Visualizzazione stampabile
-
Non avranno fatti i dovuti wipe ;) ne uccidono più i wipe che la spada
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
è veramente tanta roba.. personalizzazioni al limite dell'umano. Da quanto ho capito ha fatto miracoli per terminali scarsi (in termini di performance), mentre su quadcore pare che non si senta tanto la differenza.. vabbe inutile fare supposizioni, a questo punto conto solo le ore per poterla provare. Mi chiedo solo quali siano le motivazioni per le quali uno non dovrebbe apprezzare una Cyano ROM (un mio amico e mio cugino la odiano profondamente, dovrei chieder loro come mai).
Altro quesito: la recovery rimarrà quella cinese? Suppongo che la risposta sarà si.. e tutto a causa del bootloader bloccato temo
per la recovery su 4pda mi risulta che esiste una patch per portarla in inglese... e comunque c'è qualche piccolo apk come FlashGordon che permette di avviare (non dai tasti fisici però) una cwm aggiornata e inglese. In ogni caso un passo per volta ;)... per la recovery non sento necessità di cambiare, il best of sarebbe il kernel aggiornato e ottimizzato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fermat
per la recovery su 4pda mi risulta che esiste una patch per portarla in inglese... e comunque c'è qualche piccolo apk come FlashGordon che permette di avviare (non dai tasti fisici però) una cwm aggiornata e inglese
più che le scritte in cinese che non sono un problema è l'inefficacia dei wipe che lasciano tracce obbligandoci a rimettere tutto stock prima di poter flashare in tutta sicurezza (più che altro ho notato che occorre dopo aver provato ROM cinesi)
-
Release prossima,a detta di kholk stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
reca2010
Release prossima,a detta di kholk stesso
ve l'avevo detto!!!!!! XD
-
però quei 673 Mb di ram disponibile non mi piacciono molto..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vdese
però quei 673 Mb di ram disponibile non mi piacciono molto..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
non ricordo se la cyano segna nella RAM quella utilizzabile dall'utente (che sarebbe praticamente come quella che segna a kholk), altrimenti dipende dal fatto che la cyano è montata sopra il vecchio os. In quest'ultimo caso si risolve solo con lo sblocco bootloader. Ora controllo sul note.
In finale direi, i 5€ meglio spesi dell'estateeeeee
-
Quote:
Originariamente inviato da Fermat
non ricordo se la cyano segna nella RAM quella utilizzabile dall'utente (che sarebbe praticamente come quella che segna a kholk), altrimenti dipende dal fatto che la cyano è montata sopra il vecchio os. In quest'ultimo caso si risolve solo con lo sblocco bootloader. Ora controllo sul note.
In finale direi, i 5€ meglio spesi dell'estateeeeee
é la seconda che hai detto... 40 Mb meno delle stock ICS.. con la Batty quanta ram viene vista? con kernel alternativi flashati su CM con altri telefoni la ram totale addirittura aumentava di una ventina di Mb. Speriamo vengata usata davvero bene la ram..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vdese
é la seconda che hai detto... 40 Mb meno delle stock ICS.. con la Batty quanta ram viene vista? con kernel alternativi flashati su CM con altri telefoni la ram totale addirittura aumentava di una ventina di Mb. Speriamo vengata usata davvero bene la ram..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
no :) sul Note segna la ram utilizzabile (monto la 10.1 proprio come la nostra e kernel 3.0.x), si può sperare anche su quello ;)
-
speriamo sia come dici, sul W segna la totale, si tratta della CM10 però. Magari sulla CM 10.1 é diverso. Quindi in quel campo il valore di ram varierebbe di continuo? come quando si visualizza la ram da Gestione Applicazioni?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App