Chiedi a lui come si trova, comunque il 30% è come avere la risoluzione del desire?.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Chiedi a lui come si trova, comunque il 30% è come avere la risoluzione del desire?.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Beh quello era sottointeso :D
Però quando ce l'hai in mano la scimmia comanda e ti offusca la vista.
Il mio va molto bene, spero di non pentirmene, ho anche un sacco di autonomia.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
no non direi che ha la risoluzione del primo desire in quanto ho avuto anche il desire, dhd e il d s e non avevano questa risoluzione, diciamo che non centra il fatto di essere una macro o no perchè si vede normalmente senza fare la foto a quella distanza, si nota soprattutto nella scrittura di messaggi quando le parole scritte vengono anche evidenziate o di verde o di arancione, il fatto è che più che desire io andrei ancora un pò più in dietro nel tempo di un altro annetto abbondante..
non è brutto ma sfasa tantissimo da quelle che possono essere le aspettative per un top gamma, sembra uno schermo con una risoluzione di uno smartphone di fascia medio bassa, confrontato ad esempio con un a10 della garmin/asus nonostante abbia una risoluzione ridicola in confronto li queste cose non si vedono, ma è solo una questione di tecnica di visualizzazione modificata per permettere una visualizzazione un pò diversa e per diminuire il consumo della batteria...cosa che anche su sto punto credo potevano fare un pò meglio perchè la batteria alle 4 mi è morta e l ho dovuta mettere in carica...
Allegato 9105
non ho avuto modo di controllare la cosa ma avevo intenzione di provare sta sera :) io stò in cantina quindi qui viene testata che è una meraviglia però ora come ora ho nello xe una h3g e nell one s una vodafone...sta sera metto la seconda scheda che ho della 3 per provare un confronto intanto vi lascio con questa bella foto che ho fatto stamattina :)
(per quello ribadisco che non c è paragone tra i 2 display oltre al fatto che cmq l s2 non è un semplice super amoled ma è anche plus) tra i 2 s2 lo schermo dire che sfigura è poco e notate anche che lo schermo tende sull rosa/bianco rosato soprattutto al buio...impossibile che sia meglio dell azzurrino del s2
cmq qui un articolo da telefonino.net dove le informazioni sono tratte direttamente da http://pentileblog.com/ spiega bene la differenza e del perchè c è una sorta di effetto scacchiera che era proprio quello che volevo dire ma che non trovavo le parole per dirlo, la differenza per un occhio attento che cambia spesso smartphone si vede eccome il 33% in meno di risoluzione su 540 x 960 su un 4.3
Dico anche io la mia :)
Ieri mi è arrivato finalmente questo smartphone, avevo in precedenza un Galaxy Nexus; comincio col dire che non ho una vista da falco, quindi è plausibile che chi ci vede molto bene possa notare certe sfumature... comunque anche mettendomi gli occhiali ( rotlf ) non noto questo schermo da forti delusioni, penso che più o meno siamo sui livelli del GS2 che avevo qualche mese fa.
Le icone cominciano a sgranare quando si tiene lo smartphone a circa 20 cm o meno dagli occhi (almeno nel mio caso).
Io sono più propenso a pensare che questo sia un NON problema; col Galaxy Nexus si era discusso parecchio sul fatto che a luminosità piuttosto bassa (sotto al 40/30 %) i bianchi diventassero grigi per via del superalmoled hd.
Ok, effettivamente era così ma... c'è davvero qualcuno che un display del genere (recentemente premiato) lo tiene a luminosità così basse?
Io lo tenevo quasi sempre sul 50% di luminosità e non notavo problemi.
Tornando a parlare dell'HTC One S, anche questo secondo me è un non problema, poichè penso che nessuno veramente terrà davanti a se il suo smartphone a distanze così ravvicinate.
Poi ovviamente se non si è soddisfatti lo si può sempre cambiare. ;)