Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Di certo non mi metterò a spiegare a te cos'è che potresti insegnare tu a me, ma a quanto ho capito gli ultrapixel sono dei pixel di dimensione maggiore, quindi un singolo pixel cattura più luce e dovrebbe dare una risoluzione maggiore. Ho letto che un ultrapixel dovrebbe essere simile a poco più di 3 megapixel.
I Qualcomm bevono, ma anche i tegra non ci scherzano, certo che con la terza versione il companion core fa il suo bel lavoro.
Inviato dal mio HTC One X
grazie per la spiegazione sugli ultrapixel, davvero non ci stavo piu' capendo na mazza :D
per i SoC, beh il T3 direi che come consumi e' assolutamente al di sotto di qualsiasi altro processore in circolazione , sia sotto sforzo, sia in standby i consumi sono piu' bassi rispetto all'equivalente Qualcomm :)
del T3 apprezzo un casino il companion core da 500Mhz, anche se in realta' quando e' in standby la frequenza di lavoro e' di soli 51Mhz o addirittura piu' bassa ( deep sleep, non so a che frequenza giri )
Sul tegra 3 se ne son dette di tutti i colori e a non tutti piace come SoC, ma personalmente lo apprezzo!
Secondo me il problema e' che parecchia gente confonde le prestazioni del processore con la NON ottimizzazione del Software!
Esempio banale: io ora sto usando l'ultima nightly della cyano10.1 e ti posso garantire che non soffre di mezzo lag, le prestazioni sono piu' che ottime, i consumi davvero bassi ( e per bassi intendo piu' bassi di qualsiasi rom sense in giro). Ok che e' una ROM AOSP e che quindi e' meno pesante di una rom sense, pero' cavolo, se non c'e' ottimizzazione, puoi metterci anche un propulsore atomico al posto del SoC che il telefono andra' sempre male :)
-
@cesco e' con il discorso ottimizzazione hw / sw si torna all'iPhone, un po' come i mac
provengo da quel mondo e per questo dico che chissene delle specifiche, il telefono deve essere fluido e consumare poco
basta provare un macbook con windows e osx in dual boot con uno la batteria dura 4/6 ore con l'altro 2 con uno è più performante con l'altro meno, eppure l'hardware è lo stesso
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
al404
@cesco e' con il discorso ottimizzazione hw / sw si torna all'iPhone, un po' come i mac
provengo da quel mondo e per questo dico che chissene delle specifiche, il telefono deve essere fluido e consumare poco
basta provare un macbook con windows e osx in dual boot con uno la batteria dura 4/6 ore con l'altro 2 con uno è più performante con l'altro meno, eppure l'hardware è lo stesso
Si è più o meno quello che intendevo!
Purtroppo il one X nacque zoppo in quanto, dalla fretta di commercializzarlo, htc aveva fatto un SW buggatissimo, mentre ora, c'è stato il salto qualitativo e finalmente il sistema è fluido e reattivo :)
Proprio su questa base io sono uno dei sostenitori del l'inutilità dei benchmark in quanto vengono eseguiti su macchine diverse con software diverso e, secondo me, non si possono considerare 2 variabili contemporaneamente, mi spiego:
O diverso hw ma uguale software ( ad esempio rom aosp)
O uguale hw ma diverso software ( aosp vs. Sense)
Voler comparare tutto insieme, quindi diversi SW e diversi HW non ha senso, semplicemente perché entrano in gioco così tante variabili che alla fine è più l'errore da scartare che il risultato ottenuto :)
Comunque, tornando un po in topic, sono proprio curioso di vedere se è quando htc ci farà vedere la Sense 5 sul nostro amato tegra3 :D
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
al404
@cesco e' con il discorso ottimizzazione hw / sw si torna all'iPhone, un po' come i mac
provengo da quel mondo e per questo dico che chissene delle specifiche, il telefono deve essere fluido e consumare poco
basta provare un macbook con windows e osx in dual boot con uno la batteria dura 4/6 ore con l'altro 2 con uno è più performante con l'altro meno, eppure l'hardware è lo stesso
Ahahahahah ma non fateli proprio sti confronti perche non hanno senso.
