Visualizzazione stampabile
-
puoi tranquillamente fare un confronto 1:1 delle "componenti" installate nelle 2 release e dei bug noti (ove e se presenti); cmq nella sezione modding c'è un 3d che raccoglie tutte le mod del wildfire ed aprendola, noterai che ce ne sono altre con le relative discussioni. Raffronta le loro varie caratteristiche per giungere a quella che più ti possa andare a genio.
Si dice, ma questa non è un'opinione personale bensì un "comune pensiero", che la cyanogen sia molto prestante affidabile e gratificante.
Poi spetta all'utente finale l'ardua sentenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cloud8
girello se non sbaglio il clock minimo del wildfire originale è 480 MHz (non vorrei dire stronzate), se tu porti il clock minimo a 250 MHz(ad esmpio) il processore, naturalmente, consumerà di meno a schermo spento, ma cosa cambia in termini di prestazioni?? ci mettrà più tempo a raggiungere un clock elevato, cioè quando sblocchi lo schermo il cell sarà lento inizialment per poi raggiungere velocità più elevat??
Il mio varia ondemand da 160 a 480 di notte o schermo spento
E tra 480 e 580 in utilizzo normale
-
andrew chiedo scusa ma cosa cambia se imposto il clock minimo del procssore a 160 MHz(ad esempio) anzicchè 480(che mi smbra sia il valore prdefinito) ???? ci mette più tempo per riprendere velocità quando riaccendo lo schermo?? e poi scusa come si fa ad impostare la velocità a schermo spendo o di notte?? o.O... un'ultima cosa: la cyanogen ha i live wallpaper giusto?? :D grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cloud8
andrew chiedo scusa ma cosa cambia se imposto il clock minimo del procssore a 160 MHz(ad esempio) anzicchè 480(che mi smbra sia il valore prdefinito) ???? ci mette più tempo per riprendere velocità quando riaccendo lo schermo?? e poi scusa come si fa ad impostare la velocità a schermo spendo o di notte?? o.O... un'ultima cosa: la cyanogen ha i live wallpaper giusto?? :D grazie in anticipo
Per quanto riguarda le velocità delka cpu, é ovvio che riprendere post idle parecchi processi attivi e o widget attivi con il processore a 160 mhz, implica un minimo di tempo di aggiornamento. Ma da quanto si evince dall'uso di programmi come setcpu, puoi settare profili tipo il risparmio energetico dei pc oltre che forzare una frequenza scelta, in modo da permettere al sistema di adattarsi al meglio nelle situazioni (meno roba ho, più posso rilassarmi :) ) per il discorso live wallparer i motivi per cui si usano queste rom sono quelli di riuscire ad avere tra le altre cose funzioni che vengono castrate da marchi proprietari o nel caso della cyanogenmod, di utilizzare altri launcher
Spero di esserti stato utile.
-