Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SNoble6
Le batterie tendono ad esplodere quando sono troppo scariche
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Che io sappia le batterie a ioni di litio esplodono se sovraccaricate e, nello specifico, se viene superata la tensione di 4,3 Volt.
Riporto da Wikipedia: "La chimica delle batterie Li-Ion non è sicura come le altre: una batteria Li-Ion può esplodere se surriscaldata o caricata eccessivamente."
Lascio qui un link di un documento molto esaustivo.
http://www.elio.org/iw2bsf/litio_batt.pdf
Le batterie troppo scariche non possono esplodere perchè prive di potenziale.
-
Io non posso sopportare il fatto che per abbassare o aumentare il volume della suoneria o metterlo silenzioso o in vibrazione devo premere un tot di volte..
-
Dopo aver letto un mare di post non sono ancora riuscito a capire se aggiornare a lollipop porta più vantaggi oppure problemi, soprattutto sul tema autonomia
-
Quote:
Originariamente inviato da
polnsf
Dopo aver letto un mare di post non sono ancora riuscito a capire se aggiornare a lollipop porta più vantaggi oppure problemi, soprattutto sul tema autonomia
Aggiorna tranquillo! L'autonomia è uguale se non addirittura migliorata. Tutto il sistema mi sembra più fluido e bello anche se graficamente Lollipop si vede poco. La cosa che mi spiace è aver perso le notifiche degli appuntamenti nel lockscreen ma ho risolto con app terze parti. Io ho solo il "bug" del led rosso fisso in carica da spento anche se in realtà sta caricando. Ps non ho fatto hard reset.
-
Buongiorno, ho fatto l' update a Lollipop.
Per me il sistema è in generale più fluido e prestazionale. L' autonomia non sono in grado di giudicarla, sono solo due giorni che ce l'ho!
Il mio unico problema è che ho problemi con le reti sia wireless che bluetooth.
Il wireless in casa mi si disconnette in continuazione, per poi riconnettersi poco dopo. Il bluetooth in tethering si disconnette dalla rete internet e se non disconnetto il bluetooth per riconnetterlo non riparte, e lo fa ogni trenta secondi.
Veramente fastidioso.
Ora provo a dissociare tutti i dispositivi bluetooth e le reti wireless e a riconnetterle da zero.
Vediamo se risolvo.
Buona giornata a tutti!
-
Ragazzi ciao, allego qui una conversazione da me iniziata ieri sera per cui sto cercando aiuto.
Ve l'allego qui sotto così come scritta nell'altro trhead:
Grazie a chi mi saprà rispondere.
Ciao a tutti, ieri finalmente sono riuscito ad installare il nuovo sistema operativo di Android su questo bel terminale.
C'è però una cosa che mi è sfuggita e che ha fatto un sacco di danni ai dati.
Spiego meglio:
normalmente all'uscita di una major release sono solito effettuare un bel ripristino sistema, in modo da ripulire eventuali bug e quant'altro.
A differenza però delle precedenti situazioni in cui prima del ripristino c'era la possibilità di flaggare o meno la formattazione della memoria interna e dei dati utente, in Lollipop questa voce comodissima è stata eliminata; motivo per cui (mea culpa ovviamente e non ho minimamente pensato a salvare il resto purtroppo) ho perso tutte le fotografie e i video dell'ultimo anno (fortunatamente avevo fatto un backup non molto lontano del resto).
Sto provando in tutte le salse a far vedere a software di recupero foto di windows quali Recuva o compagnia bella il mio cellulare come dispositivo di massa, ma ahimè lo vede soltanto come dispositivo MTP e l'unica unità che mi abilita con una lettera è quella di htc sync (inutile ai miei scopi).
Avrei anche provato con altri software tipo dr. fone, ma parecchi chiedono i permessi di root per questo genere di ricerche.
Giuro che non so più che pesci pigliare, qualcuno riesce a darmi una mano in tal senso o devo mettermi l'anima in pace e dire addio alle mie foto?
-
dopo l aggiornamento invece io lo vedo un Po rallentato,ieri si è blocc 2 volte e ho dovuto spegnerlo tenendo il tasto accensione premuto per un lo,pensavo quindi di fare un reset.Ma Facendo un reset del telefono e poi ripristinare i dati tramite backup corro il rischio che si presentino di nuovo questi problemi?cioè dopo un reset per essere efficace e meglio evitare il ripristino del backup?
-
Veramente il volume suoneria o vibrazione lo gestisci con i tasti laterali come è sempre stato
-
A me questo aggiornamento lollipop non piace proprio...vorrei tornare indietro a quello precedente...soltanto che effettuando l'hard reset tramite tasto di accensione e volume giu il telefono si formatta ma resta installato lollipop!come devo fare? Con Samsung resettandolo si tornava al sistema iniziale....HELP ME
-
Io intendevo un altra cosa..sono abituato a passare da silenzioso a vibrazione spesso e lo faccio con solo una pressione sul tasto del volume..invece da qua do ho aggiornato devo premere tre volte non so perché..E mi da un fastidio importante