Tra poco (19 Febbraio) il mio ordine presso MisterphotoScippo compie un mese...
Il didietro per quanti pochi fossero i soldi, mi brucia ancora...
Visualizzazione stampabile
Tra poco (19 Febbraio) il mio ordine presso MisterphotoScippo compie un mese...
Il didietro per quanti pochi fossero i soldi, mi brucia ancora...
speriamo di risolvere qualcosa io comunque questa mattina la denuncia l'ho fatta ora attenderò' gli esiti sperando in un rimborso dell'importo pagato ( sarà' difficile ma sperare non nuoce )
Ragazzi ma andando su netlog ho trovato quello che FORSE è il nostro amico friz (con tanto di foto), leggete bene cosa scrive... parla di sbagli commessi, che sia gia un pregiudicato?
ciao ragazzi che dirvi di me sono un ragazzo felicemente innamorato..amo con tutte le mie forze amo perke il mio amore a bisogno di essere amato..sono 5 anni ke sto cnn una ragazza semplicemente bellissima..la cosa ke a piu bella e il suo modo di essere a solo 20 anni e mi a fatto rinascere e unica io sono un ragazzo semplicissimo anke se nel cammino della mia vita o fatto qualke sbaglio..vabbe qualkosa in piu..ma nn importa e solo il passato e il passato nn puo fa mai parte del presente sono troppo geloso ma la cosa piu bella di me e ke sono dolcissimo piu della nutella..e questo ve lo posso assicurare..nn cerco ragazze..perke o solo una ragazza e per me e tutto lo so per voi puo essere una persona come tante al mondo..ma mi dispiace perke per me e tutto il mondo la amo senza prendere nulla in cambio voglio solo amarla per tutto il resto della mia vita..e nessuno su questo mondo ci puo dividere kisss
Che sia LUI? bene se è lui di sbagli ne ha fatto un altro, voi che ne dite?
Ho già scritto parecchi post fa ma non ho visto comparire i miei dati sul foglio Excel. Li scrivo nuovamente:
Numero ordine 2968 del 04/02/2012, pagato il giorno stesso con bonifico, macchina fotografica Fujifilm XP30 con sd e custodia. Ad oggi l'ordine è in "attesa".
Grazie ragazzi
Se è lui mi vergogno ancora di più sono stato truffato da un bimbominkia analfabeta.... son caduto in basso cristo
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Speriamo roby, speriamo,
speriamo sopratutto che lo trovino....
Ragazzi !!! La cosa assurda è che il sito è ancora attivo e se qualcuno distratto non legge le recensioni ci casca !!! Pazzesco !!! È una truffa autorizzata...
Ragazzi... Solo ora ho scoperto di questa truffa, in quanto dopo non aver ricevuto (ripetutamente) risposta dal tipo in questione ho fatto delle ricerche.
Ovviamente anche io ci sono cascato. Ordine del 31/01/2012, pagato con bonifico, Euro 186.44 per un Samsung Galaxy ACE.
Ho letto qua e là su questa discussione, ma onestamente non tutte le 129 pagine. Ho mandato anche una mail a trovaprezzi.it che a quanto pare sta raccogliendo segnalazioni.
Che faccio, faccio denuncia personalmente (a chi? Che dati mi servono?) Oppure facciamo qualcosa tutti insieme?
Grazie,
Cristian
Scusate se posto di nuovo ma aggiungo una cosa. Io ho pagato con bonifico, e ho appena chiamato la banca per sapere se si può fare qualcosa. La banca ha detto che, essendo il bonifico già stato processato, non si può bloccare; però è possibile fare una richiesta interbancaria di restituzione per sospetta truffa. In pratica io devo fare la denuncia alle autorità, mandare via email una copia della denuncia alla mia banca, e loro fanno questa richiesta alla banca di Cosentino. Ovvio che poi se il conto è prosciugato, non restituiscono niente.
