Visualizzazione stampabile
-
in effetti il tuo discorso fila, è che sempre su questo forum lo avevo consigliato.
proverò a fare qualche ciclo di batteria senza usare il killer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermoto89
in effetti il tuo discorso fila, è che sempre su questo forum lo avevo consigliato.
proverò a fare qualche ciclo di batteria senza usare il killer.
oltre a filare ti posso dire posso assicurare che è così ;)
venendo da symbian anche io avevo la mania di chiudere le app ( tenevo premuto il tasto menù e controllavo se c'era qualcosa aperto)
quando ho preso il legend la prima cosa che ho fatto è stato mettere il tasto del task killer sulla home e lo premevo in continuazione come un fesso senza capacitarmi del fatto che ci fossero sempre applicazioni aperte...
poi mi sono documentato e ho capito come funziona...
e per esperienza personale ti posso dire che senza "rompere le balle ad android" il telefono va decisamente meglio sia come velocità che come durata della batteria! anche perchè con il tempo va ad allocare sulla ram le applicazioni che più usi e quindi ogni volta che le richiamerai si apriranno più in fretta...
più ci sono applicazioni sulla ram più queste si apriranno velocemente perchè sono già pronte (pronte ma non in esecuzione)...questa è la funzione della ram
fa tutto android: se ad esempio ti trovi ad avere la ram piena e vuoi aprire un programma che non è già pronto sulla ram, android da solo pensa a chiudere un app per far spazio alla nuova app che stai aprendo
per concludere concedimi una battuta: la ram l hai acquistata con il telefono perchè non usarla? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
oltre a filare ti posso dire posso assicurare che è così ;)
venendo da symbian anche io avevo la mania di chiudere le app ( tenevo premuto il tasto menù e controllavo se c'era qualcosa aperto)
quando ho preso il legend la prima cosa che ho fatto è stato mettere il tasto del task killer sulla home e lo premevo in continuazione come un fesso senza capacitarmi del fatto che ci fossero sempre applicazioni aperte...
poi mi sono documentato e ho capito come funziona...
e per esperienza personale ti posso dire che senza "rompere le balle ad android" il telefono va decisamente meglio sia come velocità che come durata della batteria! anche perchè con il tempo va ad allocare sulla ram le applicazioni che più usi e quindi ogni volta che le richiamerai si apriranno più in fretta...
più ci sono applicazioni sulla ram più queste si apriranno velocemente perchè sono già pronte (pronte ma non in esecuzione)...questa è la funzione della ram
fa tutto android: se ad esempio ti trovi ad avere la ram piena e vuoi aprire un programma che non è già pronto sulla ram, android da solo pensa a chiudere un app per far spazio alla nuova app che stai aprendo
per concludere concedimi una battuta: la ram l hai acquistata con il telefono perchè non usarla? ;)
il fatto è che pensavo che queste app fossero proprio in esecuzione,
Grazie del consiglio
-
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire di essere soddisfatto di froyo....ho dovuto solo rinunciare a i live wallpaper che oltre a consumare tanta batteria, hanno ingrippato lo smartphone!
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire di essere soddisfatto di froyo....ho dovuto solo rinunciare a i live wallpaper che oltre a consumare tanta batteria, hanno ingrippato lo smartphone!
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
Anche per me è lo stesso anche se speravo in più apps da spostare in sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Il backup automatico sembrerebbe sparito, il ripristino dei dati di fabbrica è in "SD e memoria telefono", le applicazioni spostate sulla scheda SD da Froyo si trovano in ".android_secure"
A me la cartella .android_secure risulta vuota. Devo forse attivare qualcosa x vedere il contenuto? Anche le dimensioni sono 0 byte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lolly
A me la cartella .android_secure risulta vuota. Devo forse attivare qualcosa x vedere il contenuto? Anche le dimensioni sono 0 byte.
Hai spostato su SD qualche applicazione?
La procedura è qualcosa del genere:
Impostazioni > applicazioni > selezioni l'applicazione > sposta su sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire di essere soddisfatto di froyo....ho dovuto solo rinunciare a i live wallpaper che oltre a consumare tanta batteria, hanno ingrippato lo smartphone
Anche a me......poi ho fatto un HARD RESET e adesso và da dio !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
entropicamente
Hai spostato su SD qualche applicazione?
La procedura è qualcosa del genere:
Impostazioni > applicazioni > selezioni l'applicazione > sposta su sd
Si, ne ho spostate parecchie, infatti avevo applicato la App2SD patch per poterne spostare di più. E' forse per questo che non le vedo nella cartella, vanno a finire da qualche altra parte?
-
...ma, sinceramente, sarò uno dei pochi fortunati, ma a me va tutto OK (...ho paura a dirlo...)ho il Live Wallpaper,ma già sapevo consumava di più, e il consumo corrisponde alle mie aspettative.
E' vero che a volte si impalla,ma ,se devo essere sincero, lo faceva anche prima,quindi non ci ho fatto caso più di tanto.
Per i "Giochi" me ne frego altamente,se volevo un videogioco portatile mi prendevo una PSP, come molti fanno scaricavo gratuitamente con e-mule o Torrent i giochi e ne avevo a centinaia, e durava di più dell' iphone.
Quanto ad app2Sd,diamo tempo al tempo, su Legend è appena uscito Froyo ufficiale, su Wildfire ancoa deve essere aggiornato,insomma, forse tra qlc mese tutte le app avranno la app2sd,ovvio che le vecchie non ce l'abbiano,xkè create prima della possibilità...confido nei programmatori e negli aggiornamenti delle apps.
Per ora mi tengo Froyo e me la godo...poi quando mi scoccerò vedrò di cambiarla...a tal proposito, ho letto sul forum che c'è chi ha avuto i benefici di Root e Rom-Manager, con 3 programmi e senza procedure da terminale,dite che sarà possibile farlo anche sul Froyo originale???