Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
letterlar
non sò voi ma io ho visto il video dello smontaggio dell' one, nonostante abbia una certa pratica nello smontaggio dei cellulari, mi è sembrata una faccenda piuttosto complessa, troppi fili e filetti , troppi connettori e molti pezzi, infatti questo terminale ha ricevuto critiche feroci dei riparatori.
detta sinceramente me ne guarderei bene dall'aprirlo.
piu che altro è aprirlo il terminale, staccare la scocca da tutto il resto inserendo gli attrezzi, poi per il resto basta seguire i video e fare il passaggio a ritroso, ci vuole un po di tempo ,io ho scaricato 5-6 video diversi dello smontaggio cosi ho un quadro completo del one
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabriziobonanno69
[quote name="letterlar" post=6124362]non sò voi ma io ho visto il video dello smontaggio dell' one, nonostante abbia una certa pratica nello smontaggio dei cellulari, mi è sembrata una faccenda piuttosto complessa, troppi fili e filetti , troppi connettori e molti pezzi, infatti questo terminale ha ricevuto critiche feroci dei riparatori.
detta sinceramente me ne guarderei bene dall'aprirlo.
piu che altro è aprirlo il terminale, staccare la scocca da tutto il resto inserendo gli attrezzi, poi per il resto basta seguire i video e fare il passaggio a ritroso, ci vuole un po di tempo ,io ho scaricato 5-6 video diversi dello smontaggio cosi ho un quadro completo del one[/QUOTE]
O.T. : concordo , l'ho aperto due volte e la prima soprattutto è stata un'impresa , c'è anche un filo di colla ... Purtroppo anche con tutta la delicatezza e usando gli utenzili in plastica qualche minimo graffietto rimane , ovviamente sulle parti in plastica non su quelle in alluminio .
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jazer
piu che altro è aprirlo il terminale, staccare la scocca da tutto il resto inserendo gli attrezzi, poi per il resto basta seguire i video e fare il passaggio a ritroso, ci vuole un po di tempo ,io ho scaricato 5-6 video diversi dello smontaggio cosi ho un quadro completo del one
O.T. : concordo , l'ho aperto due volte e la prima soprattutto è stata un'impresa , c'è anche un filo di colla ... Purtroppo anche con tutta la delicatezza e usando gli utenzili in plastica qualche minimo graffietto rimane , ovviamente sulle parti in plastica non su quelle in alluminio .
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App[/QUOTE]
hai usato i plettri inseriti tra lo schermo e la scocca ??io ho ordinato da amazon i tool per aprire i terminali con tutti gli strumenti in plastica e plettri...dai no si dovrebbe graffiare l'alluminio e si è graffiata la plastica XD
-
hai tutta la mia ammirazione, ma io non ci tengo proprio ad aprirlo ;)
-
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa notata ieri....
stavo facendo delle foto ed avevo il telefono in modalita vibro......
ho notato che mentre era attiva la fotocamera, appena ricevevo un messaggio il monitor aveva l'effetto increspatura.....capita pure a voi????
é un accorgimento di htc o un difetto del mio telefono
-
Dopo qualche mese con il nuovo sensore ov posso confermare essere abbastanza scadente.
A parte la dominante verde, aggirabile (cmq con fastidio) via sw, è proprio la qualità generale a mancare rispetto al vecchio sensore.
Diffrazione altissima sulle alte luci di notte (es. lampioni) e mi pare avere anche una bassa luminosità di suo quando manca la luce, cosa che si evidenzia più che altro nei video, dove in genere non ci sono tricks software che alzino artificialmente la luminosità per cui si vede la vera luminosità del sensore.
Insomma, poca roba.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariorenz
Dopo qualche mese con il nuovo sensore ov posso confermare essere abbastanza scadente.
A parte la dominante verde, aggirabile (cmq con fastidio) via sw, è proprio la qualità generale a mancare rispetto al vecchio sensore.
