grazie, avevo letto su xda di questa soluzione ma mi pare non fosse sicuro risolvesse atutti il problema.. e comunque se poi la connessione e' scadente e' giusto un palliativo.
Visualizzazione stampabile
Non che sia vitale, però.....
prima c'era un'app di nome "Editor film" che consentiva di manipolare i filmati, tagliarli ecc.
Che fine ha fatto?
Io non la trovo più :o
Nei changelog della 4.2.2 trovo questo:
Video Highlights: con 12 tipi di stili musicali, vengono realizzati automaticamente dei brevi video di 30 secondi
ma da dove si fanno sti Video Highlights?
qualcuno ci ha provato?
Penso che ora i video/film tu li possa modificare direttamente dalla galleria :)
Io ho una custom rom quindi non saprei :)
Ok, ci proverò e vi farò sapere...
Ho visto che in galleria ci sono tante opzioni di presentazione delle foto, con parecchi effetti di transizione e musica di sottofondo.
Carino, fa una certa scena...
Vediamo un pò con i video che si può fare...
13ciccio87 dopo ci provo, adesso sono in preda al nervoso..
un telefono che uscito un anno costava la belleza di 600 euro, progettato con quello che si è rivelato essere uno dei peggiori processori degli ultimi anni, ridotto, dopo un aggiornamento, a non avere più un wifi decente..
io ora sono in camera mia, a 6 metri dal router, e il telefono NON RIESCE A CONNETTERSI AL WIFI..ma staimo scherzando o cosa??
incomprensibile ed inammissibile, per non dire vergognoso!
stasera provo il metodo da te suggerito, se non funziona domani stesso mi sbarazzo del telefono..se HTC è finita in brutte acque se l'è cercata con prodotti come questo concepiti male e seguiti dalla casa produttrice anche peggio..
scusate lo sfogo ma adesso ne ho veramente abbastanza
provato smartsync disabler e ovviamente non funziona..telefono sul mercatino per scambio con qualsiasi terminale simile con conguaglio a favore mio o altrui da concordare..adesso basta.
Avviso agli utenti TIM: CID TIM_401
Se qualcuno di voi, dopo l'aggiornamento alla 4.2.2 è interessato a passare a custom ROM mi contattasse per favore prima in PM, mi serve un piccolo favore :)
Capisco benissimo il tuo disappunto però non è nemmeno il caso di generalizzare..a me il Wi Fi è sempre andato perfettamente, concordo invece sul processore che purtroppo è un spina nel fianco di questo terminale e purtroppo la politica poco "open" adottata da Nvidia non ne ha di certo favorito lo sviluppo..sulla carta era un SoC molto valido al tempo
Hai ragione ad essere "nervoso", però non penso che quello che succede a te è la norma, tant'è che a me, come a tanti altri, tutto funziona perfettamente, anzi io ho trovato solo miglioramenti sotto tutti gli aspetti (connettività, consumi, reattività, ecc.)
D'altronde se si va sui forum tematici di altri terminali top di gamma (e non) non è che ci sono solo commenti entusiasti, anzi!
Purtroppo chi scrive è colui che ha qualche problemi, chi ha il terminale a posto si dedica ad altro...
Quello che non riesco a spiegarmi è come un aggiornamento software possa peggiorare (e di brutto) una prestazione che io riterrei tipicamente hardware (il ricevitore wifi). Non riesco a capacitarmi.
Possibile che non esista una soluzione? magari è una cosa banale, mi spiego meglio: se fosse un problema HW la soluzione sarebbe impossibile perchè probabilmente è un componente difettoso, ma se è software tutto è possibile (parola di uno che di mestiere fa il programmatore :) )
Perchè a me il wifi è decisamente migliorato? A 5-6 metri dal router, con un muro in mezzo, ho tutte le tacchette accese, prima dell'aggiornamento erano 3!
Ci deve essere un perchè! Tra l'altro io ho solo fatto l'aggiornamento, niente hard-reset, niente riconfigurazione, niente di niente.
Sentire HTC in merito?
