Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleSuperfly
non metto in dubbio quello che dici e come ho scritto sopra, essendo whatsapp ormai la più diffusa per forza di cose ce l'ho anche io...ho solo riportato quello che vedo sul mio telefono, e cioè che viber quando non è in utilizzo non mi compare nemmeno tra i consumi di GSM..poi avendola usata poche volte, può essere che se usata continuativamente consumi parecchio..ma anche WA non mi pare consumi proprio pochissimo se usata continuativamente
Uso whatsapp per inviare centinaia di messaggi. Prova a vedere i wackelock generati da whatsapp e quelli di viber, noterai che anche se usi whatsapp il doppio di viber, quest'ultimo genera molti più wakelock. Anche se il consumo è basso chiede spesso al cellulare di svegliarsi provocando un aumento dei consumi verso altri processi.
Inviato dal mio HTC One X
-
Concordo, Viber a me generava tantissimi wakelocks anche se non la usavo, io la avevo installata ma non l'ho mai usata perché in pochi (solo amici con iPhone) tengono il 3G costantemente attaccato, in molti non attaccano quasi mai la connessione e quindi Viber è praticamente inutile e quindi l'ho disinstallata.
Se Whatsapp implementasse la funzione delle chiamate con internet sarebbe il TOP! :)
Tornando sul discorso di prima, i must have sono pochissimi quello si, però grazie a discussioni del genere ho trovato molte app che cercavo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenzone
Concordo, Viber a me generava tantissimi wakelocks anche se non la usavo, io la avevo installata ma non l'ho mai usata perché in pochi (solo amici con iPhone) tengono il 3G costantemente attaccato, in molti non attaccano quasi mai la connessione e quindi Viber è praticamente inutile e quindi l'ho disinstallata.
Se Whatsapp implementasse la funzione delle chiamate con internet sarebbe il TOP! :)
Tornando sul discorso di prima, i must have sono pochissimi quello si, però grazie a discussioni del genere ho trovato molte app che cercavo :)
mah, proverò a disinstallarla e vedo se noto miglioramenti..ripeto non capisco come faccia a consumare tutta questa batteria se GSM neanche la rileva ma mi fido..mi sapete allora consigliare un'altra app simile a viber (inteso che comprenda le chiamate gratis ad utenti che utilizzano l'app, e magari anche sms e dialer) ma che consumi meno batteria?
-
Anche per sms e dealer non ne conosco, ma per chiamare e messaggiare hai una lista nella pagina precedente
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Anche per sms e dealer non ne conosco, ma per chiamare e messaggiare hai una lista nella pagina precedente
Inviato dal mio HTC One X
la lista l'ho vista, la mia domanda era intesa, visto che le hai provate tutte, quale suggerisci :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleSuperfly
la lista l'ho vista, la mia domanda era intesa, visto che le hai provate tutte, quale suggerisci :)
Escludendo whatsapp non saprei proprio quale scegliere, sono tutte sullo stesso livello. Se ti trovi bene con viber e non noti consumi eccessivi ti conviene tenerlo.
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Escludendo whatsapp non saprei proprio quale scegliere, sono tutte sullo stesso livello. Se ti trovi bene con viber e non noti consumi eccessivi ti conviene tenerlo.
Inviato dal mio HTC One X
proverò a disinstallarla e vedere se effettivamente risparmio batteria
-
segnalo un'app che ho trovato oggi girovagando per il play store, sicuramente non indispensabile ma molto carina: si chiama EasyTouch, e non è nient'altro che il 'pallino' fluttuante come quello che si trova su iPhone..c'è sia in versione iPhone appunto con il pallino bianco, che android col pallino blu elettrico..permette di scegliere varie opzioni, tra cui i quick settings (wifi, dati mobili, auto-rotazione ecc), tasto home, pulire la memoria, selezionare fino a 8 app da mettere nella sezione 'preferiti' per poterle raggiungere facilmente, e poi quelle che per me sono le funzioni più belle e interessanti: con un doppio tap sul pallino si aprirà un pop-up con tutte le applicazioni aperte, che già di per se è un multitasking secondo me nettamente più bello esteticamente e comodo di quello standard..tenendo poi premuto su una qualsiasi delle app apertesi in questo pop-up apparirà su tutte il classico simbolo iOS per chiedere le app..purtroppo la funzione per chiudere le app è disponibile solo per device con permessi di root, e questo per chi come me non li ha è un peccato..app cmq consigliata a chi piace l'analoga funzione di iOS
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleSuperfly
segnalo un'app che ho trovato oggi girovagando per il play store, sicuramente non indispensabile ma molto carina: si chiama EasyTouch, e non è nient'altro che il 'pallino' fluttuante come quello che si trova su iPhone..c'è sia in versione iPhone appunto con il pallino bianco, che android col pallino blu elettrico..permette di scegliere varie opzioni, tra cui i quick settings (wifi, dati mobili, auto-rotazione ecc), tasto home, pulire la memoria, selezionare fino a 8 app da mettere nella sezione 'preferiti' per poterle raggiungere facilmente, e poi quelle che per me sono le funzioni più belle e interessanti: con un doppio tap sul pallino si aprirà un pop-up con tutte le applicazioni aperte, che già di per se è un multitasking secondo me nettamente più bello esteticamente e comodo di quello standard..tenendo poi premuto su una qualsiasi delle app apertesi in questo pop-up apparirà su tutte il classico simbolo iOS per chiedere le app..purtroppo la funzione per chiudere le app è disponibile solo per device con permessi di root, e questo per chi come me non li ha è un peccato..app cmq consigliata a chi piace l'analoga funzione di iOS
Si non dovrebbe essere male! Un mio amico ha messo quell'opzione li sul suo iPhone 3GS perché il tasto home gli da problemi, come idea non è niente male sopratutto per quei telefoni che hanno per esempio un tasto fisico rotto :)
Una app che suggerisco è AirDroid :)
Scusate se ridò vita a questa discussione :D