Visualizzazione stampabile
-
Io ho messo App2SD-patch (trovato e testato su Htc – Italian Weblog|News, Tutorial, Software, Tips & Tricks per il mondo HTC) e sono riuscito a spostare sulla SD molte applicazioni che prima non potevo.
Le uniche che non riesco a spostare sono quelle di google, come google maps che è pesantissima...qualcuno sa come spostarle?
Con App2SD-patch non servono i permessi di root.
-
Questa patch cosa farebbe di diverso da App2sd?
-
Sono riuscito a spostare applicazioni che con l'altro non era possibile spostare...come ad esempio facebook per android.
In pratica ho spostato tutte le applicazioni scaricate dal market (tipo facebook) :)
-
Ho provato ad usare la patch ma dopo che premo 1 e invio dice che si sta connettendo e rimane così all'infinito
-
Ho riprovato un altro paio di volte e dopo svariati errori e messaggi strani HA FUNZIONATO! Ora apro App2SD e mi segnala una dozzina di app pesantissime che finalmente posso spostare su sd. Questa patch merita un topic a parte ;)
-
Per quanto risuarda la rom "cucinata", non so rispondere perchè ho quella originale con applicata la pacth.
Non devi installare nessun altro software. Ho letto da qualche parte che se installi dal market anche App2SD free e provi, la pacth non funziona.
Devi necessariamente andare su Impostazioni-Applicazioni-Gestisci applicazioni.
Io ho usato la guida riportata nel sito...eccola:
****** Applicazione della Patch di App2SD *****
1. Per cominciare il vostro palmare deve avere il sistema operativo Android 2.2 FroYo
2. Per procedere NON sono necessari i permessi di root
3. Eseguite il download del file App2SD-Patch.exe presente nel box giallo a fine articolo
4. Collegate il dispositivo con il cavetto USB al computer
5. Controllate che il sistema Windows riconosca il dispositivo con i driver giusti
6. Se avete difficoltà a far riconoscere il dispositivo HTC installate l’ultima versione di HTC
Sync
7. Selezionate come tipo di connessione “Collega come Unità Disco”
8. Attivate la modalità Debug USB dal menù Impostazioni –> Applicazioni –> Sviluppo –>
Modalità debug quando quando è connesso USB
9. Dal computer e con il dispositivo collegato lanciate il file App2SD-Patch.exe
10.Una volta avviata l’applicazione vi troverete una schermata con 2 opzioni (vedi screenshot
qui sotto)
- (1) Applica App2SD – Patch
- (2) Ripristina impostazioni di default
11.Applicate la patch con la prima opzione digitando 1 e poi cliccando su invio (enter)
12.Se è andato tutto bene adesso avete la possibilità di spostare le applicazioni installate sulla
SD Card
Spostamento delle App installate sulla SD Card
1. Applicata la patch nel dispositivo scllegate il cavetto USB e aspettate qualche secondo per la
riattivazione della scheda di memoria esterna
2. Andate in Impostazioni –> Applicazioni –> Gestisci Applicazioni
3. Cliccate sul tasto menu e ordinate le app per dimensioni
4. Dall’elenco selezionate un applicazione e cliccate sul tasto Sposta su scheda SD
5. Ripetete l’operazione per le altre applicazioni
Note
• Fate attenzione a non spostare nella Scheda SD programmi che hanno attivi Widget perché
in questo modo sarà impossibile avviarli. Se l’avete fatto per errore, basta rispostare l’app
del widget sulla memoria del telefono e poi ricaricarla nella Home di HTC Sense.
-
App2SD Free si integra benissimo con la patch
-
Come ho detto l'ho solo letto.
Non l'ho installato...ma per programmi come google maps c'è qualche soluzione?
-
Non penso. Ma comunque potendo spostare la maggior parte delle applicazioni i 10mb di google maps sono una sciocchezza. In totale ora ho 60mb liberi sul cellulare in confronto ai 20 di prima che usassi la patch.
-
Scusate se riporto la discussione sul tema messaggi: il reset è servito a ridare gli accenti? E la velocita di scrittura è incrementata? Perché così io sto un po' impazzendo :p