Nello specifico la sense, ma comunque anche tutto il resto mangia parecchio
Visualizzazione stampabile
Io so solo che prima con la Sense 4 consumava meno..... E per quello che ha apportato sto aggiornamento, mi vien solo voglia di tornare indietro.... È fattibile?
la sense 5.0 ufficiale scalda è consuma di piu rispetto ad una rom custom come la viperx 4.0.0 basata sulla sense 5.0 ....ma in pratica in passato era lo stesso...
Quindi mi consigliate di mettere una custom rom?? È il discorso garanzia? Per me non è un problema la custom rom... Mi rode perdere la garanzia
ma la questione garanzia nella maggior parte dei casi già accertati da htc non implica nulla....basta riportare tutto stock e rimettere la recovery stock e bloccare il bootloader , pero' questo non vuol dire che nel caso di qualche guasto poco acclamato non ti possono far casini
Ok..... Mi consigliate na guida? Passo passo
Non ti sto consigliando di mettere una custom rom, ma se non vuoi più la sense5 per tornare indietro bisogna sbloccare il bootloader, dopo che hai sbloccato il bootloader tanto vale che metti una rom custom.
Quindi, o tieni la sense5 stock o metti una rom custom, a mio parere, se non è un problema insormontabile ti conviene tenere le cose come ora. La garanzia si perde e nei casi non specifici non hai copertura
Mi consigliate nel senso che se voglio risolvere sti problemi di batteria, la soluzione è una custom rom. .. Ci penserò.... O ci metto le mani o lo vendo.... Perché almeno fino a sera deve durare....
Già disabilitata.... E ho recuperato si e no mezz'oretta.....
Ora sono al 10 %.... Prima Dell aggiornamento avevo ancora il 40%
Io ero uno che sarebbe tornato indietro, ma questo solo per il primo impatto grafico.
Ora mi sono abituato e tutto sommato ci può stare, apprezzo alcune cose nuove, di certo non è che direi a di uno di fare carte false per installare questo aggiornamento, si vive anche senza. :)
Però, in generale, il telefono è più reattivo, non ho notato peggioramenti in nessun comparto, anzi!
Non ho attivato blinkfeed, dal momento che non mi serve, supponevo che avrebbe appesantito il funzionamento e basta.
Per quanto riguarda il consumo della Sense (5 o 4 che sia) è naturale che ci sia, è un processo che governa tutte le funzioni vitali del telefono, ci mancherebbe che non sia uno ( o il) processo che consuma di più.
Se non c'è la sense, ci sarebbe un "qualcosaltro" che ne farebbe le veci.
Io l'HOX ce l'ho da maggio 2013 ed ho monitorato in maniera maniacale il consumo della batteria con il GSam, perché mi sembrava che l'HTC desire S che avevo prima consumasse di meno.
Dato che l'ho dato a mia moglie (il desire S), posso affermare dopo alcuni mesi di uso pressochè paragonabile tra noi due, che il mio HOX consuma di meno! :p
Consumi che non sono affatto aumentati installando la 4.2.2 e la sense 5 (meno male se mi inc...vo! ero così contento...)
Come prima, meglio di prima. :) :)
Da ultimo: io non installerei custom rom, non penso che esistano soluzioni "miracolose" per i consumi, e da quel che vedo con amici e colleghi, neanche terminali con durate miracolose, chissà magari uno che la batteria da 4000mh....
Fai un bel tuning, disistalla tutte le cose inutili e secondo vedrai che andrai alla grande!
Ho fatto hard reset l altro giorno, di installato non ho nulla Apparte l essenziale.
Che so io di solito è lo schermo che asciuga la batteria, vedere la Sense che consuma così vuol dire che qualcosa non va... Anche perché il kernel è ottimizzato soprattutto anche sulla questione consumi...
Io credo che htc non ha fatto sto gran lavoro per questo terminale... Mah
Ciao ragazzi, sono nuovo....posseggo un HTC one x...oggi ho eseguito l'aggiornamento al 4.2.2 ....non mi piace! ...Come posso fare per ripristina re qlla precedente? Per me è molto meglio e mi ci trovavo benissimo....
Grazie...per la garanzia lo so..già invalidata da tempo.....cosa non mi piace? Cerco di essere breve: non c'è qll'app per chiudere le applicazione(il task manager), l'interfaccia la trovo brutta....nella home non gira come la precedente(non so se riesco a spiegarmi) il widget meteo non mi piace proprio era meglio il precedente insieme all'orologio...ecc...
..ma io voglio l'orologio col formato piccolo...non qllo che è disponibile...l'ho visto...
Poi, le foto appaiono con effetto bucherellato all'arrivo di una tel......poi non mi piace che tra i mess vengano visualizzate anche le bozze....
Ah, ah, allora non sono il solo a cui piaceva di più la versione di prima!
Dai alla fine ci si abitua e non è male, il mondo va in direzione della grafica minimalista e HTC si è adeguata.
Per le foto "bucherellate" c'è rimedio: le devi riabbinare al contatto, è come se quelle che ha siano a bassa risoluzione.
Io le ho riabbinate ed ora si vedono sempre benissimo.
