
Originariamente inviato da
DisastroSicuro
Non penso sia così.
Il viola esce fuori per via della gamma dinamica risicatissima che rimane al sensore a causa dell'eccessiva amplificazione del segnale, e questo non c'entra niente col bilanciamento del bianco.
In pratica, se il nero non è nero, non è perché c'è una dominanza di rosso e blu, ma perché dove la fotocamera dovrebbe restituire valori prossimi allo zero (il nero), restituisce valori pari a fino al 50% del segnale (quando metti il telefono al buio e loschermo diventa viola, o rosso, o blu).
Se la fotocamera è al buio, lo schermo deve rimanere nero. Se si illumina vuol dire che in quella condizione l'amplificazione del segnale è tale che il rumore generato dai fotodiodi (intrinseco, non eliminabile perché ne è una caratteristica fisica) diventa "pesante" sulla gamma dinamica residua dovuta proprio all'amplificazione eccessiva.
Questo non è un problema software, non almeno a livello di telefono.
E indubbiamente un problema hardware perché dipende da una caratteristica fisica analogica: la temperatura.
E si potrà intervenire sul firmware del modulo fotocamera, se ne è possibile la riprogrammazione, via OTA con un fix.
Ma non essendo un problema uguale per tutti, non ci può essere una stessa risoluzione per tutti.
Credo sia così...
Ah, aggiungo:
Guich, non ti offendere, ma la tua spiegazione sugli iso e la relazione con la luce è sbagliata.
Se parti da queste basi non puoi giungere ad una analisi corretta.
ISO non ha niente a che fare con la luce che entra nel sensore.
ISO è l'amplificazione del segnale.
Amplificare un segnale vuol dire ridurre la gamma dinamica.
Essendo il rumore costante, ridurre la gamma dinamica vuol dire aumentare il peso del rumore sul totale.
Se riduci troppo la gamma dinamica, il rumore diventa parte "importante" del segnale.
Nelle fotografie il rumore lo vedi come variazioni di luminosità per canale a livello di pixel.
In audio lo senti come fruscio.
Per capire cosa ti dico, pensa ale vecchie cassette a nastro: più alzi il volume per sentire suoni registrati a volume basso, più senti forte il fruscio (rumore del nastro).
Non so come spiegarmi meglio, comunque il problema è hardware.
Hai scritto che a qualcuno il problema è saltato fuori con la 4.2: io lo avevo già con la 4.1.
Ma se fosse vero che è saltato fuori con la 4.2, vorrebbe dire che sulla 4.2 c'era anche un nuovo firmware per il modulo fotocamera.
Perché a qualcuno questo firmware ha dato il problema e ad altri no?
Perché, a questo punto, HTC non ha immediatamente ricaricato il firmware precedente, esente dal problema, via OTA?