Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparkcreative
Software – è ICS 4.0.4 (purtroppo). Non le scopro certo io le pecche che ha. Fluidità estrema quando non decide che deve dare schermi vuoti in attesa di ricaricare i widgets, lag e microlag sia nei meandri del sistema che nelle home (non so se sia dovuto ai 200mb che mancano rispetto al giga dichiarato). Niente di esageratamente grave, ma ti aspetti da un quadcore di questa fattura che certe cose non si notino. Onestamente, faccio fatica a dire che non abbia gli stessi problemini del mio vecchio Optimus Black. I tasti soft-touch mi danno l’impressione di essere poco reattivi quando devono eseguire la prima azione (da spenti) per poi funzionare perfettamente alle successive sollecitazioni. Il micro-led per le notifiche è una chicca, davvero bello, peccato non lo si possa (ancora) gestire nelle sue colorazioni e reazioni in base ai settaggi di fabbrica. Problemi un po’ troppo evidenti (per i miei gusti) nella gestione degli account e nelle registrazioni tramite facebook. Non so perché ma spesso non funziona. Gli stessi microlag si accentuano nell’usare facebook, lo scorriemento verticale non è fluido e continuo. Non vale prò lo stesso per G+, in questo caso il terminale torna fluido e scorrevole come se fosse burro. Sarà la differenza fra le app e la loro “costruzione” ? Non saprei dirvi. Audio inpeccabile durante le telefonate “normali” con ascolto in cuffia senza particolari problemi, forse giusto un tantino basso dalla metà a scendere.
Su questo punto quoto in parte.
Si sa che magari, il primo avvio di un terminale vergine ha come primo punto l'ottimizzazione del SO e delle applicazioni proprie, in questo caso parliamo di ICS al suo primo avvio e alla Dalvik Cache che deve riempirsi.
A questi aggiungiamo il servizio Media che ruba parecchi cicli cpu ed in particolare, il device che si avvia come default con il risparmio energetico settato su prestazioni minime (il che comporta l'utilizzo di un solo, max 2 dei 4 core a disposizione).
Magari già con un riavvio la situazione migliora di parecchio sia come fluidità che come reattività generale.
Se poi si ha voglia di impostare il risparmio energetico su prestazioni, si notera un netto miglioramento della user experience e i microlag tenderanno quasi a sparire.
Perché dico questo (secondo il mio modestissimo parere), semplicemente perché non ho mai speso meno di 700 euro per un terminale (forse giusto 500 ma era un LG Dual) e quindi, ho sempre avuto tra le mani versioni di Android (tra stock e custom) più "scattanti" rispetto ai vari mid in commercio.
Certo ICS avrà i suoi limiti intrinsechi ma ti posso assicurare che gira fluido e veloce quanto ad esempio, un JB con butter incorporato, solo che qui, parliamo di un OS super ottimizzato Huawei.
Neanche Samsung riusci a fare tanto, all' uscita di ICS sui propri device.
Per il resto mi sento di quotare favorevolmente, tranne nella sezione prezzo.
Con i suoi 300 euro, questo device può competere con device di ben altra fascia.
ps. anche l'iphone (così come WP o BB) ha i suoi bei microlag.
-
Il manuale in Italiano si trova sul sito huawei in inglese.
-
@fracarro
Io ho tentato di essere "imparziale" nel descrivere i miei primissimi giorni con il mio nuovo G615. Ciò che volevo evitare, erano le classiche impressioni volanti impregnate di tanta sana euforia iniziale. Per questo motivo mi sono preso del tempo per scrivere e ho scritto tutto il possibile. Ho tentato in tutti i modi di non trascendere nella recensione (non sono un tecnico del campo). ma anche di non rimanere troppo sulla sponda del fan. Alla fine chiunque difenderebbe il modo in cui spende i propri soldi ;)
Mi ripeto, un terminale "non blasonato" che spacca i cu*i a tanti di loro. E prima di prendere questo, ho provato per un pò tutti i blasonati ...