Apple si prende uno specifico hardware e intorno a quello ricama il software, windows deve girare su qualsiasi macchina quindi e piu complesso e ha molta roba che a volte su alcune macchine e inutile.
Hai provato a mettere leopard su un pc normale? Io l'ho fatto e c'e da ridere, il sistema operativo gira una porcheria. Risposta? iOS gira bene sull'hardware che apple gli ha messo, ma se provi a fare il porting su altre macchine (come fa windows) la reattivita di un macbook te la sogni.
Ritornando alla sense (ormai facciamo un po offtopic e un po intopic) credo che si fara aspettare parecchio e mi pare di aver letto anche rumors che alludono ad una possibile castratura della sense 5 per i dispositivi precedenti al one. Questo vorrebbe dire che avremo meno funzioni, ma che forse potrebbe arrivare prima, anche perche rimarrebbe sempre una esclusione del one.
Inviato dal mio GT-P7510
-
io per limitazioni spero che si riferiscano solo a quelle TV visto che non c'è l'IR e spero che arriverà presto
alla fine se prima HTC ha venduto molto e ora ha avuto questo crollo qualche cosa avrà sbagliato
alcuni produttori pensano di poter fare quello che vogliono e dire... se vuoi il mio telefono tu stai alle mie condizioni
beh quando poi perdono mercato forse dovrebbero solo fare un mea culpa
per me come prima esperienza android sotto il punto di vista fidelizzazione android a meno di un anno l'esperienza è deludente
sia colpa dell'architettura di android, dei produttori o cos'altro
come utente finale mi trovo deluso, perchè comunque almeno con HTC non c'è una certezza
quando dovrò cambiare telefono, a meno di un colpo di scena, non scegliero HTC
per ritenermi un utente soddisfatto dovrebbero mettere in vendita l'ONE e rilasciare l'aggiornamento a max un mese per gli altri
ripeto, questo è quello che mi aspetterei io da cliente finale da una casa che vuole fidelizzare i propri clienti
-
R: sense 5
Quello che si aspetta un utente finale non è quello che il marketing impone, dato che hanno lanciato il one che uscirà a breve loro devono rendere unico il loro dispositivo, quindi prima di un mese o due non vedremo la sense. L'esperienza Android dura un anno perché escono molte release ogni anno e i produttori non possono stare appresso a tutti, in quanto personalizzare una distro Android non è cosa da poco, specialmente se parliamo di sense. HTC e un pochetto più lenta degli altri, ma NON ha mai deluso gli utenti, il touch and feel del One X non lo ha nessuno smarphone.
Inviato dal mio HTC One X
-
sense 5
Io credo che quello che propone il marketing oltre ad acchiappare muovi cliente deve anche cercare di mantenersi quelli acquisiti, l'errore di fare il despota della situazione è già stato fatto da altri in passato che all arrivo di un nuovo competitor che è riuscito a vedere un po' più in la di oggi ha soffiato i clienti
E da quello che si legge sulle vendite i HTC un tempo leader, mi pare sia quello che sta avvenendo ora
Il problema è che alcune volte si persevera nell errore. Vedi RIM che sta uscendo ora con uno smartphone degno di questo nome. Sempre che non sia ormai troppo tardi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
Io credo che quello che propone il marketing oltre ad acchiappare muovi cliente deve anche cercare di mantenersi quelli acquisiti, l'errore di fare il despota della situazione è già stato fatto da altri in passato che all arrivo di un nuovo competitor che è riuscito a vedere un po' più in la di oggi ha soffiato i clienti
E da quello che si legge sulle vendite i HTC un tempo leader, mi pare sia quello che sta avvenendo ora
Il problema è che alcune volte si persevera nell errore. Vedi RIM che sta uscendo ora con uno smartphone degno di questo nome. Sempre che non sia ormai troppo tardi.
l'esempio banale che si puo' fare con HTC e' quando uscirono One X/S/V
il One V aveva un HW identico a quello del Desire HD, eppure HTC e' solo stata capace di dire "non lo aggiorniamo perche' non l'HW non e' abbastanza potente".
Questa politica di marketing non funziona perche' io ancora ricordo gli innumerevoli insulti sulla pagina facebook di htc.