Mi hanno anche avvisato però che nel caso (improbabile) in cui non sia una vera truffa ma solo un momentaneo intoppo, lui potrebbe denunciarmi per averlo accusato e danneggiato ingiustamente. Questo mi ha un po' innervosito... Ora sentirò che ne pensa la polizia postale!
Cristian
Vi confermo che l'HTC Sensation XE EU, preso da GliStockisti.com è arrivato ieri e da stamattina ho iniziato a... giocarci...
Acquistato il 02/02/2012, ma causa Corriere Bartolini sovraccarico per neve e vecchio sciopero dei trasporti, arrivato ieri, appunto, come detto.
Non posso però non dare un voto 10 E LODE a GliStockisti.com, davvero... gentili, veloci, disponibili.
Grazie ancora e... lo consiglio a tutti...
Per il discorso di MisterPhotoshop... sinceramente... un in bocca al lupo a tutti...
Leggevo che nel caso in cui non fosse vera truffa (e chi ci crede più).. può anche darsi che Cosentino denunci noi... ma io dico.. ma stiamo scherzando??... questo si è preso nostri soldi, è sparito in tutto e per tutto...!!.. adesso magari ricompare e ci denuncia tutti ahaha.. scusate ma sembra una barzelletta..!!...
cmq... come dicevo ieri querela fatta ma all' indirizzo presente nell home page del sito, non a quella del dominio... speriamo vada bene comunque!!....
ps: credo che oggi sia l ultimo gg con possibilile visualizzzazione del sito.. in quanto domani scade definitivamente il dominio.. nel caso in cui qualcuno debba stampare qualcosa lo faccia oggi!!!...
Ciaooo
Il napoletano ci ha truffato....
Non se ne verrà mai fuori e addio soldi ...
L'unica è cercarlo insieme fisicamente ...
da quel che so la richiesta interbancaria di restituzione può essere fatta, ma cmq serve che l'intestatario del conto firmi per accettazione....
Non passeranno nulla alla polizia postale. Ogni querela avrà un procedimento a sé.
Io ho chiamato la polizia postale che mi ha aperto la procedura e poi per comodità ho portato tutto il materiale al c.c. del mio comune di residenza, tutti e 2 mi hanno detto si trasmetteranno loro la documentazione in concatenazione con le altre denunce sul territorio nazionale, che poi tramite assegnazione a procura competente avvierà indagini e nel caso il processo.
per chi ancora non dovesserne essere a conoscenza c'è un gruppo su fb in cui ci stiamo riunendo tutti noi "truffati"! questo è il link: https://www.facebook.com/groups/3432...group_activity Iscrivetevi almeno lì riamaniamo in contatto più facilmente!
Ciao a tutti,
anch'io sono vittima di questo sito. Ho fatto un ordine il 26 gennaio, l'ho annullato dopo due settimane ma non rispondono né ai messaggi via email né per telefono.
Le 130 pagine di questo topic sono un po' tante, qualcuno potrebbe farmi un riassunto? Quale sono le cose importanti che devo fare? Devo segnalare la cosa da qualche parte, devo aggiungermi ad un elenco ufficiale o cose del genere? Ho letto su un altro sito di una persona che a fine gennaio ha inoltrato una diffida per iscritto ed è stato rimborsato.
Mi sono già iscritto al gruppo su Facebook.
Ok, mi rispondo da solo con le informazioni che ho raccolto finora:
1. iscriversi al gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/343244452364748/
2. segnalare il problema a "sos chiocciola gat.gdf.it"
3. segnalare il problema a "info chiocciola trovaprezzi.it"
4. recarsi nell'ufficio più vicino della Polizia Postale e segnalare il problema.
