Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
si ma creare una rom contenente app Google per dei terminali che già di serie han app google (poichè HTC è nell'open android alliance) non mi sembra questa gran cosa illegale.
nemmeno microsoft si è mai preoccupata per le rom sviluppate per terminali htc (tutto fuori che legali), e HTC men che meno (ti pare che a loro interessi se mettiamo SENSE nel dream?), adesso arriva google, fa la sborona parlando di opensource, ma poi appena mettiamo le sue app nelle rom si incazza? alla fin fine avrebbe ragione se per esempio cyanogen rilasciasse per il DSTL1, che se non sbaglio non è google experience e non ha di serie app google. Ma finchè è tutto rilasciato per magic/dream, non vedo qual'è il problema, soprattutto considerando che gli apk e le lib necessarie si trovano gratuitamente nella system.img per htc ion e adp1.
per me l'unico errore è stato rilasciare parti closed di android donut, come il nuovo market, che non può essere stato preso da uno dei nostri terminali
non sono l'unico allora a pensare che google si è equiparata ad apple in fatto di libertà -.-" microsoft non si lamenta nemmeno dei passaggi di versione che dovrebbero essere _a pagamento_ se il produttore non ha versato l'obolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkAngel
non sono l'unico allora a pensare che google si è equiparata ad apple in fatto di libertà -.-" microsoft non si lamenta nemmeno dei passaggi di versione che dovrebbero essere _a pagamento_ se il produttore non ha versato l'obolo
alla fin fine il mondo linux e opensource non ha mai visto bigG di buon occhio, era molto probabile sarebbe finita così ! comunque niente è perduto, alla fin fine si può rimanere nella legalità (non totalmente, ma comunque nei confronti di google sì) rilasciando la parte open della rom (+ parti di htc proprietarie), basterà aggiungere nella recovery due voci nuove, "backup google apps from original rom" "restore google apps". ovviamente per avere le parti donut bisognerà aspettare donut ufficiale (si ok.. teoricamente basterà usare il backupd ella 4.1.11.1, ma facciamo finta di nn saperlo :P )
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
alla fin fine il mondo linux e opensource non ha mai visto bigG di buon occhio, era molto probabile sarebbe finita così ! comunque niente è perduto, alla fin fine si può rimanere nella legalità (non totalmente, ma comunque nei confronti di google sì) rilasciando la parte open della rom (+ parti di htc proprietarie), basterà aggiungere nella recovery due voci nuove, "backup google apps from original rom" "restore google apps". ovviamente per avere le parti donut bisognerà aspettare donut ufficiale (si ok.. teoricamente basterà usare il backupd ella 4.1.11.1, ma facciamo finta di nn saperlo :P )
l'esperienza android resterà per sempre compromessa, non vedo differenze con il jailbreak
-
Non voglio difendere google, non è piaciuto nemmeno a me come si è comportata, ma secondo me ha fatto così solamente per pararsi il culo (legalmente intendo), e forse anche per un fatto di marketing, ha visto che ci sono in giro roms donut prima ancora del loro rilascio...
Ma se fosse per questo: che li ha pubblicati a fare i sorgenti??
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkAngel
l'esperienza android resterà per sempre compromessa, non vedo differenze con il jailbreak
no beh non è proprio la stessa cosa. tu a casa tua puoi crearti che rom vuoi e flasharla nel tuo telefono normalmente, senza jb o cavolate varie.
semplicemente non si possono distribuire rom contententi le app google, bisognerà "averle già nella SD" diciamo.. probabilmente col tempo basterà avere un nandroid backup nella SD e le rom si arrangeranno da sole a prendere ciò che serve :P
comunque lo sapevamo benissimo che la licenza era questa, anche se sinceramente non pensavo fosse illegale creare una rom per magic/dream contente applicazioni che i magic/dream han di serie. secondo me non cambierà poi così tanto, certo che è un bello scazzo..
-
Diciamo che forse la licenza era così, e si è tirato un po' la corda usando il nuovo market. Certo google non ci fa una bella figura ma diciamo che ha voluto dare un segnale
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanramiro
Diciamo che forse la licenza era così, e si è tirato un po' la corda usando il nuovo market. Certo google non ci fa una bella figura ma diciamo che ha voluto dare un segnale
la penso esattamente come te
e nel frattempo mi son già scritto uno script da mettere nella SD, che mi copia in automatico le apps google prendendole da un backup :P poi basterà farlo partire al primo boot delle rom without gapps :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
la penso esattamente come te
e nel frattempo mi son già scritto uno script da mettere nella SD, che mi copia in automatico le apps google prendendole da un backup :P poi basterà farlo partire al primo boot delle rom without gapps :)
il tuo script che tipo di licenza ha, molti di noi sono molto interessati :D:D:D:D:D;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enrico
il tuo script che tipo di licenza ha, molti di noi sono molto interessati :D:D:D:D:D;)
ahah vabè ma è fatto col culo, nn fa altro che aprire un system.img backuppato nella SD e copiare le app google prese da lì nelle dir corrispondenti nella root del telefono..
comunque direi che per chi ha windows, questi due progetti sembrano ottimi (dico sembrano perchè nn avendo windows non posso provare):
[SOFTWARE]GOOGLE Stuffer - FOR BARE BONE ROMS - xda-developers
[Windows Script] Make update.zip of Google Apps from a NAND dump! - xda-developers
in pratica (da pc) a partire da un update.zip senza app google crea quello con app google
-