Se la loro politica riguardo gli update e' quella di aggiornare i dispositivi per un anno e poi lasciarli "in braghe di tela", per forza perdono clienti, a maggior ragione se si inventano scuse a cui nemmeno una scimmia potrebbe credere!
io mi auguro vivamente che il One X continui ad essere supportato per i prossimi anni, allo stesso modo del One che adesso uscira', visto che stavolta non possono inventarsi scuse del tipo "l'HW non e' abbastanza potente". E' un dannato quadcore, non ci sono palle che tengono, soprattutto quando Htc stessa si vanta di aver alleggerito la Sense!
O iniziano a supportare decentemente i propri dispositivi o htc continuera' a cadere nel baratro!
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
l'esempio banale che si puo' fare con HTC e' quando uscirono One X/S/V
il One V aveva un HW identico a quello del Desire HD, eppure HTC e' solo stata capace di dire "non lo aggiorniamo perche' non l'HW non e' abbastanza potente".
Questa politica di marketing non funziona perche' io ancora ricordo gli innumerevoli insulti sulla pagina facebook di htc.
Se la loro politica riguardo gli update e' quella di aggiornare i dispositivi per un anno e poi lasciarli "in braghe di tela", per forza perdono clienti, a maggior ragione se si inventano scuse a cui nemmeno una scimmia potrebbe credere!
io mi auguro vivamente che il One X continui ad essere supportato per i prossimi anni, allo stesso modo del One che adesso uscira', visto che stavolta non possono inventarsi scuse del tipo "l'HW non e' abbastanza potente". E' un dannato quadcore, non ci sono palle che tengono, soprattutto quando Htc stessa si vanta di aver alleggerito la Sense!
O iniziano a supportare decentemente i propri dispositivi o htc continuera' a cadere nel baratro!
Hai pienamente ragione perche io provengo dal dhd e mi sono trovato nella situazione che tu hai descritto, ora ,neanche lo voglio dire per scaramanzia, con l'hox pare che gli aggiornamenti stiano arrivando. Comunque ho un paio di amici che hanno il Samsung s2 plus e ancora sono all' ice cold sandwices e di jb neanche se ne parla...
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
teisho
Hai pienamente ragione perche io provengo dal dhd e mi sono trovato nella situazione che tu hai descritto, ora ,neanche lo voglio dire per scaramanzia, con l'hox pare che gli aggiornamenti stiano arrivando. Comunque ho un paio di amici che hanno il Samsung s2 plus e ancora sono all' ice cold sandwices e di jb neanche se ne parla...
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
A dir la verità, dovrebbe essere uscito o cmq è in uscita a breve JellyBean per Galaxy s2 ;) se si pensa che è un telefono uscito ormai 2 anni fa, non è malaccio che venga ancora aggiornato..e per quello che ho capito (sono abbastanza un neofita anch'io del mondo android) è una rarità che un terminale che non sia un Nexus dopo 2 anni venga ancora supportato..
Cmq, la notizia che potrò forse un giorno avere la Sense5 sul mio One X (anche se, come già annunciato da Htc, in versione un po' 'castrata' rispetto quella del One) mi ha fatto molto piacere, dai primi video hands-on non mi sembra male, certo è parecchio diversa dalla attuale ma mi pare di aver capito che cmq il Blinkfeed è possibile 'escluderlo' e personalizzare il terminale un po' come si vuole (ripeto, non vorrei dire castronerie, mi era sembrato di leggere questo non ricordo in quale articolo che avevo trovato on-line)..o magari poi usandola inizialmente ci si fa l'abitudine, chi lo sa..
Detto questo, a me spaventano un po' le tempistiche...perchè ricordo già che per l'uscita di JellyBean, ci fu un po' da penare e aspettare, sia per i no-brand che soprattutto per i telefoni brandizzati come il mio..di JB 4.2 nemmeno l'ombra...e ho seriamente seriamente paura che ora che tale aggiornamento verrà rilasciato anche per i brand tim come il mio (tim è stata l'ultimo operatore, in ordine di tempo, a rilasciare l'aggiornamento a JB), sarà già uscito il top di gamma Htc del 2014....-.-
Speriamo in bene