
Originariamente inviato da
DisastroSicuro
Cerco di spiegartelo facile facile, senza riferimenti tecnici e con esempi:
Metti che hai i numeri da 0 a 1000.
Se la tua gamma dinamica è 100, potrai leggere solo una finestra di 100 numeri consecutivi, per esempio da 372 a 471, oppure da 833 a 932 e così via.
Se la tua gamma dinamica è 400, potrai leggere una finestra di 400 numeri: tipo da 199 a 598, e così via.
Mettiamo però che tu devi comunque rappresentare i numeri da 0 a 1000:
se la tua gamma dinamica è 1000, scriverai 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10....995,996,997,998,999,1000 .
Ma se la tua gamma dinamica a disposizione è, per esempio, 10, come fai ad arrivare fino a 1000?
Se parti da 0 arrivi fino a 100, se parti da 400 arrivi fino a 500, e così via.
Allora devi allargare la tua finestra di 100 numeri per abbracciare il tutto, da 0 a 1000, ma sempre con 100 numeri (la tua gamma dinamica) a disposizione.
La tua rappresentazione sarà quindi 0,10,20,30,40,50.....970,980,990,1000.
Ovviamente manca tutta l'informazione di quei 900 numeri che non hai potuto scrivere...
Il sensore fa lo stesso.
Può vedere la luce da 0 (buio = nero) a 1000 (massima luce che può misurare = bianco).
Metti che a iso 100 può usare tutti i numeri, dal nero al bianco (la sto mettendo giù molto semplice)
Di sera però, con poca luce, i numeri da rappresentare sono quelli più piccoli, tipo da 0 a 100: se fa la foto a iso 100, verrà perlopiù buia, perché 0 è nero, e 100 è grigio scuro scuro.
Allora bisogna stirare questa misura in modo che lui legge da 0 a 100, ma tu vedi da 0 a 1000, quindi cosa si fa? Si moltiplica per 10 quello che vede.
E' qui che interviene il rumore:
il rumore è quel valore che il sensore genera per conto suo, e mettiamo che è 30.
Vuo dire che se gli vai vedere 0, lui comuinque restituisce 30
Se gli fai vedere 6, restituisce 30
Se gli fai vedere 45, restituisce 45.
Sotto 30 non va.
A iso 100, 30 è grigio tanto scuro che è nero, quindi tutto ok.
ma se amplifichi di 10 volte perché fai la foto al buio, anche il 30 viene amplificato, e diventa 300.
300 è molto grande come valore, tra 0 e 1000, e dventa visibile!
Molto grezzamente è così!