....e quindi come lo risolvo ??
Visualizzazione stampabile
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=443404
un po di sana lettura x chiarirsi le idee...;)
Salve a tutti. Vorrei raccontarvi la mia esperienza estremamente negativa con l'assistenza clienti Htc ed in particolare con la Prima Comunicazione srl, società della quale l'Htc si avvale per inviare i telefoni in riparazione.
Cercherò di raccontarvi brevemente la mia epopea al riguardo: sono stato possessore per un anno del telefono Htc One m7, pagandolo nel giugno 2013 ben 699,99 euro. L'ho sempre utilizzato con cura, con la sua custodia Htc originale in pelle. Qualche mese dopo l'acquisto portandolo in tasca si era leggermente segnato nell'angolo in alto, a sinistra dello schermo (forse per il contatto con le chiavi), una riga non evidente (come un filo di capello) e qualche piccolo segno sulla scocca argentata dovuto al normale utilizzo del telefono. Il mese di novembre scorso improvvisamente la micro usb non ne vuole più sapere di ricevere la carica dal connettore usb, e praticamente il telefono non si carica più. Sorpreso dell'accaduto, mi dico tra me e me: "va bè, può capitare, un difetto del telefono, chiamo l'assistenza Htc facendo valere la garanzia convenzionale di due anni decorrente dal momento dell'acquisto e siamo a posto". Niente di più errato. Telefono all'assistenza clienti Htc, spiegando il problema riscontrato. La gentile signora si accorda per far passare un corriere due giorni dopo per inviarlo all'assistenza, avvisandomi che qualora il difetto non passasse in garanzia e non avessi accettato il relativo preventivo, l'unica spesa sarebbe stata quella di spedizione di 15 euro. Due giorni dopo mi mandano un corriere a casa. Il telefono viene spedito alla società Prima Comunicazione srl, già nota in alcuni forum in internet per alcuni suoi precedenti in materia nel lucrare il più possibile sulle riparazioni in garanzia. Dopo due settimane di cui non ho alcuna notizia del mio telefono, un sabato pomeriggio mi arriva un' email dalla Prima Comunicazione Srl con un preventivo, il quale reca la seguente voce: touch guasto, spesa per la sostituzione del touch euro 208,00 iva inclusa (senza descrizione di nessun altro difetto riscontrato). Nel caso di rifiuto del preventivo euro 45,00 iva inclusa da pagare direttamente con PayPal o contrassegno alla società suddetta per riottenere il telefono. Sorpreso da tale preventivo, visto che il touch mai e poi mai aveva dato alcun tipo di problema - ripeto il telefono era perfettamente funzionante in tutte le sue parti - invio email alla prima comunicazione srl per chiedere spiegazioni poiché al telefono la segretaria della Prima Comunicazione Srl mi diceva che non dovevo telefonare a loro ma direttamente all'Htc,senza ricevere alcuna risposta; chiamo anche l'Htc spiegandogli l'accaduto. La signora che mi risponde al telefono mi spiega che anche un semplice graffio sullo schermo impone di cambiare vetro, lcd e scocca argentata per poter riparare la micro usb e che è prassi di Htc di non procedere a riparazioni parziali, seppur il difetto della micro usb è in garanzia ! Allora io continuo a spiegare che il telefono non aveva alcun tipo di problema, ma solo qualche semplice micro graffio da usura, e che l'unico vizio era la micro usb, io volevo che mi riparassero solo quella e nient'altro e mi rispedissero indietro il mio telefono. Aprono allora una mia segnalazione sulla pratica e dopo una settimana che non ricevevo più loro notizie ritelefono. Mi spiegano che loro non possono farci niente, che se rivolevo indietro il mio telefono aggiustato quello era il prezzo da pagare (208 euro), e che nel caso rifiuto del preventivo dovevo pagare 45 euro. Ho fatto presente come tale comportamento non solo è in diretta violazione di tutta la normativa sul codice del consumo in tema di garanzia di conformità del prodotto, e che l'Htc doveva rispondere civilisticamente dell'operato dei suoi ausiliari ai sensi dell'art. 1227 c.c., ma altresì come tale condotta doveva considerarsi penalmente illecita per i possibili delitti di truffa contrattuale, danneggiamento ed appropriazione indebita. L'addetta al call center si scusava ma diceva che loro non ci potevano far niente, che quella era la prassi di Htc. Persa ogni speranza, essendo ormai in procinto di scrivere la previa lettera ad Htc per il dovuto avviso che nel caso non avessero risolto il problema sarei dovuto ricorrere alle vie legali per far valere le mie ragioni, nonché sporgere formale denuncia/querela per i reati suddetti, senza alcun avviso mi arrivava il telefono indietro tramite corriere, ovviamente senza pagare alcunché. Il telefono è rimasto nelle medesime condizioni di come l'avevo inviato. Tutto funzionante, touch compreso, ma batteria quasi scarica perché la micro usb non ne vuole sapere di prendere la carica. Solo alcune volte si carica alternativamente un poco e subito dopo lascia la carica, così all'infinito. In pratica adesso mi trovo fermo un telefono che mi hanno rinviato indietro, che non posso caricare per il difetto alla micro usb seppur in garanzia, con l'htc che se ne infischia completamente di ripararlo. Ho già dovuto procedere all'acquisto di un nuovo cellulare, mai più comprerò Htc ovviamente ! Qualcuno di voi saprebbe come risolvere il problema della micro usb, o se qualche negozio specializzato può effettuare la riparazione ? Faccio presente che la micro usb è integra, mai ricevuto colpi o botte di nessun genere. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
salve ragazzi potete aiutarmi ho un problema con la connessione al computer Quando ho acquistato l'htc one e scaricato htc sync , il computer riusciva a riconoscerlo come dispositivo di massa .. da un po' di giorni non più.. adesso è un lettore multimediale portatile... comunque il problema vero è che in base a come gli gira quando lo connetto mi da solo alcune cartelle... sapete per caso come risolvere??? grazie in anticipo=)
Ragazzi, a voi succede che il vostro HTC non funzioni bene via Wifi? Visualizzare video è un parto, Skype non regge più di 10 secondi e Wifi Keyboard lagga tantissimo.
