Capisco che potrebbe essere una soluzione, ma non vedo perchè si deve ricorrere a questi metodi per risolvere un problema che forse non dipende da noi e non rivolgersi all'assistenza.
Visualizzazione stampabile
Capisco che potrebbe essere una soluzione, ma non vedo perchè si deve ricorrere a questi metodi per risolvere un problema che forse non dipende da noi e non rivolgersi all'assistenza.
Ma con il dentifricio si risolve rimuovendo lo strato antiriflesso, giusto? Non è il massimo secondo me!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Mi sta stressando sta cosa!! :)
Perchè in effetti se le foto vengono bene comunque e non hanno riflessi o aloni strani a causa della mancanza dell'antiriflesso, potrei tenere il telefono così e qualora mi si presentassero i famigerati micrograffi, procedere alla rimozione con dentifricio o altri prodotti...
Qualcuno ha avuto problemi dopo la rimozione dell'antiriflesso?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ma se al momento no riscontri problemi con le foto e non noti segni strani sul vetro, stai sereno e no fasciarti la testa prima che sia rotta!
A me prima del trattamento le foto venivano maluccio e mi piangeva il cuore a vedere il vetro non bello lucente così son stato praticamente costretto a provare a risolvere la cosa da me.
A distanza di una settimana non son affatto pentito, anzi!
Ma se al momento no riscontri problemi con le foto e non noti segni strani sul vetro, stai sereno e no fasciarti la testa prima che sia rotta!Quote:
Originariamente inviato da continua.mente
A me prima del trattamento le foto venivano maluccio e mi piangeva il cuore a vedere il vetro non bello lucente così son stato praticamente costretto a provare a risolvere la cosa da me.
A distanza di una settimana non son affatto pentito, anzi![/QUOTE]
Io sto ancora aspettando che mi arrivi il telefono! Stavo quindi cercando di capire se era meglio prevenire il problema con delle pellicole protettive da montare subito o se aspettare e vedere come va...sperando che htc abbia cambiato qualcosa negli ultimi modelli prodotti!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Mi era sfuggito questo passaggio :o
Immagino che queste pellicole costino pochi euro.. Prendile e applicale così da star sereno al 100%.
Non credo siano riempite di colla per cui in caso di mancata corretta applicazione al primo colpo possano poi costringerti a dover pulire il vetro rischiando di far danni.
A prescindere da tutto, il vetrino della fotocamera dell'M8 è oggettivamente molto grande e abbastanza esposto!
Ho appena fatto l'ordine delle pellicole sul sito che era stato indicato qui!
Chi le ha già prese sa dirmi più o meno dopo quanto le ha ricevute?
Grazie!
La mia esperienza è stata questa:
- inizialmente foto ottime..
- pulendo il vetrino ho iniziato a vedere qualche segno..
- mi sono accorto che le foto erano diventate bruttissime
- controllando il vetrino era diventato quasi opacizzato dalle righe (immagino fatte cercando di pulire la lente di tanto in tanto)
- messo liquido tipo vetril e passato più volte con il cotton fioc..
- tolta la patina antiriflesso..
- ora il telefono fa di nuovo foto bellissime
- nessun problema senza l'antiriflesso..
A quanto pare basterebbe pulire la lente con qualche prodotto e il fastidioso problema si risolve.
Io oggi ho provato a mettere una pellicola protettiva per display ritagliata sul vetrino della fotocamera ... Per ora tutto ok....
Salve a tutti, sul sito unieuro online c'è la possibilità di acquistare l'm8 gold a 499 euro. Sarei tentato ma prima volevo chiedervi: alla fine il problema della fotocamera che si striscia facilmente è stato risolto o permane anche negli ultimissimi modelli? Grazie e buona giornata a tutti.
a parer mio è un problema sopravvalutato .
Basta "trattare" una volta per tutte la lente con il dentifricio come ho fatto io, dopodiché la lente si comporta come tutte altre lenti: si sporca se ci appoggi il dito e si pulisce perfettamente passandoci su una pezzuola per occhiali o la maglietta .
Basta solo avere cura di non appoggiare il telefono su superfici dure poiché date le dimensioni generose del vetrino, è facile graffiarlo.
Grazie, in pratica se ho capito sarebbe come una patina antiriflesso, una volta tolta è uguale a tutte le altre.... ma senza non da problemi con la tecnologia ultrapixel?
Esattamente.
Era una specie di patina, rimossa la quale son venuti via tutti i segnetti che si era formati.
