability to flash the mtds from nand backup images) are present. Using the Nandroid backup scripts to create nand backups for this purpose is recommended."
sospetto che a questo punto le differenze ci siano solo facendo il flash da immagine nbh....
qualcuno sa se sul g1 tim c'è un engineering spl o qualcosa di diverso?
-
fammi una cortesia..fai un reboot con il tasto camera premuto...e invece di entrare in fastboot mode leggi le scritte in alto relative all'spl..
nelm io dice:
DREA200 PVT32B
HSPL10.95.3000
CPLD-4
RADIO-2.22.16.19
a te che dice?
grazie
-
ma se tu ripristini come da fabbrica?alt+w per capirsi....
-
so che sto farneticando...ma..io avevo fatto delle modifiche per avere le applicazioni sulla memory,percio' attraverso il prompt ho dovuto fare delle modifiche nel sistema della macchina e una volta fatto il reset tutto e' tornato come se non avessi fatto nessuna modifica..non puo' essere la stessa cosa per l'spl...
-
l'ho fatto diverse volte, ma quello cancella solo i dati utente..l'spl è una aprte del boot loader....viene caricato a monte del ripristino dati utente...è l'unica cosa del telefono che deve comunque sempre funzionare per potere sistemare un flash andato a male..è quello che eprmette al telefono di partire e che ti permette di fare qualunque operazione...ovviamente non è cancellabile ne modificabile...a meno che non venga riflashata la parte di rom che lo contiene..
-
Dream pvt 32b ship s-on
hboot-1.38.0000 (drea20000)
cpld-4
radio-2.22.16.19
feb 28 2009,18:40:30
-
grazie...
sto studiando come lì'utente damien667. di xda ha estratto l'spl....
in rete con lo stesso spl tim pare ci siano i g1 europei...
se trovo come fare la procedura la posto, che se riesci a provare faiuna grossa cortesia...
grazie
-
ok magari prima mi spieghi......ciao per ora chiudo
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
ok magari prima mi spieghi......ciao per ora chiudo
certamente, se trovo come fare provo prima sul mio e verifico, poi spiego tutto...
grazie ancora..
-
un'ultima domanda....
hai mai aggironato il sistema entrando in fastboot e flashando il sistema dal file update.zip nella memory card?
da quello che ho capito l'spl che ha il tim e che hano i g1 francesi, ha il fastboot abilitato a differenza di altri spl originali, ma non fa il flash di alcuni tipi di files...
con l'hard spl o l'engineering invece si riesce a fare il flash anche degli update.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
mi pare di ricordare che il buon Andrea aveva specificato nella sua guida che ancora non si "trova" l'spl originale tim....io mi chiedo un'altra cosa?se uno non cambia l'spl,e' il mio caso,in teori non potrebbe montare i firmware non originali come ad esempio quello del magic?....e allora perche' a me viene montato?qualcuno mi spiega bene a cosa serve effettivamente cambiare l'spl...e che cosa accade se uno non lo fa...
Io dovrei avere quello francese (non ho proprio l'spl) bensi un zip di 300k che scompattati diventano 30mega..
All'interno di quel file c'è l'spl che deve essere "estratto" attraverso un hex editor e poi provato.. Il problema principale è che se si sbaglia qualcosa teoricamente si può buttare il g1..
Quote:
Originariamente inviato da
airon11
sto cercando guide per fare un dump dell'spl, ma non trovo nulla...al momento..del resto se fosse così facile forse l'spl tim ci sarebbe gia...teniamoci sintonizzati comunque...appena so o trovo qualcosa posto...
in effetti leggendo in giro avevo capito che l'hardspl servisse per mettere sul dream firmware con seriale differente da quello tim (passartemi il termine seriale, non mi viene niente di piu appropriato...) come succede con tutti gli altri htc winmobile....(esempio, ho un touch pro tre, se non cambi spl non metti su nenache la rom ufficiale htc)
comunque a me da quando ho cambiato spl la modalità fastboot mi esce con scritte differenti..funziona uguale ma sono cambiate le scritte..
se non hai notato differenze in fastboot allora hai ancora l'spl tim...
Airon11 domani, adesso mi segno, ti do la guida che trovai io per fare il dump della memoria.. Però se hai gia modificato sei fregato..
Ad ogni modo poi bisogna sapere come e cosa estrarre... PS:Questa cosa servirebbe a molti..
