Ovvio che cade il segnale. E che comunque non appena esce il nuovo 1.84 faremo nuovamente la prova ad attivare l'autoswitch 3G/2G. Per un altro poco possiamo resistere. L'importante è che abbiamo capito come far sparire il difetto.
Visualizzazione stampabile
ragazzi volevo chiedervi come si attiva la percentuale per la batteria
grazie
Ciao non andiamo off topic. Comunque non è possibile!
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
io ho i seguenti problemi: (htc one s brandizzato vodafone, firmware 1.78.161.2, acquistato 25 maggio 2012)
1. segnale wifi a casa instabile (da 0 a max, ma non è un problema della rete perchè i miei pc sono sempre collegati con segnale alto e stabile)
2. quando non c'è wifi, il flusso dati continua a cambiare da 3G-2G-H .....
3. il segnale vodafone a casa è instabile (da 0 a max, spesso si disconnette proprio) mentre tutti gli altri cell che ho si collegano stabilmente con segnale molto alto
4. il volume dell'altoparlante in vivavoce messo al minimo è molto alto, davvero troppo (non c'è modo di abbassarlo?)
5. a volte, durante le telefonate, fatte o ricevute, anche mentre squilla soltanto, lo schermo impazzisce (vedi video www-youtube-com/watch?v=ANFRhM5RPxY correggete il link, non me lo lasciava inserire). a volte si ferma da solo, altre devo premere a lungo il pulsante di accensione. quando da questo problema i softkey non funzionano e nemmeno il touchscreen, posso solo bloccarlo con pulsante di accensione.
qualcuno ha questi problemi? come li avete risolti? come ho letto sopra, ho provato a mettere la modalità rete SOLO WCDMA, e mi sembra che non lo faccia +, solo che perdo il segnale vodafone molto spesso. in modalità AUTO o SOLO GSM il problema si presenta spesso.
ho aggiornato il firmware alla 1.78.161.2 ma non so che firmware avesse prima. però ho letto che molti hanno già la 1.78.401.2 che dovrebbe essere disponibile anche per vodafone, ma se faccio l'aggiornamento automatico non lo trova...
grazie a tutti quelli che mi risponderanno
gio
gielle guarda che è lo stesso problema di cui stiamo parlando in 5 pagine di thread eh..........
purtroppo l'unica soluzione per ora è quella di forzare il wmcda...dovrebbe arrivare l'aggiornamento alla 1.78 a giorni ma da quello che ho sentito sembra non risolva il nostro problema.......
..io sono sempre stabile su WMCA per via delle freuquenti connessioni (e anche perchè solo un valore consuma meno)... e a volte (raramente) sono in GSM (giusto in caso di batteria molto bassa).
Abito a Roma zona centrale e il segnale è sempre molto buono e non ho avuto mai problemi particolari.
Il mio è un BRAND VODAFONE 1.78.161.2
occhio che a volte dipende dagli operatori... e dipende anche dai telefoni, alcuni hanno ritardi nel segnalare lo stato di una rete... magari il ONE S è più reattivo e sente subito i cambi di segnali e li mostra, mentre gli altri telefoni, più lenti ritardano o non "splittano" affatto.
Segnale WIFI basso? No, ho avuto molti telefoni e devo dire che il segnale rientra nella media.
Ho visto il video... ma non capisco... comunque non mi da' problemi simili.
OCCHIO!!!!!! Non vorrei darlo per scontato ma installare applicazioni "strane" o peggio ancora, fuori dal market ufficiale PLAYSTORE potrebbe infettare e buggare il telefono... sono sicuro che siete bravi ragazzi ma non si sa' mai.
OCCHIO di nuovo a NON smanettare con le OPZIONI SVILUPPO... cambi di parametri potrebbero incidere sul terminale.
(non cito neanche il Modding perchè mi sembra scontato dire che cambiare ROM o Kernel potrebbe incidere di molto... o a volte potrebbe anche risolvere).
Quello che prima di tutto consiglierei è fare un HARDRESET e vedere se il problema persiste!
skyman purtroppo non c'entrano ne applicazioni esterne ne parametri di sviluppo.........leggendo su xda questo sembra essere un vero e proprio bug che investe molti one s.....ed è dovuto al segnale debole ed al conseguente switching tra edge e umts che sembra faccia impazzire i tasti touch...
non ho installato niente e ho fatto un hard reset, sembra proprio che il problema della schermata home che cambia da sola (vedi filmato) e il blocco dei tasti soft avvenga quando si mette la modalità rete in auto.
che firmware avete sui brandizzati vodafone?
ma i problemi di ricezione wifi e operatore non li avete?
Sono al sesto giorno di prova "Solo WCDMA" e del problema dei softkey nessuna traccia. Quindi possiamo confermare che si tratta di un problema derivato dal segnale ballerino e molto probabilmente è un bug del software di sistema. A questo punto possiamo solo aspettare che HTC rilasci un aggiornamento che risolva il problema del segnale ballerino. Adesso gli manderò una mail al supporto HTC facendogli notificare il problema. La modalità "Solo WCDMA" può portare dei pro ma anche dei contro visto che nelle aree dove il 3G scarseggia è più facile che cada il segnale. Per chi volesse partecipare a questa iniziativa, basta andare nel link che ho messo in descrizione. Li potete scegliere tre diverse modalità tra cui il supporto email, il supporto telefonico e la Live Chat.
Contatta HTC
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Lo ho scritto sopra...
1.78.161.2
Penso che ne siano informati... ma di certo una segnalazione in più non fa' male, io aspetto di verificare il problema... anche se effettivamente dove sono la rete 3G è supportata senza problemi... vediamo spostandomi.
Una domanda: ma questo vi accade solo quando avete la connessione dati attivata o anche quando è disattivata?
io ho anche grossi problemi di ricezione in posti dove il mio vecchio cell prendeva benissimo. perde il segnale in tutte e 3 le MODALITA' RETE, e anche il wifi a casa mi oscilla da 0 a max, non credo sia normale... qualcuno sa quando arriverà l'aggiornamento per vodafone? qualcuno con brand vodafone ha già il firmware 1.78.401.2 o abbiamo ancora tutti il 1.78.161.2?
HTC ONE S - BRAND VODAFONE - FIRMWARE 1.78.161.2
Dovremo essere tutti alla 1.78.161...,ma i nemeri non stanno a significare nulla.
Tante volte le versioni sono uguali ed IDENTICHE.
A volte il numero di release sta ad indicare solo un tipo di personalizzazione, come per esempio il bramd vodafone o tim (infatti anche tra di loro hanni versioni differenti) e spesso lo stesso numero di release non si ripete mai... quindi probabilmente noi vedremo, quando esisterà una release sempre differente da quella EURO che sia peggio o che sia meglio.... quindi non inchiodarti troppo sul numero della release che non vuol dire nulla.
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Per chi è rimasto col dubbio sono lieto di informarvi che HTC ha ufficialmente confermato che presto sarà disponibile un aggiornamento software per HTC One S che risolverà questo problema. Vi allego la mail che mi hanno mandato in seguito ad una mia richiesta.
http://i49.tinypic.com/33b0rk5.png
Fatemi sapere cosa ne pensate ;)
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
speriamo bene...
adesso ho notato un'altra brutta cosa sul mio HTC: ogni tanto, perde la linea proprio mentre invio la chiamata... ho sempre grossi problemi di linea, anche se metto modalità rete AUTO. allora metto modalità aereo e poi la tolgo e di solito trova il segnale, a volte anche pieno!!! oppure devo spegnerlo proprio. a casa ho segnale vodafone pieno con tutti i cell, solo questo mi da problemi. speriamo che l'aggiornamento risolva anche questo
HTC ONE S - BRAND VODAFONE - FIRMWARE 1.78.161.2
Probabilmente Vodafone da te ha poca copertura UMTS. Wind UMTS da me va a singhiozzi.
