Ok grazie perché mi ricordavo una qualità migliore con lo xe
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Ok grazie perché mi ricordavo una qualità migliore con lo xe
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Mah... ancora mi deve arrivare il tel quindi mi interessa il discorso, però mi pare un po' strano.
Possibile che abbiano rimaneggiato la gestione del SoC per risparmiare ulteriormente la batteria, ma possibile anche che i prog di benchmark siano inaffidabili anche solo nello gestire gli stati energetici del nuovo HW. Oltretutto, al di là dei meri numeri se tutti dicono che l'esperienza d'uso è migliorata ("più fluido e reattivo") a me non dispiacerebbe molto che avessero ridotto la "potenza bruta" in favore di una gestione più efficiente dell'HW con un occhio maggiore ai consumi: non devo renderizzarci scene con Lightwave 3D con il One S (ma ovviamente non vorrei neanche che giochi 3D complessi mostrassero ora rallentamenti. Cosa che non mi risulta), ma usarlo in maniera più fluida per browser, interfaccia, multitasking tra app aperte etc. Mi sembra anche ragionevole come scelta se l'analizzi in modo distaccato e obiettivo.
Ultima modifica di hexaae; 10-05-12 alle 20:09
il punto è che si è più fluido ma non è più reattivo, io mi sono accorto subito della differenza perchè tendo a fare tante cose in contemporanea e passo da svariate schede o da svariati procedimenti e in quel modo si è notato in pochissimo tempo che la reattività è stata dimezzata quasi...lo scheduler se non ricordo male dovrebbe essere responsabile della gestione di queste cose...sicuramente hanno cambiato qualcosa per diminuire i consumi e quindi non gestisce il tutto come faceva prima
Questo sarebbe sicuramente fastidioso: più fluido per quello che fai, ma con più lag nel task-switching (sì, se ne occupa lo scheduler principalmente)... Gli altri che dicono?
Pensandoci, avrebbe senso come mossa di HTC per risparmiare cicli CPU per tutto ciò che è in background...
Ultima modifica di hexaae; 10-05-12 alle 20:16
esatto è proprio quello che sta facendo...potrebbe essere anche una scelta di marketing..perchè secondo me hanno venduto un infinità di one s per la sua stabilità e per le sue maggiori prestazioni a causa dei problemi iniziali con l one x e quindi credo che lo stiano forse un pò livellando anche per dar modo al one x di ripigliarsi man mano che lo sistemano..così da aumentare le vendite anche perchè davvero sembra che l one x con tutti i suoi problemi dichiarati dall inizio possa rischiare di passare in secondo piano calcolando che avrebbe dovuto staccarsi dall one s e non di poco
Ad ogni modo vedo inevitabile fare l'aggiornamento: di sicuro avranno anche corretto bug qua e là, quindi non si può restare indietro...
Gli altri confermano questa maggior "laggosità" soprattutto nell'uso in multitasking di più app contemporaneamente e passando da una cosa all'altra?
io non ho notato nessun cambiamento, ho notato ricezione migliorata, 4 tacche dove prima ne avevo a malapena 2.. Ho notato un aggancio del wi-fi più veloce, ( anche se ogni tanto perde il segnale in modo anomalo). Da quel che ho notato io da questa 1.53 alla 1.78 non c'è stato cambiamento di scheduler, sempre lo stesso cfq con i soliti valori..
Huawei Ideos --> Acer Liquid --> Samsung Galaxy S2 --> Samsung Galaxy Nexus (white) --> Htc One S --> HTC One X (white) --> Galaxy S3
No qui devo correggerti meglio che riprovo a controllare meglio perché ti garantisco che si sono quasi dimezzati
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Ho aggiornato mezzora fa x curiosità poi vi dico, cosi al volo mi sembra piu fluido
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
--->Motorola Xoom 3G [Team Eos Jelly Bean nightly]<---
---> HTC one S [ICS v4.0.3] <---
![]()
Oggetti in vendita ---> Nessuno al momento
<---- Usa il tasto thanks se vuoi ringraziarmi!