Altro?
se vuoi manda pure una raccomandata con ricevuta di ritorno al fenomeno! e cmq prima che sospendano il sito stampati lo stato e i dettagli dell'ordine.. e poi... boh.. un cero alla madonna! (non per riavere i soldi perchè tanto quelli ormai sono andati... ma perchè almeno gli venga un'accidente a sto testina di scopettone!) mannaggia a garibaldi....
buon dì... solo per comunicare che il sito è ancora funzionante...
...venghino siori e siori venghino!!!!
La raccomandata l'avrei già mandata, se avessi saputo l'indirizzo. Sul sito c'è solo un numero di telefono, per altro "non disponibile". Poi l'ho notato all'interno del corpo del messaggio di conferma dell'ordine.
Aggiungo questo e un altro punto ai quattro menzionati precedentemente:
1. iscriversi al gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/343244452364748/
2. iscriversi al gruppo su Google Groups https://groups.google.com/group/truffa_misterphotoshop
3. segnalare il problema a "sos chiocciola gat.gdf.it"
4. segnalare il problema a "info chiocciola trovaprezzi.it"
5. recarsi personalmente presso un posto di Polizia, Stazione dei Carabinieri o Comando della Guardia di Finanza più vicino, per sporgere regolare denuncia-querela, portando con se tutti i dati e documenti in possesso (ricevuta di pagamento, messaggi email completi di header, ecc.).
6. inviare raccomandata con ricevuta di ritorno a Misterphotoshop.it, richiedendo l'annullamento dell'ordine e il rimborso della cifra versata, all'indirizzo riportato all'interno del corpo del messaggio di conferma dell'ordine (Misterphotoshop di ... - II traversa ... - 80145 - Napoli (NA))
i giornali di oggi riportano...
...di una rete con base a Roma e Napoli che acquistava cellulari e altra roba elettronica dalla Romania e rivendeva in Italia
a prezzi stracciati evadendo l'IVA
100 aziende coinvolte per un giro mica da ridere
90 persone coinvolte, di cui non trovo i nomi
cercate operazione "transilvania romana"
boh, non voglio mistificare, ma voi che ne pensate?
E' quanto scoperto dalla Guardia di Finanza di Roma, nell’ambito di un’attività investigativa che ha individuato un sodalizio criminoso di diversi soggetti, stabilmente residenti tra Roma e Napoli. Fatture false per oltre un miliardo di euro. La truffa consisteva nell'acquisto di prodotti elettronici, senza Iva, che venivano poi rivenduti in Italia agli effettivi beneficiari della frode a prezzi concorrenziali
Una frode Iva pari a 250 milioni . E' quanto scoperto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, nell’ambito di un’attività investigativa che ha individuato un sodalizio criminoso di diversi soggetti, in particolare due famiglie residenti una a Roma e l'altra Napoli, che sul territorio nazionale, dal 2007 al 2011, perpetrava un rilevante truffa commercializzando prodotti elettronici, prevalentemente telefoni cellulari. La frode veniva attuata tramite l’emissione di fatture false da parte di una società romena, costituita appositamente per il solo scopo di favorire l’ingente evasione Iva. L’operazione - ribattezzata dagli investigatori con il nome “Transilvania romana” - è stata diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma. Essa ha consentito di individuare circa cento ditte operanti sull’intero territorio nazionale che, oltre a essere formali clienti dell’interposta società romena, a loro volta erano coinvolte in un’ulteriore frode carosello Iva. “In un momento di crisi economica come quello in cui ci troviamo oggi è sempre più importante reprimere l’evasione fiscale e assicurare la genuinità delle attività presenti sul mercato”, ha commentato il procuratore aggiunto Pierfilippo Laviani.
