CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: tonylab con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 72 di 138 primaprima ... 2262707172737482122 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 711 a 720 su 1374
Discussione:

Discussione fotocamera

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #711
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    750

    Ringraziamenti
    34
    Ringraziato 105 volte in 94 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tibilon Visualizza il messaggio
    ho ancora qualche difficoltà sul termine "gamma dinamica" ma non importa, pian piano capirò tutto
    Cerco di spiegartelo facile facile, senza riferimenti tecnici e con esempi:
    Metti che hai i numeri da 0 a 1000.
    Se la tua gamma dinamica è 100, potrai leggere solo una finestra di 100 numeri consecutivi, per esempio da 372 a 471, oppure da 833 a 932 e così via.
    Se la tua gamma dinamica è 400, potrai leggere una finestra di 400 numeri: tipo da 199 a 598, e così via.
    Mettiamo però che tu devi comunque rappresentare i numeri da 0 a 1000:
    se la tua gamma dinamica è 1000, scriverai 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10....995,996,997,998,999,1000 .
    Ma se la tua gamma dinamica a disposizione è, per esempio, 10, come fai ad arrivare fino a 1000?
    Se parti da 0 arrivi fino a 100, se parti da 400 arrivi fino a 500, e così via.
    Allora devi allargare la tua finestra di 100 numeri per abbracciare il tutto, da 0 a 1000, ma sempre con 100 numeri (la tua gamma dinamica) a disposizione.
    La tua rappresentazione sarà quindi 0,10,20,30,40,50.....970,980,990,1000.
    Ovviamente manca tutta l'informazione di quei 900 numeri che non hai potuto scrivere...

    Il sensore fa lo stesso.
    Può vedere la luce da 0 (buio = nero) a 1000 (massima luce che può misurare = bianco).
    Metti che a iso 100 può usare tutti i numeri, dal nero al bianco (la sto mettendo giù molto semplice)
    Di sera però, con poca luce, i numeri da rappresentare sono quelli più piccoli, tipo da 0 a 100: se fa la foto a iso 100, verrà perlopiù buia, perché 0 è nero, e 100 è grigio scuro scuro.
    Allora bisogna stirare questa misura in modo che lui legge da 0 a 100, ma tu vedi da 0 a 1000, quindi cosa si fa? Si moltiplica per 10 quello che vede.

    E' qui che interviene il rumore:
    il rumore è quel valore che il sensore genera per conto suo, e mettiamo che è 30.
    Vuo dire che se gli vai vedere 0, lui comuinque restituisce 30
    Se gli fai vedere 6, restituisce 30
    Se gli fai vedere 45, restituisce 45.

    Sotto 30 non va.

    A iso 100, 30 è grigio tanto scuro che è nero, quindi tutto ok.
    ma se amplifichi di 10 volte perché fai la foto al buio, anche il 30 viene amplificato, e diventa 300.

    300 è molto grande come valore, tra 0 e 1000, e dventa visibile!

    Molto grezzamente è così!

  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato DisastroSicuro per il post:

    crazychester (14-09-13),Tibilon (14-09-13)

  3.  
  4. #712
    Androidiano L'avatar di Tibilon


    Registrato dal
    May 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    275
    Smartphone
    Samsung Galaxy S Plus; HTC One

    Ringraziamenti
    170
    Ringraziato 39 volte in 36 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da BlackJack89 Visualizza il messaggio
    Dobbiamo rapire chou! Buahahahahahah

    Piccolo off
    Chi è chou?

    Quote Originariamente inviato da DisastroSicuro Visualizza il messaggio
    Cerco di spiegartelo facile facile, senza riferimenti tecnici e con esempi:
    Metti che hai i numeri da 0 a 1000.
    Se la tua gamma dinamica è 100, potrai leggere solo una finestra di 100 numeri consecutivi, per esempio da 372 a 471, oppure da 833 a 932 e così via.
    Se la tua gamma dinamica è 400, potrai leggere una finestra di 400 numeri: tipo da 199 a 598, e così via.
    Mettiamo però che tu devi comunque rappresentare i numeri da 0 a 1000:
    se la tua gamma dinamica è 1000, scriverai 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10....995,996,997,998,999,1000 .
    Ma se la tua gamma dinamica a disposizione è, per esempio, 10, come fai ad arrivare fino a 1000?
    Se parti da 0 arrivi fino a 100, se parti da 400 arrivi fino a 500, e così via.
    Allora devi allargare la tua finestra di 100 numeri per abbracciare il tutto, da 0 a 1000, ma sempre con 100 numeri (la tua gamma dinamica) a disposizione.
    La tua rappresentazione sarà quindi 0,10,20,30,40,50.....970,980,990,1000.
    Ovviamente manca tutta l'informazione di quei 900 numeri che non hai potuto scrivere...

