il problema è che non vogliono che lui distribuisca le apllicazioni proprietarie di google, con andorid può fare quello che vuole ma non può distribuire market e cose simili... si probabilmente se la sono presa per queste cose
Visualizzazione stampabile
il problema è che non vogliono che lui distribuisca le apllicazioni proprietarie di google, con andorid può fare quello che vuole ma non può distribuire market e cose simili... si probabilmente se la sono presa per queste cose
Probabilmente c'è di mezzo anche il fatto che con cyanogen chi possiede il G1 può avere Donut mentre non è nelle loro intenzioni aggiornare quel dispositivo con il nuovo firmware. Cmq resta il fatto che un Android open source ha senso, altrimenti rischia di diventare una brutta copia dell'iphone e sarebbe un gran peccato:(
ma no ragazzi, è probabile che il problema si l'apk del market nuovo, che è una prerelease e non ho ben capito da dove l'ha presa..
Misà che non è così improbabile... :) Sicuramente ha contatti dentro Google.
Comunque a Google gli converrebbe assumerlo, lavora come una intera squadra di sviluppatori e produce migliorie non indifferenti.
Per me dovrebbero fare come fanno con Chrome, cioè rilasciare le versioni stabili normalmente e nel frattempo rilasciare frequenti release unstable della futura versione. In questo modo si accontentano sia gli user normali che gli smanettoni e inoltre avrebbero molti bug report per le future versioni.
Leggendo tutto questo caos generato, dico la mia: Cyanogen ha forse tirato un po’ troppo la corda inserendo nella sua ROM il market prima ancora della release ufficiale di Android 1.6 , ma al tempo stesso la posizione di Google lascia il tempo che trova perché nell’SDK ci sono anche altri pacchetti che rientrerebbero nel concetto “not open source”.
Opinabile il fatto che le future relase di Android includeranno il BFS sviluppato da Cyanogen (mi pare), considerandolo Open Source, lol..
Cyanogen potrebbe continuare a sviluppare ROM senza includere pacchetti che Google non ha ancora lanciato nell’SDK / reso disponibile, ma in questo modo di fatto la Google sembra comportarsi in modo un po’ troppo simile alla Apple.
Vedremo che succederà…
EDIT: aggiunto stesso reply anche nel topic qua: https://www.androidiani.com/forum/le...html#post38712
quindi è ufficilamente finità l'esperienza cyanogenMod? :'(:'(