-
quel file del dump francese potrebbe essere molto utile...almeno come parametro di confronto..
per quanto riguarda la guida se puoi renderla pubbblica sarebbe gran cosa....
si io ho gia modificato piu o meno ingenuamente (abituato a winmobile dove senza hardspl non vai da nessuna aprte...) ma quello che è uno svantaggio è anche un vantaggio in realtà...mi spiego megliio...ho l'hardspl, e lo consociamo gia e sappiamo quale è e come è...
posso provare ad estratte l'spl dal mio tlefono e confrontarlo con l'hardspl che ho flashato..se faccio bene la rpocedura devono venire uguali..se vengono uguali la procedura funziona e la si puo fare dal dump francese o dal dump che magari puo fare qualche utente che haa ncora l'spl originale...
fatto questo in teoria se si riesce a fare tutto, si ha l'spl tim...con la "controprova" che dovrebbe essere buono, visto che ho fatto prima l'esperimento con un spl che si consoce...
in ogni caso se l'spl che si va a flashare non è corretto...beh brick totale del telefono...
assistenza.....e voglio vedere se capiscono che il problema è nell'spl o meno...una volta che il telefono non si accende per niente....dovrebbe scattare la sostituzione per difetto..
-
A proposito:
http://forum.xda-developers.com/show...78&postcount=2
Ma penso lo abbiate gia visto... Io non ho ancora avuto modo di guardarlo... e sopratutto di capire cosa c'è nel link che il ragazzo mi ha passato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
airon11
quel file del dump francese potrebbe essere molto utile...almeno come parametro di confronto..
per quanto riguarda la guida se puoi renderla pubbblica sarebbe gran cosa....
si io ho gia modificato piu o meno ingenuamente (abituato a winmobile dove senza hardspl non vai da nessuna aprte...) ma quello che è uno svantaggio è anche un vantaggio in realtà...mi spiego megliio...ho l'hardspl, e lo consociamo gia e sappiamo quale è e come è...
posso provare ad estratte l'spl dal mio tlefono e confrontarlo con l'hardspl che ho flashato..se faccio bene la rpocedura devono venire uguali..se vengono uguali la procedura funziona e la si puo fare dal dump francese o dal dump che magari puo fare qualche utente che haa ncora l'spl originale...
fatto questo in teoria se si riesce a fare tutto, si ha l'spl tim...con la "controprova" che dovrebbe essere buono, visto che ho fatto prima l'esperimento con un spl che si consoce...
in ogni caso se l'spl che si va a flashare non è corretto...beh brick totale del telefono...
assistenza.....e voglio vedere se capiscono che il problema è nell'spl o meno...una volta che il telefono non si accende per niente....dovrebbe scattare la sostituzione per difetto..
Lol airone11 ;)
Il problema è dillo all'utente che facendo la nostra procedura potrebbe VERAMENTE brickare il telefono.. Comunque il tuo metodo è sicuramente il più facile e forse l'unico...
Ad ogni modo sicuramente serve il dump di orange poichè credo sia lo stesso..
PS: Se riusciamo a fare questo fare questo è un grande passo...
-
gia...
grazie per la documentazione e il dump orange....
ci lavorerò su..puertroppo il tempo a disposizione è poco...teniamoci aggironati....
grazie ancora!
-
Yes... ok... Direi di utilizzare questo thread come scambio di idee e di opinioni
ora me ne vado a lettoz ;) Ciau :P
-
ora ho messoi nmoto il cervello e sono iperattivo...gia domani mi tocca una levataccia ma faccio questo sforzo...
il dump orange che hanno postato di la....
ho lanciato uno strings del dump e le notizie sono bruttine...:
strings spl_dream_orange |head -10
1.38.0000
7201A SPL EVT
SHIP
HBOOT-7201A
è la versione 1,38 ma l'hboot ha altre cose scritte dopo...
non ci giurerei che ono al stessa versione..
in ogni caso nel link che ti ha passato c'è la spiegazione di come fare il dump del dispositivo che contiene l'spl..è un dispositivo che non viene visto dal kernel in un boot normale, ci vuole un kernel modificato e poi si puo fare il dd del dispositivo e ottenere il dump con anche l'spl dentro...
dopo entra in gioco l'hex editor....
per ora sono arrivato qui...