    Il sensore fa lo stesso.
    Può vedere la luce da 0 (buio = nero) a 1000 (massima luce che può misurare = bianco).
    Metti che a iso 100 può usare tutti i numeri, dal nero al bianco (la sto mettendo giù molto semplice)
    Di sera però, con poca luce, i numeri da rappresentare sono quelli più piccoli, tipo da 0 a 100: se fa la foto a iso 100, verrà perlopiù buia, perché 0 è nero, e 100 è grigio scuro scuro.
    Allora bisogna stirare questa misura in modo che lui legge da 0 a 100, ma tu vedi da 0 a 1000, quindi cosa si fa? Si moltiplica per 10 quello che vede.

    E' qui che interviene il rumore:
    il rumore è quel valore che il sensore genera per conto suo, e mettiamo che è 30.
    Vuo dire che se gli vai vedere 0, lui comuinque restituisce 30
    Se gli fai vedere 6, restituisce 30
    Se gli fai vedere 45, restituisce 45.

    Sotto 30 non va.

    A iso 100, 30 è grigio tanto scuro che è nero, quindi tutto ok.
    ma se amplifichi di 10 volte perché fai la foto al buio, anche il 30 viene amplificato, e diventa 300.

    300 è molto grande come valore, tra 0 e 1000, e dventa visibile!

    Molto grezzamente è così!
    FANTASTICO! grazie mille per le info sempre utili, ci devo ancora ragionare un po' ma tu sei stato molto chiaro, sono io un po' lento a capire . Grazie, ora rileggo bene bene il mess.

  5. #713
    Senior Droid L'avatar di Sku89


    Registrato dal
    Jul 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    719
    Smartphone
    LG G2 D802 Black

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 28 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti, sarebbe gradita cosa se venisse editato il primo post della discussione con i passeggeri per verificare se si ha la fotocamera che funziona o no tipo guida.


    Con app non di sistema chi ha la fotocamera con gli aloni li continua ad avere?

    Idem con rom cucinate?

  6. #714
    SPX
    SPX non è in linea
    Senior Droid L'avatar di SPX


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    507
    Smartphone
    HTC One

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Sku89 Visualizza il messaggio
    Con app non di sistema chi ha la fotocamera con gli aloni li continua ad avere?
    Anche con app terze fa lo stesso problema...

  7. Il seguente Utente ha ringraziato SPX per il post:

    Sku89 (14-09-13)

  8. #715
    Androidiano L'avatar di gimmy3000


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    298
    Smartphone
    Samsung Galaxy S5

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    La mia presentava il difetto sia con la Rom con cui è uscito il tel, sia con la 4.2.2.. E me ne sono accorto mentre ero in montagna e avevo ancora davanti a me, un mese lontano da casa.. Il mio è un One UK, ed è finito in assistenza (tutt'ora è là).. Più di un'operatrice telefonica mi hanno detto che il problema è hardware e che avrebbero proceduto alla sostituzione del sensore.. Soltanto un'operatore mi ha detto che ogni One è diverso e che avrebbero dovuto far un analisi con il software di diagnostica per capire il problema!

    Ora, avendo letto le dichiarazioni di HTC, mi lascia pensare che l'aggiornamento a cui stanno lavorando sia soltando un tappa buchi, ma non una soluzione definitiva! Non mi sono mai trovato così bene con un telefono (sia da Apple che dai vari Galaxy), ma la fotocamera mi ha davvero deluso, non tanto per la qualità delle foto (la trovo molto bella e per le foto che dobbiamo fare, vanno benissimo), ma appunto per questo difetto/problema che ha riscontrato..

