Credo che il fulcro del discorso siano le aspettative e non i partiti presi. Io non mi aspetto la perfezione da uno scatto di un cellulare e credo che non se lo aspettino nemmeno i progettisti HTC. Su sensori così piccoli si tratta di cercare dei compromessi e penso che la strada presa con lo One sia, tutto sommato, corretta in quanto ti consenta di scattare decentemente in ogni situazione. Per dire, sono tornato dalla vacanze e posso dire che ho salvato più foto fatte dallo One che dalla Fuji F30. Chi è appassionato di fotografia ricorderà sicuramente la piccola Fuji in questione per via del fatto che è stata famosissima per la qualità dell'immagine (anche lì, sempre relativamente..) avendo un sensore da 1/1.6" su "soli" 6MP. Certo, se vado ad aprire la foto, quella della F30, seppur vecchiotta, ha cmq una qualità superiore ma posso dire di aver buttato meno foto dello One (lente più veloce e luminosità raccolta anche superiore). Alla fine, all'atto pratico, conta questo ossia quante foto ti sono venute fuori, salvabili, in percentuale. E quella dello One è molto alta.
Qui non si tratta di parlare per partito preso ma si tratta di cercare una base comune e questa base non può essere altra che una review OGGETTIVA ossia quella fatta da DPREVIEW. Per chi non conosce, questo sito esegue test CONTROLLATI ossia test con parametri uguali per tutti e quindi valuta in maniera oggettiva le varie camere. La review non parla di eccessivo o particolare rumore (cosa peraltro riscontrata anche da me) rispetto alla concorrenza e giudica la camera solo meno "definita" (da qui, la domanda: se non ti bastano 4MP che prendi a fare una fotocamera che, al fine di ottenere altri vantaggi, già dall'inizio ti dice che offre solo 4MP???) Sottolinea però anche una migliore gamma dinamica (certo, se uno nemmeno sa cosa significhi e che vantaggi dia allora è inutile parlare) e una superiore gestione della luce in situazioni non di "pieno giorno". Anche qui, mi chiedo, tutti a fare foto di giorno e con lo zoom?? Bene, può anche essere, allora la domanda di prima si ripropone.. inutile andare sull'HTC! Per contro, gli scatti in notturna e con flash vengono valutati superiori (ad es. a S4 e Iphone5, che sono cmq dei riferimenti) e questo non dovrebbe far parte della valutazione, visto che molte foto vengono scattate in situazioni del genere?
Ripeto, partiamo da situazioni oggettive, che non sono nè le mie valutazioni nè quelle di altri ma sono quelle del maggior sito mondiale di valutazione di fotocamere e poi parliamo di aspettative. E' vero che ormai si punta a pretendere di più dalla camera del proprio smartphone ma è anche vero che non siamo ancora arrivati al punto in cui possiamo avere risultati eclatanti in ogni situazione. Lo stesso S4 o I5 fanno foto magari più dettagliate in buona luce ma le fanno peggio con meno luce quindi la valutazione deve essere di nuovo complessiva. Per cui, l'unica categoria di persone che NON deve acquistare lo One (sempre da un punto di vista prettamente fotografico) è quella che si aspetta foto con grande definizione (sarebbe sciocco farlo). Per quanto riguarda il rumore, io ho in firma alcune foto fatte in pieno giorno e hanno un livello di rumore che non mi infastidisce. Quindi, non possiamo di certo dire che "obbiettivamente" le foto dell'S4 vengano meglio ma possiamo dire che, le foto fatte a scenari di giorno vengono mediamente meglio (la peggior gamma dinamica secondo me influisce meno sulla percentuale di foto "riuscite"). Nient'altro. Certo, HTC può migliorarle ma, come vedete, sempre di aspettative e compromessi parliamo: se questo è il prezzo da pagare per avere poi foto decenti in ogni situazione, ben venga, sul mio TV LCD le foto si vedono benissimo e il rumore del cielo nemmeno notato.
Ad oggi, la situazione è ancora questa per gli smartphone, e serve ancora una buona capacità fotografica.. fra qualche anna sarà sicuramente diverso ma oggi dobbiamo scendere a compromessi e, per me, questo è ad oggi il migliore, mentre invece per altri no. Beh, il mondo è bello perchè vario. ;)