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Io penso che la questione segnale "visuale" è relativa, intendo:
ogni tanto ho notato che sbloccando il dispositivo il segnale è a zero e riprende subito.
Personalmente penso sia solo un problema grafico... vedere le "tacchette" scendere o salire non vupl dire che il segnale manca, potrebbe essere semplicemente un delay di aggiornento grafico.
Ho avuto, come detto, questo "difetto grafico" ma alla fine ho aempre chiamato e ricevuto chiamate nello STESSO ED IDENTICO modo di come ricevo sul mio GS2 e tutti gli altri avuti in precedenza.
Quindi "il problema c'è ma non esiste"... non sò se mi sono spiegato.
Mai una caduta su chiamata... mai una chiamata persa per via della mancanza di rete.... mai messun problema se non quei stessi problemi di ricezione in certe zone ma che ho riscontrato anche su tutti gli altri smartphone iphone e windowsphone compreso.
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
a black: ma se la modalità rete è su AUTO non dovrebbe perdere il segnale, no? e cmq con altri cell umts vodafone nessun problema, sempre segnale massimo....
a skyman: a me proprio perde il segnale mentre faccio la chiamata e mi dice che non c'è copertura, e non me lo fa solo a casa.... è reale, non è solo l'indicazione errata. mi sa che è proprio il mio htc che ha problemi, ma aspetto il prox aggiornamento software prima di mandarlo in assistenza..... adesso ho installato NO SIGNAL ALERT, vediamo cosa mi dice
HTC ONE S - BRAND VODAFONE - FIRMWARE 1.78.161.2
mica tanto stupida come domanda visto che uso una cover posteriore in gomma. però ho provato a toglierla e facendo una chiamata mi è andato via il segnale lo stesso... uffffffffffffff
Bah.... magari il segnale non è dei TOP e la tua zona non è neanche coperta "al TOP"... forse io mi trovo in una zona perfettamente coperta e non riscontro problemi particolari.
Ok,... ho capito che con altri terminali forse prendevano meglio.... ma forse perchè quelli erano al TOP per quel tipo di funzione.
Un'altra domanda... quando chiami la connessione dati è attivata o la tieni spenta?
Prova a chiamare solo in UMTS o GSM con la connessione dati spenta... naturalmente questo potrebbe influire, specialmente se hai i dati in background...
abito nella stessa casa e ho vodafone da 20 anni, con tantissimi cell, mai avuto problemi di linea... e poi perchè dovrei tenere la connessione dati spenta? proverò, ma io vorrei che un cell da 500€ funzionasse come telefono... chiedo troppo? ma ti sembra logico che il segnale balli da 0 a max continuamente? a parte l'indicazione a schermo che potrebbe non essere veritiera, adesso cerco un'app che registra il livello di segnale... esiste? e cmq è praticamente impossibile fare dei test perchè il problema non c'è sempre.... cheppppppppppp.................................... .
HTC ONE S - BRAND VODAFONE - FIRMWARE 1.78.161.2
Ciao a tutti...io ho un brand vodafone nero, mi ha dato i problemi che si impalla continuando a cambiare dal menu alla pagina inizale e i tasti non rispondono finchè non lo blocco e lo sbolcco un paio di giorni e poi è tornato tutto a posto senza fare niente..non saprei a cosa è dovuto ma da un cel che costa così non mi sarei aspettato questi difetti
adesso addirittura, impostando modalità rete GSM, mi da il difetto delle schermate che cambiano da sole anche senza telefonare... oppure, lasciando il cell appoggiato da qualche parte senza toccarlo, perde il segnale per mezz'ora e poi lo ritrova... mai successo prima con nessun cellulare...
Ciao ragazzi, preso ieri HTC One S con contratto 3, portato a casa e da subito i tasti soft non funzionavano, stanotte l'ho messo in carica e stamattina funzionavano (appena acceso) tempo di arrivare al lavoro e non vanno più.....cosa mi consigliate di fare, lo porto subito indietro o attendo che si aggiorni per vedere se risolvo il problema? Grazie. Ciao a tutti.