    Aspetto cosa mi diranno quelli di HTC, e spero che il problema venga risolto in fretta!

  9. #716
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    40

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti,
    ho raccontato già la mia disavventura. Per dirla in breve il mio attuale htc one è il quarto, il primo l'ho comprato, gli altri tre mi sono stati spediti dall'assistenza. Ho avuto anche io il problema delle foto rosa, nel primo e nel secondo terminale. Purtroppo questo quarto terminale presenta un altro problema. Ha funzionato bene fino a ieri, quando la fotocamera ha smesso di funzionare e ora riesce a mettere a fuoco solo soggetti molto vicini, dai 30cm in poi la foto viene tutta sfocata. Non ho parole, sono stato un'estate intera senza telefono e ora dovrò nuovamente mandarlo in assistenza?! ma con cosa li costruiscono questi telefoni?!

  10. #717
    Androidiano VIP L'avatar di cristianb


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    San Pietro in Guarano CS
    Messaggi
    4,608
    Smartphone
    Galaxy S7

    Ringraziamenti
    2,129
    Ringraziato 596 volte in 528 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gimmy3000 Visualizza il messaggio
    La mia presentava il difetto sia con la Rom con cui è uscito il tel, sia con la 4.2.2.. E me ne sono accorto mentre ero in montagna e avevo ancora davanti a me, un mese lontano da casa.. Il mio è un One UK, ed è finito in assistenza (tutt'ora è là).. Più di un'operatrice telefonica mi hanno detto che il problema è hardware e che avrebbero proceduto alla sostituzione del sensore.. Soltanto un'operatore mi ha detto che ogni One è diverso e che avrebbero dovuto far un analisi con il software di diagnostica per capire il problema!

    Ora, avendo letto le dichiarazioni di HTC, mi lascia pensare che l'aggiornamento a cui stanno lavorando sia soltando un tappa buchi, ma non una soluzione definitiva! Non mi sono mai trovato così bene con un telefono (sia da Apple che dai vari Galaxy), ma la fotocamera mi ha davvero deluso, non tanto per la qualità delle foto (la trovo molto bella e per le foto che dobbiamo fare, vanno benissimo), ma appunto per questo difetto/problema che ha riscontrato..

    Aspetto cosa mi diranno quelli di HTC, e spero che il problema venga risolto in fretta!
    se avevano messo una normale fotocamera al posto di questa ciofeca, il ONE era il top dei top
    P.S: Se ti sono stato d' aiuto clicca il tasto thanks qui sotto a sinistra :-)

  11. #718
    Androidiano VIP L'avatar di lebrac


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    3,504
    Smartphone
    LG P990, Nexus 7

    Ringraziamenti
    60
    Ringraziato 782 volte in 578 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cristianb Visualizza il messaggio
    se avevano messo una normale fotocamera al posto di questa ciofeca, il ONE era il top dei top
    1. Se AVESSERO messo
    2. Invece io sono molto soddisfatto della fotocamera...Davvero ottima.
    GUIDE UTILI:

    - MULTIROM NEXUS 7
    - GUIDA AL WUG'S TOOLKIT
    - GUIDA WIPE/FORMAT

    NON FACCIO SUPPORTO VIA PM, POSTATE NEI THREAD.

  12. #719
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    95

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    So che il One mini ha la stessa fotocamera e sensore dei nostri One ma nessun dispositivo presenta questo problema...nel caso in cui la mia affermazione fosse corretta, non si potrebbe prendere la parte software del One mini e provarla a sostituire con quella di un One che presenta il problema delle foto e vedere cosa accade?

  13. #720
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    40

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da oleh Visualizza il messaggio
    So che il One mini ha la stessa fotocamera e sensore dei nostri One ma nessun dispositivo presenta questo problema...nel caso in cui la mia affermazione fosse corretta, non si potrebbe prendere la parte software del One mini e provarla a sostituire con quella di un One che presenta il problema delle foto e vedere cosa accade?
    Non è esattamente la stessa. È una 4MP con le stesse specifiche ma senza OIS. Potrebbe essere anche una marca differente...

Pagina 72 di 138 primaprima ... 2262707172737482122 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy