Visualizzazione stampabile
-
A mio modesto parere, continuate a sbagliare approccio alla discussione.
Principalmente perchè io riavviando il terminale ho risolto il problema, e ora ho ram libera sui 250mb da quando ho riavviato (e non sembro essere l'unico). Probabilmente il problema in futuro mi si ripresenterà, e io riavvierò nuovamente, perchè non mi costa niente riavviare una volta ogni due settimane il terminale, anzi.
Secondariamente perchè non avete ancora proposto una soluzione concreta, limitandovi a propinare elucubrazioni teoriche sull'hardware android senza mai arrivare ad una conclusione pratica che sia utile ai nostri fini.
Terzo, non metto in dubbio la gestione delle attività di android, anzi, secondo me funziona benissimo. Quindi le cose sono due: o a volte si inceppa il meccanismo, oppure semplicemente non è programmato per fare spazio alla sense. O meglio, è la sense a non essere integrata ottimamente con il sistema di gestione nativo della ram. Una possibile spiegazione sul mal-funzionamento in questione l'ho data nel post precedente, ma evidentemente non è stata compresa.
Se volete ripetermi che i task killer sono inutili, che la ram è l'esegesi dello spazio cognitivo ermeneutico trasposto su un piano dimensionale anomalo interposto ai bosoni di plank, fate pure. Io intanto riavvio e risolvo il problema. ;)
Con affetto. :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
quartorequiem
Secondariamente perchè non avete ancora proposto una soluzione concreta, limitandovi a propinare elucubrazioni teoriche sull'hardware android senza mai arrivare ad una conclusione pratica che sia utile ai nostri fini.
Ma è un post serio, il tuo?
Ti sembra che qualcuno di noi lavori per HTC? Ma che razza di discorso è "non avete proposto soluzioni concrete"???
Se tu pensi di aver risolto il problema, mi fa piacere per te, ma se adesso vieni qui a spacciarlo per verità assoluta, è un altro paio di maniche. Le "elucubrazioni tecniche" avranno evidentemente un fondo di verità se sono state postate, e ricordati che a condividerle è stata una persona che come te aveva il problema, ma che a differenza tua aveva risolto in altro modo.
Il riavvio ha risolto il tuo problema? Meglio così. A me se proprio lo vuoi sapere la Sense crashava proprio dopo un riavvio.
Inviato dal mio HTC Sensation 4G XE with Beats Audio usando Tapatalk
-
Sto solo dicendo che avete scritto almeno 35 volte i dettagli tecnici del funzionamento della ram, e che continuate a linkare un thread dove viene spiegato nel dettaglio tutto il sistema di memoria. Ma qui non si è chiesto come funziona la memoria (è comunque utile e interessante) ma si cerca una soluzione concreta al problema. Riavviare può essere una soluzione, eliminare il task killer un'altra (forse), e chi più ne ha più ne metta.
Dire che il mio discorso non ha senso può anche andare bene, ma oltre a linkare quella pagina tecnica potreste anche dare una motivazione logica del perchè non siete d'accordo, sempre se avete capito il meccanismo che sta dietro al mio intervento (al quale sono arrivato dopo aver letto la pagina postata da voialtri).
Se fossi stato dipendente HTC ti avrei già rintracciato e fatto a pezzi, poi nascosto in piccoli sacchetti di plastica e infilato sotto terra. Qui si discute inter pares, dal basso della nostra inqualificata ignoranza.
Con gioia e buonumore, cià!
-
Quote:
Originariamente inviato da
quartorequiem
Se fossi stato dipendente HTC ti avrei già rintracciato e fatto a pezzi, poi nascosto in piccoli sacchetti di plastica e infilato sotto terra. Qui si discute inter pares, dal basso della nostra inqualificata ignoranza.
...prego??
-
Quote:
Originariamente inviato da
quartorequiem
Sto solo dicendo che avete scritto almeno 35 volte i dettagli tecnici del funzionamento della ram, e che continuate a linkare un thread dove viene spiegato nel dettaglio tutto il sistema di memoria. Ma qui non si è chiesto come funziona la memoria (è comunque utile e interessante) ma si cerca una soluzione concreta al problema. Riavviare può essere una soluzione, eliminare il task killer un'altra (forse), e chi più ne ha più ne metta.
Dire che il mio discorso non ha senso può anche andare bene, ma oltre a linkare quella pagina tecnica potreste anche dare una motivazione logica del perchè non siete d'accordo, sempre se avete capito il meccanismo che sta dietro al mio intervento (al quale sono arrivato dopo aver letto la pagina postata da voialtri).