Ho provato due router e ho cambiato pure le frequenze ma proprio non mi funziona, eppure con lo speedtest faccio 600kb/s in down e 40kb/s in up...qualcuno che mi aiuti?
Sarà, ma io HTC sync non so neanche come sia fatto....installo il programma, i drivers, attacco il cell, parte la schermata di HTC sync e rimane lì, tutto bloccato. Ho provato ad installare come admin, senza antivirus, ma nulla da fare. A qualcuno è mai capitato? Cosa mi suggerite di fare? Grazie ciao
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
salve a tutti, ho anche io problemi di aggiornamenti x quanto riguarda htc one m7, da qualche tempo cerco di aggiornarlo alla versione software 6.09.401.11. premetto che in precedenza ho installato un kernel diverso (doppio tap) ora quando vado a scaricare l'aggiornamento scarica normalmente, il dispositivo si riavvia e durante la schermata dell'installazione dopo qualche istante si blocca ....ho pensato che avendo un telefono moddato dovevo scaricare l'aggiornamento tramite file zip o qualcosa di simile, ma navigando nel web non ho trovato nnt ed ho iniziato ad avere dei dubbi sul precedente root fatto da me (fatto male o mancante di qualche passaggio) potete aiutarmi?????? cerco di allegare piu foto possibile per rendere chiara la mia situazione...Allegato 130667 Allegato 130668 Allegato 130669Allegato 130670 Allegato 130671
Perché hai recovery custom,è questo il motivo dell'errore, devi flashare recovery stock del firmware che hai e fare unroot completo, tra l'altro hai anche kernel elementalx..
potresti spiegarmi passo per passo cosa devo fare?? tu hai addirittura lollipop??
Allora, per poter fare l'aggiornamento ota ti serve la recovery stock 6.09.401.5 che puoi scaricarti da qui: https://mega.co.nz/#!cQIVDSJQ!aKap21...KZO2P9PHk9Yd3I
Se non sai come flashare la recovery ti mando il link della guida, seguila attentamente: https://www.androidiani.com/forum/mo...are-stock.html
dopo flashato la recovery se hai il root devi fare l'unroot completo dall'applicazione(non so quale hai supersu o superuser)
dopodichè ti puoi fare l'ota. L'unico dubbio ce l'ho sul kernel perchè l'ota te lo dovrebbe riscrivere automaticamente ma per questo prima di fare tutto meglio attendere il parere da chi è più esperto di me.
Oppure potresti flashare direttamente una rom stock da recovery compatibile con il tuo cid e poi farti gli ota che sarebbe molto più semplice, mi dovresti dare il cid, dal firmware che hai dovresti essere un no-brand.
Salve, secondo voi quali sono le applicazioni indispensabili per un corretto funzionamento del dispositivo?
ciao ragazzi! ho un Htc one M7 che credo sia rooted. non sono un esperto per cui vi chiedo un opinione. ha installata una ROM insert coin 3.0.4. Mi piacerebbe in qualche modo poter ricevere gli aggiornamenti android visto che attualmente sono fermo al 4.4.2.
queste le caratteristiche del terminale:
***TAMPERED***
***UNLOCKED***
M7_UL PUT SHIP S-OFF RH
CID-HTC__405
HBOOT-1.57.0000
RADIO-4T . 27 . 3218 . 14
Open DSP-v32. 120. 274. 0909
OS-5. 11. 401. 10
eMMC-boot 2048MB
may 5 2014, 23:16:29,0
grazie mille! Buona domenica
ho seguito i primi passaggi ma mi sono bloccato perche supersu mi dice "non ci sono file binari di SU e supersu non puo installarli..." sai come devo muovermi???
unroot attraverso supersu intendi?? (perdona l'ignoranza)
ho solo flashato la rom ...
