Ma che rischi si corrono disattivando le app di vodafone? ...Domanda stupida forse...
vai su impostazioni applicazioni e l'ultima casella e clicchi su disattiva le applicazioni che non ti servono io disattivando watch le vodafone e un altra inutilizzata ho 170mb liberi, e all avvio circa 210
![]()
Device: Samsung Galaxy s4 9505
Rom: 【5.0】Google Play Edition by Jamal
HTC sensation unofficial Cyanogenmod 11
Galaxy s2 cyanogenmod 10
Allora? Nessuna soluzione ancora? Htc e perda come Samsung e tutti gli altri. Dispositivi da 500 e.passa euro afflitti da problemi assurdi. Su ICS se si va in impostazioni avanzate e si da ok su chiudi app in back ground e limita applicazioni appena chiuse, il problema lo fa continuamente. In questo modo però si libera ram fino ad avere 350 mb liberi. Ora mi chiedo, perché si riavvia la sense di default se la memoria disponibile ora è sufficiente? Possibile che mi devo tenere un telefono del genere? Avevo un desire e andava una bomba ma questo mi fa schifo e con lui anche htc che con ICS non ha risolto il problema che non è nemmeno l unico.
Si mi piace l ho comprato anche per questo. C e e voglio che funziona. E basta.
In effetti è abbastanza assurdo...alla fine si tratta comunque di un telefono da 600 euro (quando è uscito), è triste che debba essere afflitto da problemi del genere...
Io sinceramente della sense non sento tanto la mancanza...il menù applicazione è orrendo(gusto mio)....non utilizzavo alcun widget se non il famoso orologio meteo che con i fac-simili in giro te lo riproducono pure su un next...il livello di personalizzazione è pari a 2....
se metti NON conservare attività è normale che te la chiude.
![]()
Device: Samsung Galaxy s4 9505
Rom: 【5.0】Google Play Edition by Jamal
HTC sensation unofficial Cyanogenmod 11
Galaxy s2 cyanogenmod 10
In applicazioni, ci sono due icone di htc sense, la differenza e che quella con la scritta htc può essere disattivata, mentre quello con il disegno del meteo no. Come si fa a disattivare? Avete provato a contattare htc?