Non vorrei sembrare polemico. Sto cercando di farti capire ma parlo al vuoto :o .
Ripeto che stai confondendo MTP con partizionamento. Sono due cose totalmente diverse.
Inoltre ripeto che non ho idea di come era prima e dopo nell'One X.
Il One S con ICS aveva due partizioni fisiche e due software da 2 e 10gb. Niente spazio unico per le app\dati
Il One S con JB continua ad avere due partizioni fisiche e software da 2 e 10gb. Niente spazio unico per le app\dati
Il limite nella memoria interna(2.21gb) lo nell'One S lo hai eccome ma non è un dramma perchè puoi spostare le app sulla "sdcard". Tutto ciò potevi farlo anche prima.
Tutta la storia del partizionamento e se puoi o meno spostare app in "sdcard" non ha assolutamente a che fare con l'uso dell'MTP o dell'UMS.
L'unica differenza che si ha avuto è che si accede ai dati diversamente.
Avrà pure vantaggi(e svantaggi) ma non hai guadagnato il vantaggio di avere un unico spazio fisico con tutti i benefici che ne comporta.
Ma come già detto non è un dramma perchè puoi spostarle in /sdcard come si faceva con Gingerbread.
Se avessero tolto quella funzione mantenendo a livello fisico e software due partizioni avrebbero una str***ta. Ma per fortuna non è stato quello il caso....
Ripeto ancora per l'ennesima volta che l'mtp è solo un meccanismo di accesso ai dati come l'UMS. Il protocollo se ne sbatte altamente se è partizionato o no (fisicamente o software non importa)
Nei telefoni pensati senza il supporto all'UMS si preferisce usare una unica partizione(tanto non la devi smontare) e quindi usare l'MTP, ma nulla ti vieta ad avere due partizioni FISICHE e poi accedere ai dati tramite l'MTP esattamente come nell'One S (che era pensato per l'uso dell'UMS e quindi è rimasto con due partizioni)
Se proprio non sei convinto ti faccio mille screenshoot per farti vedere che anche avendo 6 gb liberi nella partizione /sdcard se installo troppi app nella memoria interna mi dirà "spazio insufficiente"