Potete evitare di intasare il forum con le va domande? Scrivetevi in pvt....altrimenti qui esce un papiro!!!!
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
6.09.401.5
Quella è la recovery...l[/QUOTE]
I vs consigli e suggerimenti, nonché problemi, continuateli in privato!!!!
Grazie
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
I vs consigli e suggerimenti, nonché problemi, continuateli in privato!!!!
Grazie
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App[/QUOTE]
Non ho capito che problemi hai? I problemi con i relativi consigli possono servire ad altri che si possono trovare nella stessa situazione è poi se permetti chi è che deve mettere ordine e richiamare è il moderatore,quindi si presume che non c'è niente di sbagliato ok?
Ragazzi ho un problema.
Mi capita che quando chiamo o mi chiamano non sento niente e gli altri pure: non sento nemmeno il "tu tu" delle chiamate quando le faccio.
Ho provato a fare un reset e sembrava risolto ma ora il problema è tornato.
Avete qualche soluzione per caso?
Ciao a tutti sono nuovo, appena vi propongo la mia domanda passa a presentarmi. Ho guardato già in giro ma nessuno parla del mio problema..
Vi spiego, ho un htc one da ormai un anno e ieri sera mentre ero su skype ho bloccato un attimo il dispositivo ed esso non si sbloccava più. in pratica ha lo schermo nero ma con sotto i led del tasto home e indietro che funzionano. ho provato a tenere il tasto di accensione premuto ma niente lampeggiano i tasti sotto ma non si spegne e riavvia, provato anche le combinazioni con i tasti del volume ma niente.. il telefono è acceso perchè mi arrivano le chiamate e messaggi sto aspettando che si scarichi ma c'è ne vorra un po' essendo in standby e con una carica del 90% da ieri sera. Spero di essermi spiegato bene, grazie a mille passo a presentarmi.
Padux33
A qualcuno sta capitando che ogni tanto la status bar appare e scompare?
Ok.
Sbloccalo col tasto, guarda che i tasti si illuminino per avere conferma che è sbloccato e "dovrebbe" avere il display acceso.
Ora guarda attentamente il display sotto una forte luce, inclina il telefono in più modi e cerca di scorgere l'immagine nel display spento.
Se vedi la tua home, è partita la retroilluminazione (uno dei telefoni che mi ha rifilato l'assistenza nuovo mai usato era così).
Se no... non so aiutarti.
Se rimangono sempre accesi non è quello il problema, hai ragione.
Hai provato a sentire l'assistenza via chat?
Quando tieni premuto il tasto di accensione, e i tasti lampeggiano, quanto tempo continui a tenerlo premuto?
Prova per più di 10 secondi da quando lampeggiano...
Credo sia un problema risaputo. Htc deve far uscire un fix. Ad alcuni capita, ad altri no, è dovuto alle applicazioni Google, play service in primis. Se fai un reset, comunque dopo poche ore si ripresenta. Se non hai il root, c'e solo aspettare htc che faccia uscire il suo Ota.
No, pomeriggio ci proverò, comunque sisi ho già provato ma molti mi dicono che avendo l'opzione attiva fastreboot non va in recovery mode..
Ciao ragazzi, spero che possiate aiutarmi... Scusate se mi dilungo, ma descrivo bene il problema, magari capita anche a qualcun altro...
Ormai sempre più di frequente, da qualche mese a questa parte (sicuramente da dopo l'aggiornamento a KitKat), riscontro un fastidiosissimo problema. Quando apro certe app (ma soprattutto quando, sbloccando il tel, le trovo già aperte), i tasti Home e "indietro" spesso non funzionano e necessitano di una decina di secondi per sbloccarsi...
In particolare ho fastidio con il tasto Home, che invece di farmi tornare alla Home o aprirmi la schermata delle app recenti, pigiato una sola volta vibra (e non dovrebbe, avendo il risparmio energetico sempre attivo) e mi fa visualizzare le impostazioni dell'app in quel momento aperta. Mi succede quasi sempre con WhatsApp. Ormai posso dire che quando trovo l'app già aperta dopo lo sblocco del tel, immancabilmente il tasto Home si blocca per diversi secondi e mi fa visualizzare le impostazioni della finestra di chat. -.- Mi dà un fastidio incredibile, soprattutto quando non voglio farmi vedere online e ho bisogno di uscire subito dall'app... :/ Ma capita anche con gli SMS e con altre app.
