Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Sei ancora fermo alla b107 o sei sulla b110?
Cerchiamo di fare chiarezza o rischiamo di "sputtanare" anche questo thread :p
Io B107 ancora nessun aggiornamento per me (ma immagino chiedessi a saddys)
anche se devo dire che ora che ho ripristinato la rom qualcosa di stranuccio l'ho notato, tipo alcune icone dei collegamenti in home a volte sono ingigantiti (e croppati a grandezza dello spazio dell'icona) e altri invece miniaturizzati, ho riavviato ma mi sa tanto che dovro cancellare i dati del launcher
Poi l'app Retrocamera, che dapprima mi permetteva (seconda opzione nei settings) di togliere il suono alla camera, mi toglie si l'audio dello shutter di retrocamera ma mi ripresenta in sottofondo l'audio della fotocamera huawei... (cosa che non faceva prima)
Ancora una cosa
è normale che abbia tutti quegli artefatti sul Basemark Free? (nella scena della barca)
https://play.google.com/store/apps/d...rkX_Free&hl=it
P.S. Pixlr Effects spacca ;-)
-
Sono riuscito a far scomparire il segnale ma non mi ha chiesto il pin
-
Quote:
Originariamente inviato da
fefolino
Rockguy non si scalda lo schermo, è il SoC che è a quell'altezza che scalda anche lo schermo, infatti se lo senti in po'più in sotto è freddo
Si intendevo quello no ho mai visto un schermo scaldarsi di suo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xellos321
No, non é normale, lo fa anche con la b110 ma credo dipenda dal benchmark, una cosa simile la notavo anche quando avevo il GS3 e le prime versioni del glbenchmark 2.5 (nella zona all'esterno, nei pressi della sfinge).
Quote:
P.S. Pixlr Effects spacca ;-)
Tutto ciò che ha a che fare con Autodesk spacca, ad iniziare da AutoCAD :p :D
-
OT
utodesk spacca se parliamo di Maya ecc... ma AutoCAD proprio no
è stato per troppi anni obsoleto, e tutt'ora che si son dati una rinnovata, campano solo di rendità sullo standard dei loro files... niente di più
fine OT
Ho comprato Repulze originale (vorrei pure averlo un giochino carino), ben 2.99 euro ma niente da fare, schermata piena con sfumatura radiale, sento i suoni ma non vedo nulla.
Che per caso qualcuno di voi l'ha acquistato?
mi sa tanto che questa scheda video non digerisce bene qualche shader
-
Quote:
Originariamente inviato da
xellos321
OT
utodesk spacca se parliamo di Maya ecc... ma AutoCAD proprio no
è stato per troppi anni obsoleto, e tutt'ora che si son dati una rinnovata, campano solo perchè di rendità sullo standard dei loro files... niente di più
fine OT
Ho comprato Repulze originale (vorrei pure averlo un giochino carino), ben 2.99 euro ma niente da fare, schermata piena con sfumatura radiale, sento i suoni ma non vedo nulla.
Che per caso qualcuno di voi l'ha acquistato?
mi sa tanto che questa scheda video non digerisce bene qualche shader
Eh! Ma con Maya ci crei anche un progetto con tanto di piante e prospetti di un Ospedale Sanitario??? o_O
Il problema secondo me, é nel modo in cui i developers intendano sviluppare su smartphone.
Mi spiego, perché esistono delle bellissime e universali librerie grafiche come le OpenGLES, che girano praticamente ovunque e poi assistiamo alle "personalizzazioni" dei SoC, come fossero delle console (con tanto di shader personalizzati anche negli effetti )?
Questo é uno dei motivi che mi fa incazzare delle scelte discutibili di alcuni produttori come nvidia (e come inizia a fare anche Qualcomm) e della massa di schiavi del denaro che corrono a leccargli il culo (i developers).
Si spiega perché c'é tutta sta frammentazione in giro, che non é data dai SoC in senso cpu (sò tutti arm based), ben inteso ma dalle gpu e dal modo in cui gestiscono gli shader di un motore di gioco rispetto ad un altro.