Se fossi stato dipendente HTC ti avrei già rintracciato e fatto a pezzi, poi nascosto in piccoli sacchetti di plastica e infilato sotto terra. Qui si discute inter pares, dal basso della nostra inqualificata ignoranza.
Con gioia e buonumore, cià!
Delirio allo stato puro. rotfl
Se tu per primo non capisci non accusare gli altri di non capire.
Inviato dal mio Htc Sensation usando Tapatalk
-
Secondo me stai esagerando con le parole,porta rispetto per persone che risolvono problemi ogni giorno ad un sacco di persone proprio come te....punto secondo a me non mi frega una beneamata se vuoi riavviare il telefono fallo pure ma non spacciarla per "risoluzione del problema"...perchè se qui si sta parlando di un ipotetico bug di certo non lo risolvi con un riavvio del telefono...dunque evitiamo polemiche sterili
Edit:un consiglio non dire frasi raccapriccianti te ne prego...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
-
A me verrebbe da chiedere che cosa hai letto, di questo thread.
Nessuno ti sta impedendo di esprimerti, e come ti ho già detto, se il riavvio per te ha risolto tutto, mi fa piacere; se vuoi lo aggiungo anche alla lista delle soluzioni, pensa te!
Ma venire a dire che qui nessuno sta argomentando, mi pare eccessivo. Nella pagina precedente ti ho risposto, indicando anche il perché non sono d'accordo:
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
È logico che se riavvio il terminale il problema ""sparisca"", ma il discorso rimane comunque: al prossimo impegno della RAM il problema torna.
E comunque il discorso sui task killer non è un "io la penso così, tu la pensi colì", semplicemente è già integrato nel telefono, e installarne un altro comporta solo conflitti di gestione fra uno e l'altro. Non me lo sto inventando io, è un dato di fatto riscontrato da coloro che ci hanno provato.
Ma su 13 pagine di thread, non c'è solo la mia di opinione; c'è questa:
Quote:
Originariamente inviato da
MARCO310791
Forse hai ragione tu, del fatto che sia un problema della 2.3.4, ma io non credo. Ciò mi succedeva anche con la 2.3.3 originale e il fatto è la RAM del dispositivo. In poche parole: se tu apri tante applicazioni quando le chiudi (cioè premi il tasto indietro non home) o premi home (e se premi indietro sulle applicazioni di sistema tipo internet, contatti) le applicazioni rimangono in memoria e il sistema android è "costretto" a terminare applicazioni più pesanti, quali la Home Sense (che sappiamo bene essere pesantissima e che da sola occupa 100MB di ram). Riavviando la sense il sistema riduce la memoria delle altre applicazioni che puoi chiudere benissimo con Gestione Attività.
E questa:
Quote:
Originariamente inviato da
acq749
non penso di possa risolvere con la formattazione. dovrebbe essere un bug di sistema e se HTC non provvede tramite update a risolvere il problema, non si può far niente....purtroppo...
E questa:
Quote:
Originariamente inviato da
gerbonaldo
ho contattato l'assistenza e mi ha detto di fare un soft reset, cioè togliere la batteria a dispositivo acceso per cinque minuti! sembrerebbe esserci stati miglioramenti, ma credo che con il passare del tempo si ripresenterà il problema....sapete nulla dell'aggiornamento? grazie!
E questa:
Quote:
Originariamente inviato da
alemoli
a me succede quando spengo il telefono. al riavvio dopo neanche 30 secondi mi si resetta la sense
solo nelle prime due pagine. Magari non a tutti accade per lo stesso motivo, magari ognuno poi risolve in modo diverso, ma non mi sembra proprio che qui si sia "solo linkato" quell'articolo.
-
Gente, meglio non andare per la tangente se questa vi porta fuori orbita. Ho solo risposto a un paio di post specifici, non me la sono presa con tutto il forum, nè tanto meno con gli altri vostri interventi. Ho letto tutti i post di questo thread, dai più utili ai più ripetitivi, e molti li ho trovati interessanti. Quello che ho detto, l'ho detto in relazione a un paio di vostri commenti al mio post, tutto qui. Nello specifico rispondevo ai commenti #114 e #117 (e derivati vari) di balto e madden91, che hanno criticato un mio precedente intervento facendolo ricadere nella branca dell'arte non-sense. Non la prendete sul personale, è solo una questione di principio.
-
La prendo sul personale nel momento in cui mi vieni a dire cose come "ti avrei già rintracciato e fatto a pezzi". Ti sembra normale dire una cosa del genere a una persona? Visto che nessuno qui ti ha insultato, sei pregato di evitare uscite del genere.
-
Bene, comunque sappi che nessuno qui ce l'ha con te o nessuno ti voleva dire che non capisci nulla.