Già una volta ho eseguito un hard reset, due mesi fa, ma il problema si è ripresentato dopo un paio di settimane. Problema che all'inizio è sporadico e dura pochi secondi, ma con il passare del tempo peggiora in frequenza e durata. Monto lo stock originale (brand Tim) e ho il telefono da un anno e mezzo. Mai rootato/moddato (non saprei neanche fare queste cose).
Aggiungo un dettaglio che ho notato. Il problema sembra essere condizionato dalla presenza di umidità: sembra presentarsi quando nell'ambiente c'è vapore o i polpastrelli non sono perfettamente asciutti, ad esempio per un po' di sudore. È come se il touch dei tasti principali fosse diventato iper sensibile all'umidità, perché addirittura mi capita che WhatsApp si chiuda da solo quando leggo da vicino ad alta voce (sembra che l'aria espirata sul tasto Home venga interpretata come un tap).
Aggiungo anche che non ho installato molte app sul telefono, ma ultimamente ci ho lavorato molto con il foto-editing, usando diverse app specifiche e occupando la memoria con molte più foto rispetto al passato. Mi hanno detto che Android prima o poi, quando la memoria comincia ad appesantirsi, inizia a presentare di questi problemi... :( Io comunque uso un'app di pulizia della cache (CCleaner) e ho installato anche un'app antivirus. Ma niente, il problema è sempre presente e anzi, sembra che vada peggiorando...
Sapreste consigliarmi una soluzione? Dispiace che un telefono pagato tanto e che ho trattato come un gioiellino (è ancora quasi come nuovo) adesso mi debba dare un problema così fastidioso. :(
A me succedeva quest'estate dopo il ritorno dalla ripartizione, ma ora non mi sta dando più problemi
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Allora metti una Rom più recente, anche una Android Revolution HD 82.0 come quella che uso io. Ma non credere che abbiano fatto chissà quali aggiornamenti dopo il 4.4.2!
In ogni caso devi rivolgerti nella sezione https://www.androidiani.com/forum/modding-htc-one/
Ciao a tutti..da qualche giorno sono possessore di HTC One M7, che mi è stato dato in sostituzione di un altro terminale HTC non riparabile. Oggi mi sono però accorto che il mio nuovo smartphone ha un grave problema. Non si riescono a riprodurre i video in maniera corretta. Se giro un video e provo a vederlo nella galleria, dopo qualche secondo si blocca e mi compare la scritta "Impossibile riprodurre video". Oppure va a scatti, o ancora il video mostra artefatti come pixel colorati, bande ed altro. Il problema spunta fuori con ogni video: sull'app Youtube, su Instagram, su Chrome, sul browser stock ed anche nelle anteprime della galleria. Con VLC mi compare la scritta "Si è verificato un errore con l'accelerazione hardware" e il video si blocca. La cosa particolarmente strana è che i giochi non risentono di alcun tipo di problema a livello di accelerazione video, nessun artefatto o lag o altro. Ho provato a sforzarlo con Asphalt 8 che gira pulitissimo. Idem alcune app come 3DMark o GPU benchmark 3D
Ho tentato le seguenti strade:
1) ripristino impostazioni di fabbrica, niente da fare.
2) smanettamento opzioni sviluppo, nulla di fatto.
3) contatto assistenza HTC, che mi ha provato a far cancellare cache di varie app e cose del genere, ed anche riavviare in modalità provvisoria, ma anche qui non si è risolto nulla.
Nella mia ignoranza, dato che il problema si pone solo con i video e non con i giochi, immagino sia un problema software. Ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili. Prima di portarlo in assistenza avrei pensato di attendere Lollipop e vedere se risolve. Voi che ne pensate? Qualcuno ha riscontrato problemi simili?
che problema strano, se fosse un discorso software si sarebbe dovuto risolvere con un ripristino, se fosse un bug noto l'avrebbero anche altri, direi che il problema è hardware, ma come hai fatto notare tu, avrebbe dovuto dare problemi anche con i video, il mio suggerimento, per verificare che sia un discorso software, è quello di provare una bella ROM, magari con Google stock (per verificare che il problema non sia la sense), se anche allora ti darà problemi, allora è un discorso hardware e ci vorrà l'assistenza, l'unica cosa è che per mettere in pratica questo suggerimento, devi essere pratico di root ed S-OFF (necessario per il ritorno stock), se non lo sei le cose si complicano...
Invece a me subito veniva da pensare ad un problema di codec video. Strano però che non legga bene gli stessi video che filma.
Io comunque non ci andrei a smanettare sopra con rom o altro che prevedono "manomissioni" software.
Fai una prova: scarica mx player dal play store ed anche il codec mx player arm v7 neon (credo che si chiami così).
Vedi se cambia qualcosa utilizzando questo player col suo codec.