Diffrazione altissima sulle alte luci di notte (es. lampioni) e mi pare avere anche una bassa luminosità di suo quando manca la luce, cosa che si evidenzia più che altro nei video, dove in genere non ci sono tricks software che alzino artificialmente la luminosità per cui si vede la vera luminosità del sensore.
Insomma, poca roba.
Ma non dovrebbe essere lo stesso sensore che monta l'M8?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabriziobonanno69
[quote name="Jazer" post=6124418]piu che altro è aprirlo il terminale, staccare la scocca da tutto il resto inserendo gli attrezzi, poi per il resto basta seguire i video e fare il passaggio a ritroso, ci vuole un po di tempo ,io ho scaricato 5-6 video diversi dello smontaggio cosi ho un quadro completo del one
O.T. : concordo , l'ho aperto due volte e la prima soprattutto è stata un'impresa , c'è anche un filo di colla ... Purtroppo anche con tutta la delicatezza e usando gli utenzili in plastica qualche minimo graffietto rimane , ovviamente sulle parti in plastica non su quelle in alluminio .
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App[/QUOTE]
hai usato i plettri inseriti tra lo schermo e la scocca ??io ho ordinato da amazon i tool per aprire i terminali con tutti gli strumenti in plastica e plettri...dai no si dovrebbe graffiare l'alluminio e si è graffiata la plastica XD[/QUOTE]
Si , aperto con i plettri e con gli altri utensili sempre in plastica la prima volta .. la seconda volta ho usato anche l'iSesamo ( pessima idea , la plastica si graffia facilmente e qualche piccolissimo segnetto è rimasto ) . Se vuoi aprirlo purtroppo devi usare solo utensili in plastica e soprattutto non forzare troppo altrimenti la plastica si inizia a piegare ... Ti consiglio di partire dal bilanciere del volume , lo stacchi e da lì inizi piano piano a sfilare con i plettri verso il basso e mano mano continui , negli angoli è più difficile perché è più incassato e poi c'è , come già detto , anche un filo di colla . Basta O.T. !! Ah ah
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jazer
O.T. : concordo , l'ho aperto due volte e la prima soprattutto è stata un'impresa , c'è anche un filo di colla ... Purtroppo anche con tutta la delicatezza e usando gli utenzili in plastica qualche minimo graffietto rimane , ovviamente sulle parti in plastica non su quelle in alluminio .
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
hai usato i plettri inseriti tra lo schermo e la scocca ??io ho ordinato da amazon i tool per aprire i terminali con tutti gli strumenti in plastica e plettri...dai no si dovrebbe graffiare l'alluminio e si è graffiata la plastica XD[/QUOTE]
Si , aperto con i plettri e con gli altri utensili sempre in plastica la prima volta .. la seconda volta ho usato anche l'iSesamo ( pessima idea , la plastica si graffia facilmente e qualche piccolissimo segnetto è rimasto ) . Se vuoi aprirlo purtroppo devi usare solo utensili in plastica e soprattutto non forzare troppo altrimenti la plastica si inizia a piegare ... Ti consiglio di partire dal bilanciere del volume , lo stacchi e da lì inizi piano piano a sfilare con i plettri verso il basso e mano mano continui , negli angoli è più difficile perché è più incassato e poi c'è , come già detto , anche un filo di colla . Basta O.T. !! Ah ah
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App[/QUOTE]
Se in caso lo dovessi aprire di nuovo ti consiglierei di mettere un po di nastro sopra la scocca, magari quello di carta gialla, per non graffiarlo ulteriolmente e per avere un minimo di protezione........grazie mille per i consigli :)
-
ragazzi, di sera nella mia stanza a luce spenta, ho puntato la fotocamera verso la tv accessa e facendo il fuoco sulla tv non succedeva niente, invece facendo il fuoco per esempio nel muro dietro o in altre parti al buio spuntano le macchie di leopardo e gli aloni viola !!!! capita anche a voi?