Non sono sicuro che sia il sensore a deteriorarsi col tempo, mi spiego subito per evitare gli insulti:
NON METTO IN DUBBIO che le cose siano andate peggiorando, a qualcuno, ma il responsabile non credo tra sia il sensore, ma il dissipatore, o meglio, il collegamento tra sensore e dissipatore.
Se tu mi dici che anche il tuo (come anche il mio) è tornato dalla riparazione con i gap con il problema, che prima non c'era (come è successo a me, appunto), mi passa per la mente che una volta disassemblato, il telefono non sia stato riassemblato tenendo conto del fatto che il dissipatore di calore si è "scollato" durante il disassemblaggio: è stato richiuso senza ripristinare il dissipatore.
Problemi dovuti ad uno scarso montaggio del dissipatore hanno fritto un sacco di PS3, per esempio, quindi non è una cosa così "infrequente" che accada.
Se volete informarvi sul fdatto che quello che scrivo è vero, leggete direttamente su wikipedia.