-
bingo...(in parte...)
ho letto la guida...e ho scoperto con grande piacere che il kernel che gira sulla jf ha gia il sorgente motificato per fare vedere il settimo dispositivo mtd....
ho potuto quindi fare il dump dal device e mi è venuta fuori esattamente la stessa quantità di roba del dump orange....stessi bit esatti...
ora il bello:
strings dump.img |head -10
0.95.3000
Dream SPL EVT
Shipped
aeabi
questo significa che anche qui l'spl c'è..facendo il confronto con quello che dice il mio fastboot riguardo all'spl coindcide la versione ma non le altre cose..quindi anche l'spl orange dovrebbe coincidere (come versione...)
a quanto pare ora devo solo trovare la lunghezza esatta dell'spl e dove inizia nel mio dump.....(detto poco....)
tuttavia avendo l'hardspl come file separato dovrei riuscire....
purtroppo non sono troppo pratico di editor esadecimali...ma ci proverò nei prossimi giorni con calma...
se riesco a estrarre lìspl dal mio dump farlo dal dump orange dovrebbe essre semplice...bisogna poi solo trovare un volontario con un g1 spl tim e la jf su che abbia vogliad i perdere 10 minuti per il dump...magari fabbibi potrebbe essere la persona giusta...
buonanotte a tutti...
-
Nessuno che ha la jf ha l'spl originale..
A meno che tu non stia alludendo ad altro...
-
secondo me con la recovery img della jf che si usa per rootare il g1 si riesce...
il kernel delle recovery jf ha la modifica ai sorgenti e con il fastboot gli si riesce a far fare il boot con la recovery img...secondo me puo funzionare...
-
si, come hai descritto tu, funziona... ma se il cellulare ha gia una jf montata te lo scordi perke ti serve hardspl per avere la jf...
-
si vero...ma l'utente fabbibi ha su il firmware magic...non jf, e ha l'spl originale tim..
secondo me con un
fastboot boot recovery.img
e con la recovery.img della jf dovrebbe potere vedere il settimo mtd device e fare il dd
sei d'accordo?
-
posso dire la mia? io non capisco perche' Andrea dice che non si puo' avere jfl senza cambiare l'spl e io invece ce l'ho e non ho cambiato l'spl....se qualcuno mi spiega forse posso essere anche io d'aiuto...forse
-
Intanto vediamo se vedi il device x fare il dump..
Con il g1 acceso normale collega il cavo usb e dalla cartella tools della sdk fai un adb shell
Ora cd /dev/mtd
Poi ls -la
E cortesemente posta qui l'output del comando..
Puoi fare i comandi anche dal terminal emulator del telefono..
-
cinque minuti che stavo facendo un'altra cosa...collegando il telefono in fastboot e digitando sul prompt del mio pc "fastboot boot recovery.img" sul dream c'e' scritto: ANDROID SYSTEM RECOVERY UTILITY
-BUILD: JFv1.42
ora procedo a fare quello che mi hai chiesto
-
sicuro ls -la......perche' mi dice "no such file or directory"
-
va bene anche solo ls...a noi interessa in dispositivi /dev/mtd il dispositivo mtd6ro
secondo me se fai adb shell nella recovery img di jf che hai usato prima lo dovresti vedere..
-
1 allegato(i)
il mtd6 non se vede....ecco la schermata
-
Neanche facendo il boot con la recovery.img di jf?
In quella recovery dovrebbe esserci il kernel giusto...quel dump ci serve....
-
non ho quella recovery img...
-
fabbibi, ma che guida hai fatto per avere il firmware del magic?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
cinque minuti che stavo facendo un'altra cosa...collegando il telefono in fastboot e digitando sul prompt del mio pc "fastboot boot recovery.img" sul dream c'e' scritto: ANDROID SYSTEM RECOVERY UTILITY
-BUILD: JFv1.42
ora procedo a fare quello che mi hai chiesto
ma hai provato a fare ls in quella directory dopo avere fatto il boot da fastboot con quella recovery?
la jfv1.42 dovrebbe andare bene
-
allora..
ti allego in questo post la recovery .img che sto usando io e che mi fa vedere il settimo device read only che ci serve a noi...
è sempre una JFv1.42
RapidShare: Easy Filehosting
a me funziona e ha il kernel giusto...(non vorrei dire una cavolata ma nella recovery.img il kernel è contenuto, non viene usato il kernel di sistema..almeno questo è quello che ho capito in 2 giorni che ho in mano android..)
quindi in pratica devii mettere il file recovery.img nella directory tools della sdk..
fai partire il tlefono in fastboot (camera piu power)
poi fai un fastboot boot recovery.img
parte l'immagine recovery
a quel punto dalla sdk fai un adb shell
poi veniamo a noi:
prima cosa vediamo se anche a te da lo stesso kernel che ho io (in teoria si)
con il comando
uname -a
a me dice:
Linux localhost 2.6.25-01843-gfea26b0 #2 PREEMPT Sat Jan 24 21:25:19 CST 2009 armv6l unknown
dovrebbe essere la stessa versione se usi la mia recovery.img
fatto questo riproviamo a veder se si vede il device
cd /dev/mtd
ls -la
/dev/mtd # ls -la
drwxr-xr-x 2 0 0 320 Apr 20 15:40 .
drwxr-xr-x 11 0 0 2440 Apr 20 15:40 ..
cr--rw---- 1 1001 2002 90, 0 Apr 20 15:40 mtd0
crw------- 1 0 0 90, 1 Apr 20 15:40 mtd0ro
crw------- 1 0 0 90, 2 Apr 20 15:40 mtd1
crw------- 1 0 0 90, 3 Apr 20 15:40 mtd1ro
crw------- 1 0 0 90, 4 Apr 20 15:40 mtd2
crw------- 1 0 0 90, 5 Apr 20 15:40 mtd2ro
crw------- 1 0 0 90, 6 Apr 20 15:40 mtd3
crw------- 1 0 0 90, 7 Apr 20 15:40 mtd3ro
crw------- 1 0 0 90, 8 Apr 20 15:40 mtd4
crw------- 1 0 0 90, 9 Apr 20 15:40 mtd4ro
crw------- 1 0 0 90, 10 Apr 20 15:40 mtd5
crw------- 1 0 0 90, 11 Apr 20 15:40 mtd5ro
crw------- 1 0 0 90, 12 Apr 20 15:40 mtd6
crw------- 1 0 0 90, 13 Apr 20 15:40 mtd6ro
se c'è il device mtd6ro siamo a cavallo
in questo caso procediamo con il montaggio della memory card(smontata nella recovery):
mount /dev/block/mmcblk0p1 /sdcard/
e infine
dd if=/dev/mtd/mtd6ro of=/sdcard/dumpspltim.img bs=2048 count=18944
con il comando dd facciamo il dump del dispositivo e lo copiamo nella sdcard....
fatto questo basta che mi metti su rapidshare il dump zippato...
la dimensione è 38797312 bytes...
quando lo zippi si riduce molto, a pochi kb....
-
1 allegato(i)
finalmente a casa e non colelgato dal g1 sono riuscito a lavorare con un editor esadecimale finalmente...
ho cercato nel mio dump a che punto cominciava la porzione esadecimale dell'hardspl...
trovata la riga ho preso da li in fondo...
era ancora troppo grande..
l'spl è verso la fine del bootloader, manon arriva in fondo..
allora ho visto che tutti gli spl sono della stessa identica dimensione in byte...
e così dalla porzione ritagliata ho preso solo i primi 524288 byte...
in effetti quelllo che mi è venuto fuori confrontato con uin diff e un md5sum con l'spl installato da me è esattamente la stessa cosa..
a questo punto ho fatto la stessa procedura sul dump del bootloader orange.
alla riga in cui cominciava il mio spl in effetti comincia anche li l'spl(riconoscibile dalla stringa della versione)
presi anche li 524288 byte, in linea teorica ho l'spl orange...
mi piacerebbe fare la stessa cosa sul dump per esempio di fabbibi, o comunque di un nostro bootloader tim...e sarebbe bello se al termine della procedura il nostro spl corrispondesse con l'spl orange..
sarebbe una doppia riconferma...
allo stato attuale il mio procedimento è lo stesso effettuato da quelli di xda per ottenere l'spl originale del g1 americano.
mi sento sicuro al 99%, ma il flash dell'spl non è una cosa che si recupera se va male..
quindi credo che l'unica sia trovare un volontario che ha disperato bisogno di questo spl originale per la garanzia per la prova flash....
e veniamo appunto alla prova flash....secondo me basta sostituire nello zip file scaricato da xda il file spl.bin
lo sospetto, ma non ne sono certo al 100%.
dentro lo zip file a parte l'uopdate script, ci sono anche delle chiavi...
non ho verificato ancora pero se le chiavi sono uguali in tutti gli spl che ho scaricato...
nel frattempo allego quello che dovrebbe essere il bin dell'spl orange (che dovrebbe essere uguale a quello tim)