Non ho riscontrato problemi dopo aver pulito il vetro, sebbene sia facendo davvero poche foto con questo M8.
Dal punto di vista fotografico lo trovo decisamente deprimente, specie se messo a paragone con il telefono che avevo prima di questo.
A me non sembra affatto male invece!
Le foto mi sembra vengano più che bene!
Prima avevo un s3 (quindi più mega pixel) ma in certe condizioni mi sembra che le foto vengano molto meglio con questo m8!
Sicuro che la rimozione dello strato antiriflesso non abbia peggiorato la fotocamera?
Che telefono avevi prima?
Stessa domanda che volevo fare io... io ora ho un s5 e la fotocamera la uso abbastanza e mi interessa. Se è solo per le foto mi consigliate il passaggio? Basta una rapida risposta e chiudiamo l'ot.
Ok, ora deciderò il da farsi. Grazie ancora per le risposte.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
ma a proposito di pulizia, voi come pulite i buchini degli speaker che si riempiono di polvere? Lo spazzolino non sembra molto efficace .
Per proteggere la fotocamera io ho trovato questo prodotto, ma devo ancora ordinarlo quindi non so darvi un giudizio oggettivo :)
Pellicola Protettiva VETRO TEMPERATO 9H Trasparente + Telecamera Protettiva + Polvere di pulizia Film + Panno Lucidante Per HTC M8 New One Nillkin NG00044: Amazon.it: Elettronica
per il momento ho usato una pellicola per iPhone 4 che mi avanzava (ho praticamente staccato il cerchietto del tasto home che combacia alla perfezione con la fotocamera HTC).
Albiy88 ti sono arrivate le pellicole? Se sì, impressioni?
A me sono arrivate oggi, ho postato la foto sul topic pellicole e cover.
Devo ancora applicarle ma pellicola in vetro ben fatta e ci sono dentro 2 pellicole normali per le fotocamere posteriori
Salve a tutti!
Do il mio contributo... dopo aver utilizzato una pellicola ritagliata self-made, dopo aver acquistato quelle dagli US... alla fine ho risolto applicando una pellicola circolare, quella del tasto centrale tondo che in genere si stacca dalle pellicole per iphone, per intenderci.
Ragazzi una svolta: precisa e molto meglio di quelle che ho pagato un sacco!!
Ciao!
All'inizio per quanto ero preso dalla bellezza e dalla perfezione di m8 la fotocamera era l'ultimo interesse. Dopo 6 mesi di utilizzo, e dopo aver provato il note 4 mi sono ricreduto sulla risoluzione, bastano anche 10 Mpx per effettuare un medio zoom senza sgranare l'immagine, ma con 16 Mpx la storia si fa oltre l'interessante.
[QUOTE=Selin;6414832]E allora... l'utilizzo del tasto "Thanks" (in basso a sinistra) è sempre gradito... rotfl
Ovviamente già fatto Selin...:)
PS: come hai risolto per la lente piccola...rotfl
Grassieee!! Veramente per la lente piccola non ho applicato nulla... La mia per fortuna non si è graffiata... Forse è un pochino più protetta rispetto all'altra. Comunque... Direi che questo cellulare un pochino ce lo dobbiamo vivere... Altrimenti come facciamo a giustificare il prossimo acquisto?? E detto da me che sono una maniaca...
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Io mi sto trovando bene con le slick wraps che avevano postato qui! Sono perfette sia per la lente grande che per la piccola! Arrivando dagli usa però costa più la spedizione che le pellicole in se!
Ma si ...ha ragione,come al solito, Selin ...viviamocelo un po questo smartphone...
Pulendo la fotocamera ogni qual volta che si presentasse lo sporco o segni di ditate e usando una cover (Double Dip di HTC) con un bel rialzo mi ritrovo tutta la fotocamera segnata e con una qualità delle foto nettamente peggiorata.
Se tolgo via la il trattamento anti-riflesso potrei avere problemi in futuro durante uno scatto e/o un video?
Mi sono deciso di provare questa soluzione home-made.
Preciso che vi vogliono bene o male 5 minuti di strofinatura continua sulla lente, ho usato un dentifricio senza granuli e col cottonfioc l'ho spalmato sulla lente e per strofinare ho usato la parte asciutta del cottonfioc, il risultato è che le immagini sono tornate come prima ma a causa di un secondo leggero passaggio ho perso l'antiriflesso (l'ho notato perché noto sul display il riflesso delle luci) ma poco importa, quello che importa è che la fotocamera torni a far foto come prima!
Nonostante la pulitura la lente ha ancora dei segni, è normale?