LE MODALITÀ - Tali società, nello stesso periodo, avrebbero effettuato acquisti di beni, senza Iva, anche da altri fornitori dell’Unione Europea per un ammontare di circa 1,2 miliardi di euro, per poi rivenderli in Italia agli effettivi beneficiari della frode, a prezzi fortemente concorrenziali. Infatti, l’Iva esposta in fattura, non veniva mai versata all’Erario, consentendo, quindi, di cedere i beni sottocosto (valore inferiore rispetto a quello d’acquisto) e di perpetrare in tal modo una frode superiore fino a 250 milioni di euro. Tale comportamento determinava un doppio danno per l’erario, ha spiegato Laviani, “non solo evasione fiscale, ma anche un credito d’imposta”. L’Iva ossia non veniva realmente versata ma comunque si creava un credito per l’Iva che era stata falsamente pagata. “Si tratta di una vera e propria criminalità fiscale”, ha detto il comandante provinciale della guardia di finanza Ignazio Gibilaro.
LE PERQUISIZIONI - Al riguardo, sono state eseguite circa 150 perquisizioni disposte dalla Procura Capitolina su tutto il territorio nazionale, al fine di reperire e sottoporre a sequestro tutta la documentazione contabile ed extracontabile necessaria a supportare la frode, ma sono stati sequestrati anche computer e altro materiale elettronico, a conferma della reiterazione e dell’attualità dell’attività delittuosa.
NOVANTA DENUNCIATI - A oggi, sono novanta i responsabili denunciati per reati tributari e frode fiscale. Le attività investigative, comunque, stanno proseguendo anche attraverso l’aiuto delle indagini bancarie finalizzate a individuare tutte le imprese beneficiare della frode, che verranno controllati oltre che sotto il profilo penale e amministrativo anche per il soddisfacimento delle pretese erariali sulla scorta delle loro disponibilità finanziarie. A tal riguardo, per l’applicazione dell’istituto del “sequestro per equivalente” sono già state segnalate al Magistrato inquirente le possidenze mobiliari e immobiliari (abitazioni, terreni, quote societarie, auto e barche) riconducibili ai sei componenti del sodalizio, pari al valore di circa 3 milioni di euro.
quindi significa che il cosentino non voleva inizialmente scappare con i soldi ma era dentro in questo girro di super evasori truffatori e ladri e appena ha visto la malparata ha chiuso i contatti....
questo significa che.... se i nostri soldi non sono già in paradisi fiscali non tracciabili... andranno comunque all'erario per risanare parte del buco causato di sti pezzenti...
dovrebbero metterli almeno detraibili dalle tasse cazzo!! quest'anno ci lascio un po' troppo al sig. Monti.........
scusate una cosa, sono venuta a scoprire adesso tutto questo per caso su segnalazone di un amico. io avevo acquistato il mio htc sensation xe sotto natale ed è arrivato tutto senza problemi e mi è stata rilasciata la fattura via mail. ora la cosa che vi chiedo è: devo portare al punto di raccolta htc le cuffie beats con fattura allegata per farmele cambiare, dal momento che vista la questione iva immagino che queste fatture valgano come il 2 a briscola cosa succederà? questa pseudofattura me la riconosceranno per la garanzia? htc italia è informata sulla questione misterphotoshop? scusate ma non sono stata a leggere tutte le 132 pagine del 3d :P
in teoria htc risale comunque al periodo di vendita... ma potrebbero crearti dei problemi perchè quella matricola non era destinata al mercato italiano e quella fattura è semplice carta igienica stampata... mal che vada dovresti madare il cell al centro raccolta eu ma non penso che il tutto invalidi la garanzia.. soprattuto perchè hai effettuato l'acquisto in buona fede... mi togli una curiosità?? come ti trovi con l'xe??
provo a scrivere ad htc italia su facebook e a illustrargli il problema. comunque mi trovo molto molto bene, e dire che la mia prima esperienza con htc fu disastrosa con un wildfire e per questo ero molto scettica della serie "lo compro a un prezzo più basso e mal che vada lo rivendo"
Qualcuno ha news?
Io ho querelato ieri.
Guardate un po' cosa ancora si trova in rete, nonostante tutto quello che è successo...scandaloso...!
TV al Plasma LG : Leggi le opinioni e compara i prezzi