Io non riesco a capire, perché anche a me il segnale è peggiorato rispetto a prima, e sinceramente non mi spiego come sia possibile tutta questa differenza tra un terminale e un altro.
non e' uguale.. un conto e' fare l'aggiornamento da pochi mega per le app.. un conto magari e' voler vedere video in streaming od operazioni che richiedono piu' banda.. io sono spesso all'estero per lavoro e con one x non riesco mai ad utilizzare il wifi mentre con il one s non ho problemi e posso utilizzare programmi voip, video streaming etc.. quindi il fatto che invece di non funzionare ho una copertura scadente non e' che mi rassicura, a maggior ragione quando prima dell'update funzionava bene come l'one s.
Esatto!
Io prima del One X avevo un HTC Desire S, che aveva un GPS penoso. Dato che lo usavo spesso per monitorare le mie "corse" ero incazzato nero, perchè spesso non agganciava il satellite e puff!
Avevo scoperto un trucchetto per aggirare la situazione: facevo partire GPS Test, eseguivo il "clear aGPS" e poi "aggiorna aGPS".
In questo modo riusciva a fare il fix in un paio di minuti e poi quasi sempre rimaneva agganciato.
L'intensità di ricezione del segnale GPS era comunque sempre bassa, al limite dello sgancio.
Da questi fatti mi ero dato due spiegazioni:
1) Un problema era sicuramente hardware: il ricevitore gps era scarso e forse con il segnale attutito dalla scocca parzialmente in alluminio
2) un problema era software, altrimenti perché solo facendo manualmente il clear aGPS riusciva fare il fix? (ma li avevo su android originale, quello prima di ICS)
Per fortuna che con il One x il fix dei satelliti è quasi sempre istantaneo ed il segnale MOLTO alto, sempre, anche dopo questo ultimo aggiornamento.
Un ottimo connubio di HW e SW. :) :)
Tornando al wifi: se il ricevitore HW è buono, se mediamente il ONE X riceve bene, ma come è possibile che un aggiornamento SW possa avere effetti così nefasti ??!?
E solo su alcuni poi? :( :(
Ci deve essere una spiegazione!
Secondo me si tratta del problema al wifi conosciuto, con questo aggiornamento viene portato alla luce anche a coloro che non lo avevano riscontrato.
Io ancora oggi ho segnale altalenante a volte scarica come una scheggia, altrevolte si pianta e non scarica nulla, sempre nella stessa posizione.
Io, non vorrei che fosse il problema al wifi conosciuto, perché ormai non posso provare la versione precedente senza perdere la garanzia.
Ragazzi mi sono arrivati due aggiornamenti di 15Mb circa uno riguardante il wifi e l'altro per la Sense qualcuno sa cosa hanno migliorato?
Si hai ragione per la fotocamera...
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
Dato che il problema comune è per lo più quello del wifi ho aperto una discussione dove raccoglierò tutti coloro che hanno il problema.
Vi invito a partecipare alla discussione
Non va il GPS dopo l aggiornamento
Inviato dal mio HTC One X
eddye
Ecco questa si che sarebbe stata una cosa che mi avrebbe fatto "inbufalire" :( dal momento che il gps è per me vitale per monitorare i miei allenamenti con la corsa!
Fortunatamente il mio HOX ha continuato a funzionare alla grande anche dopo l'aggiornamento, come ho già detto, fix quasi istantaneo e segnale ricevuto dai satelliti sempre molto forte.
Se già non hai risolto posso darti un suggerimento che ha sempre funzionato con il precedente HTX desire S, dove spesso il GPS non andava..
Allora:
- scarica ed installa l'applicazione GpsTest
- Attiva il GPS e la rete dati
- Vai in setting
- Vedrai un pulsante "Clar AGPS", premilo
- Poco dopo premi "Update GPS"
- esci e ritorna alla videata principale di GPS Test
Dovresti vedere che si dà da fare e, se ti và bene, dopo poco ti farà il fix dei satelliti
Te ne accorgi perchè ti dice che ne ha in uso un certo numero, e compare anche un numero nel riquadro "Accuracy"
Buona fortuna!