Ciò premesso, convengo cmq sul fatto che, o i developers prendano atto del fatto che esiste in commercio anche il SoC K3V2 e che quindi si muovino a rendere compatibili i loro giochi, oppure che la Huawei si faccia sentire contattandoli, o magari aggiornando i driver lato gpu (che tecnicamente parlando si comporta come una vera gpu lato Desktop).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fefolino
Sono riuscito a far scomparire il segnale ma non mi ha chiesto il pin
Grazie di aver effettuato la prova...ma hai lòa b107 o b110? Non ricordo...
-
Apro e richiudo velocemente l'OT altrimenti potremo stare qui a parlare ore
Maya è un software che serve a fare delle cose, AutoCAD altro,
mi riferivo alla qualità generale del software, dove maya e compatitivo ed AutoCAD no
Ci sono decine di soluzioni molto più user flriendly di AutoCAD.
Per quel che riguarda invece la frammentazione del mercato e i Soc personalizzati
altro non è che marketing ed è anche normale che sia così, certe produzioni fanno accordi "di qualità" per non parlare degli interessi economici, ma è proprio grazie a questi interessi economici che sviluppano qualcosa di carino anche su android, altrimenti sarebbe tutto iPhone tutto una solo piattaforma ecc...
mi tocca aprire anche l'esempio di PS3 e Xbox 360
La prima sarebbe dovuta essere più performante, l'ho comprata e rivenduta dopo 1 mese per un Xbox, tutta un'altra cosa
...ovviamente... di sviluppatori DirectX ne era già pieno il mondo
Tutto per dire che queste librerire OpenGLES lasciano un po il tempo che trovano se tanto lo standar del gaming (e non solo) su android è Tegra
chiamalo monopolio, chiamalo come ti pare, fatto sta che ho speso 3 euro (che ora mi son fatto rimborsare) inutilmente
Un po come avere una ferrari per girarci solo dentro il limite di 60Kmh...
Potrai anche dire che sotto il sedere hai una ferrari, ma se tanto ci vai a 60 all'ora, con una yaris spendevi meno ;-)
-
Guarda che le OpenGLES nel mondo smartphone sono come le DirectX/OpenGL nel mondo PC.
Eh Santo Carro!! Per sto fottuto marketing ora devo andare pure a rompermi i maroni nella scelta di uno smartphone che rispetti i requisiti universali e accettati, da uno che non li rispetti??!
In Apple si sviluppa tenendo conto delle librerie grafiche OpenGL ES 2.0 e tenendosi il più vicino possibile a tale filosofia, ti spieghi come un gioco sviluppato su SoC A6, possa essere compatibile a ritroso anche con una vecchia PowerVR 531 (nonostante la 543 abbia molta più potenza computazionale e molti più effetti), inoltre l'intelligenza stà nella scalabilità dei motori grafici, che su smartphone apple esiste, su smartphone android un po meno per via di quanto ho sopra citato.
Fa male, molto male la deframmentazione!
Di Bellissimi giochi si possono creare anche senza la necessità di "personalizzazioni", che non sono altro che lo scudo per creare disordine, ostracismo selvaggio ed infine una Grande rottura Di @@ per gli utenti finali.
Un esempio di Gran gioco é Ravensword, gira anche su un macinino ma é sviluppato tenendo conto delle diverse architetture in commercio( é sopratutto tenendo conto delle bellissime librerie grafiche OpenGLES).
ps: sempre per rispondere alla "simpatica" battutina finale;
Ravensword gira molto più fluido sul nostro SoC a 1.4 ghz che sul quel cesso che va a 1.7 ghz e che prende il nome di tegra (un velo pietoso poi per la versione a 1.5 ghz).
-
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato a comprare questo smartphone, volevo chiedere com'è la ricezione su rete Vodafone? Sopratutto x quanto riguarda i dati, avendo x ora un dual non vorrei avere gli stessi problemi di ricezione anche xkè è proprio x questo che lo vtoglio cambiare
Grazie