Tra l'altro la ricezione fa schifo, un collega con il galaxy prende 3 quasi dappertutto, io no.......:O
io ho notato che quando si impalla fa tutte foto istantanee dello schermo del telefono..spero arrivi presto questo aggiornamento perchè oggi ha ripreso a farmi il problema
stesso proble dopo aggiornamento il telefono impazzisce quando cè basso segnale e si connette alla rete dati, si impalla e incomincia a scattare istantanee, itasti home si attivano da soli e si impalla
per als: le foto dello schermo le fai tu premendo ripetutamente il tasto di accensione... il tuo è brand vodafone? che firmware hai?
oggi mi si sono bloccati i tasti soft anche senza telefonare, va sempre peggio... non so se aspettare l'aggiornamento software o portarlo in assistenza....
HTC ONE S - BRAND VODAFONE - FIRMWARE 1.78.161.2
il mio firmware è 1.78.161.2 come il tuo :)
altro problemino (ma + che altro è una scomodità credo comune a tutti): ho notato che quando telefono, con auricolare o viva voce, il volume, anche messo al minimo, rimane molto forte. addirittura non riesco a tenere l'auricolare nell'orecchio.... c'è un modo di diminuire il volume minimo? magari con qualche app?
grazie a tutti
HTC ONE S - BRAND VODAFONE - FIRMWARE 1.78.161.2
questa cosa lìho notata anche io... spara a morte appena connetti li jack!
Basta ricordare di abbassare il volume tramite l'apposito tasto (volume a destra della scocca) dopo il collegamento del Jack...
sarò stato fortunato io... ma io non ho nessun problema particolare.
Forse perchè tengo sempre il telefono in UMTS e sono comunque sempre in un'ottima zona di ricezione.
skyman, ma secondo te non ho abbassato il volume? se leggi bene, ho scritto "con auricolare o viva voce, il volume, anche messo al minimo, rimane molto forte".... al minimo.... non esistono app per regolare + "finemente" il volume???? tipo a percentuale????
HTC ONE S - BRAND VODAFONE - FIRMWARE 1.78.161.2
Da quanto leggo ogni HTC One S ha i suoi problemi. C'è chi più, chi meno. Personalmente non ho avuto altri problemi a parte quello dei tasti. Purtroppo la serie One non è nata sotto una stella luccicante (vedi l'ottimizzazione scarsa del tegra su One X, infatti proprio per questo One S lo batte in fluidità e performance con il suo Snapdragon S4. Quest'ultimo della versione nera ha avuto molti problemi alla scocca con i primi lotti. One V non so ma sembra quello che ha avuto meno problemi). Speriamo che con i prossimi aggiornamenti la situazione migliori.
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
io i problemi con i soft key li avevo con la version stock ma già con la versione 1.78.401.2 sono ormai 6 giorni che non ho avuto nessun problema
Sono l' unico ????? o_O
Ciao a tutti, anch'io ho il gioiellino di casa HTC (brand tim) aggiornato poco piu' di una settimana fa alla versione 1.78...Praticamente da giovedì scorso , in media due volte al giorno, mi si è presentato il problema del quale tutti si lamentano, inviando di conseguenza diverse mail alla casa madre, che mi ha sempre detto di effettuare un soft reset (premendo per piu' di 10 secondi il tasto di accensione); eventualmente avviarlo in modalita' provvisoria (cosa che cmq non riesco a fare), oppure se il problema persiste formattarlo dopo avere fatto un back up..alla fine,tranne che il soft reset,non ho fatto nient'altro,ma il problema era rimasto, cosi' ho provato a disattivare la vibrazione dei tasti soft touch e per il momento sembra che vada tutto bene! A ogni modo non ho nessuna intenzione di portarlo in assistenza, anche perché ritengo si tratti di un problema software, e spero piuttosto che col prossimo aggiornamento si risolva tutto!