Ragazzi secondo me dobbiamo stare tranquilli per quanto riguarda il problema WiFi...mi ricordo che a Marzo ricevemmo un aggiornamento, il 3.18.qualcosa, che portò molta più reattività al terminale, e che però dette GROSSI problemi a MOLTISSIME persone, tra cui il sottoscritto (non riuscivo a collegarmi se non a meno di 5 metri dal router), metre ad altri tutto continuò a funzionare perfettamente. Ero nero, perchè chi spende 500 euro si aspetta che tutto sia grandioso, così contattai HTC, la quale mi confermò che era al corrente della situazione, e che avrebbe risolto. Giorno 04/04/2013 rilasciò un nuovo aggiornamento, il 3.19.401.1 se non sbaglio, che risolveva COMPLETAMENTE il problema del WiFi, cosa che posso confermare, perchè dopo quell'aggiornamento il segnale fu anche molto più forte e stabile di prima. Ora questa mi sembra una situazione simile, quindi si deve solo far presente ad HTC, che viste le grigie acque in cui naviga, avrà interesse a non perdere i clienti affezionati (come il sottoscritto).
Ciao per il GPS ho scritto come mai non prende, dopo l aggiornamento anche il mio non andava e con vari programmmi era lo stesso,alla fine lo aperto e ho alzato sia le linguette del GPS che wifi !!! Ora prende da dio!!!!tutti ciò per le varie pressioni che facciamo sulla scocca del cel!!!!
Inviato dal mio HTC One X
eddye
Per il wifi verificate anche voi che non sia un problema del modem. A me è capitato che col sitecom non va e con Alice è una scheggia. Verificate pure voi.
Già fidarsi di un call center e troppo poi se ti rispondono persone incompetenti in italia!!!!! Ormai sono stanco di HTC su internet vedo molti che stanno vendendo HTC one sarà perché è pieno di problemi???
Inviato dal mio HTC One X
eddye
Ciao. Vorrei sapere se esistono delle skin personalizzabili per sense 5, sul playstore non ne ho trovate. qualcuno mi potrebbe mandare il link?
Io lo riscontro solo col mio modem, ho provato un d-link e un alice e non ho problemi.
Lo spero anche io, anche se brand tim. Nel frattempo ho mandato una email per mandarlo in assistenza.
HTC One non ha problemi, anzi, va molto meglio di altri. Saranno i soliti che seguono la moda e non sono dei geek.
Le skin sono quelle, non si possono modificare.
Chiedo a voi che avete l'aggiornamento ufficiale ... avete per caso problemi con la fotocamera frontale? provate a fare delle prove tra risoluzione (risoluzione grande - definizione HD, ecc, ...) e ditemi se avete problemi! Vi chiedo perché non vorrei che fosse un bug della ViperX, grazie a chiunque ascolti il mio appello :)
Ciao a tutti,
Io a seguito dell'aggiornamento ho notato che la batteria va a scatti, cioè da 97% a 93%, da 33% a 23%, etc...
Ho notato che anche la durata della batteria sembra essere diminuita.
Ho provato a fare le operazioni di calibrazione come descritto in altri thread del forum; ho fatto un hard reset del dispositivo due volte, ma il risultato non è mai cambiato.
Volevo chiedervi se vi capita anche a voi, se è normale, o se secondo voi è la mia batteria/dispositivo ad avere problemi?
Grazie
Con questo aggiornamento la batteria dura un po' meno, come se prima i valori fossero nella norma.
Tranne che per il WiFi nessun problema per altre cose, né batteria né fotocamera.
Mah, io da sempre noto che quando inizio ad usarlo ho una certa percentuale di batteria, a volte rimane li per minuti e minuti senza moversi, poi scende abbastanza, poi si stabilizza, poi ridiscende...
Alle volte scende subito e poi si stabilizza per parecchio...
Credo dipenda dal fatto che la misurazione della % di carica non può essere precisa ma viene determinata in base a tanti fattori.
L'importante è il dato finale sulla durata, io devo dire che con l'aggiornamento la durata si è allungata e di parecchio
Insomma, le cose sono molto variabili a quanto sembra, io ad esempio ho notato un leggero peggioramento, altri notano un forte peggioramento e altri miglioramenti.
salve so ke non è la discussione esatta questa ma sono nuovo del forum e gradirei dei kiarimenti. ho comprato un htc one su ebay ed è un telefono estero. adesso quando provo ad impostare la lingua italiana sul cell non risulta nel menu a tendina. ho provato ad installare morelocale 2 . ma una volta ke cerco di cliccare sulla lingua italiana , mi kiede un permesso. come faccio per bypassare tale problema e installare la lingua italiana sul cellulare grazie in anticipo.
htc one con installato android 4.2.2 poichè estero non possiede da default la lingua italiana . morelocale 2 non funziona