Niente blinkfeed e praticamente è tutto quasi come prima.
L'interfaccia "telefono" devo dire che è nettamente migliore, ha provato a fare uno swipe a destra e sinistra? Molto bello e comodo...
Non mi piace!.......ho fatto lo swipe...ma non mi piace...l'altro era meglio...in entrambi le direzioni
Questo l'ho notato anche io, ed effettivamente mi manca molto! Qualche metodo alternaivo?
Inoltre, non mi ricordo, ma il risparmio energetico si attiva da solo ad una percentuale prefissata? Magari mi ricordo male, ma non era impostabile la percentuale di attivazione?
Per il resto direi che gira molto bene
Ma no dai, io trovo molto carino la cronologia nello swipe di sinistra, a destra i preferiti con delle belle foto visibili e, andando avanti, la rubrica, con il box di ricerca (sia testuale che vocale), basta prenderci un pò la mano ed è decisamente molto buono il lavoro fatto da HTC.
Piuttosto nessuno ha nulla da ridire sulla tastiera? E' cambiata no? a me sembra in generale che abbia i tasti un po più piccoli e qualcos'altro che mi sfugge.
Morale (non sono mai stato un fenomeno nella digitazione), ma faccio un po più di fatica a digitare e sbaglio di più...
Aspetto qualche parere... :)
Ragazzi, l'unico problema degno di nota, secondo me, è il WiFi che non prende più come prima... Il resto sembra tutto migliorato anche la ricezione dei dati. Spero esca qualche aggiornamento a riguardo.
Ah, ok.... Grazie
Per quanto riguarda l'hotspot: sbaglio o si diceva che l'applicazione è stata tolta?
Da quello che ho visto io, non compare più nell'elenco delle app, ma nel menù a tendina con tutti i tasti rapidi (quello che si tira giù con 2 dita), c'è il tasto rapido per l'hotspot. E da lì si può anche accedere alle impostazioni.
Ragazzi scusate... ma come si toglie blinkfeed? non riesco più a trovare quel menu dove ti faceva scegliere blinkfeed o normale..help!
Risolto già!
Salve a tutti!! voglio lasciare anche io un paio di commenti su questo ultimo aggiornamento, ovviamente ci sono i pro ed i contro:
PRO: è davvero molto ma moooolto più veloce e reattivo, ad una settimana dall'aggiornamento non si è mai impuntato, MAI.
tastiera di sistema più sensibile
la batteria, a mio avviso, dura un pò di più, specie se in standby
le temperature si sono abbassate anche se i giochi sono più fluidi...in chiamata non scalda, o almeno, il mio non scalda.
CONTRO: La grafica minimalista della sense 5 non mi piace, preferivo le animazioni e la grafica prececedente, così come lo stile delle scritte dei menu. Ma questi sono gusti
Il WiFi non è più stabile, ed in generale ha una potenza minore. Sicuramente arriverà un piccolo Update
Ho trovato un ENORME bug: pensavo che HTC avesse volontariamente omesso dalle impostazioni il menu "Opzioni sviluppo". Oggi invece, navigando qua e la, sono capitato su un forum del ONE, e nelle impostazioni della sense 5 del ONE il menu sopracitato è presente. Allora ho collegato il mio ONE X al PC, ho abbassato la tendina delle notifiche, ho cliccato la voce "Debug USB collegato", e cosa è successo? sono entrato nel menu "Opzioni sviluppo"!! Quindi HTC non lo ha eliminato, semplicemente non compare nelle impostazioni principali.
Oppure è solo il mio terminale a presentare il problema ed a procurarmi questa (eventuale) enorme gaffe? :-)
Vai in Impostazioni->Informazioni->Informazioni software->Altro... e premi 8 volte rapidamente sul numero build finche non ti uscirà una notifica che ti dirà che sei uno sviluppatore, in quel modo di uscirà il menu :)
per il resto.. grazie per i tuoi feedback :)
Qualche novità per il problema della cancellazione icone ad accensione avvenuta?
Lo ripeto per la terza volta, le icone che spariscono non dipende dalla spunta o meno del fastboot, ma spariscono se sono installate sulla memoria del telefono mentre rimangono se vengono installate sulla memoria interna
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
Buongiorno a tutti, volevo esporre un problema con il mio HTC One X: da qualche giorno ho effettuato l'aggiornamento del sistema ad Android 4.2.2 e stavo provando a trasferire qualche app dall'archivio interno alla memoria del telefono ma quando vado per cercare la voce "sposta in memoria telefono" questa non vi compare. Ho provato anche ad usare qualche app per il trasferimento dei file che mi individuano anche quali sono i file trasferibili ma quando vado per selezionarli non compare nessuna voce su cui poter effettuare il trasferimento. Prima dell'aggiornamento era tutto regolare ma ora non riesco. C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema e come l'ha risolto? Grazie in anticipo per la vostra pazienza e cortesia.
Ciao, lo spostamento sembra che non si possa più fare, è stato già detto qui:
Attendi comunque il commento di chi possiede la versione Stock come te, magari un modo alternativo è stato trovato ;)
ps... siccome è il tuo primo post, benvenuto nel forum :)