-
R: Difetti rilevati g615
Ieri sera ho fatto il root con genotools, oggi al termine di una chiamata schermo effetto neve e riavvio spontaneo del device. A qualcuno è successo qualcosa di simile?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pop14
Ieri sera ho fatto il root con genotools, oggi al termine di una chiamata schermo effetto neve e riavvio spontaneo del device. A qualcuno è successo qualcosa di simile?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Fortunatamente ancora no...
Posso consigliarti una cancellazione della dalvik cache manuale però.
Puoi farlo in 2 modi, attraverso un app che consenta di farlo direttamente a terminale acceso, oppure con file manager (consiglio Solid Explorer), dirigendoti nel percorso /data/dalvik-cache ed eliminandone tutto il contenuto presente.
Poi esegui un riavvio normale (ci metterà un po per via della riottimizzazione del sistema) e monitora se lo fa ancora.
-
Grazie Fracarro, ho fatto il Dalvik-cache con solid explorer, speriamo bene..:)
-
Dico la mia che ho passato circa un anno tra vari cambi di Rom con le Sense e Jb innestati su HTC Desire HD. A meno che la gpu non sia un pacco (e non penso), qui l'ottimizzazione non c'è proprio. Questi micro lag nel cambio schermata della home su un quad core non devono esistere. Nel menù invece si comporta eggregiamente. Anche i vari launcher che ho provato non sono fluidi mentre sul DHD non avevo questi problemi o per lo meno se c'erano erano comprensibili. Può quindi essere una spiegazione di kernel?
-
Non ne ho idea. Concordo che a questi livelli mi aspetto "seriamente" la massimafluidità, ma mi rendo conto che forse sono anche un pò "fissato" :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdf420
Dico la mia che ho passato circa un anno tra vari cambi di Rom con le Sense e Jb innestati su HTC Desire HD. A meno che la gpu non sia un pacco (e non penso), qui l'ottimizzazione non c'è proprio. Questi micro lag nel cambio schermata della home su un quad core non devono esistere. Nel menù invece si comporta eggregiamente. Anche i vari launcher che ho provato non sono fluidi mentre sul DHD non avevo questi problemi o per lo meno se c'erano erano comprensibili. Può quindi essere una spiegazione di kernel?
Si e no.
Nel senso che cmq parliamo sempre di ICS, che non ha mai brillato particolarmente come prestazioni (soprattutto su HTC One-X, che é pure lui un quad) su tutti i device sul quale usci al tempo (compreso Gnex).
Qui, il kernel (che esce fuori da ottimizzazione Linaro e non da un generico kernel Android) ha un ottimo IO (lo si può notare nelle azioni di spostamento di un file tra sd interna/esterna, con velocità di lettura e scrittura stabili e costanti) é molto reattivo nelle operazioni comuni (nell' aprire ad esempio il taskmanager, da sempre un chiodo e un masso di ICS) e leggero nell'occupazione di ram.
Purtroppo gestisce 2 soli framebuffer video fronte gpu.
Mi spiego meglio, la gpu deve trovarsi a gestire, oltre al cambio finestra, anche il movimento in background del wallpaper mobile e deve sincronizzarli nello stesso periodo di tempo.
Non avendo la possibilità del 3 framebuffer e il vsync (abilitati a partire dal kernel 3.0.31), la povera gpu fà quello che può, ecco che può apparire il microlag.
Ma questo solo con wallpaper mobile, nel caso invece di wallpaper fisso, il problema della sincronizzazione non si pone.
Giusto per confermare questa mia teoria, provate ad impostare un wallpaper animato ma fisso, tipo raggi solari e vedrete che il problema dei microlag magicamente scomparirà.
Notoriamente, questo tipo di wallpaper sfrutta parecchi cicli cpu/gpu ed é quello che può, secondo me, valutare quanto una gpu sia efficace nell'accellerazione 2D, questo, indifferentemente se il sistema lavora con uno o tutti e quattro i core attivi della cpu.
Per quello che riguarda launcher terzi, sempre secondo me, é un lavoro di ottimizzazione da parte del o dei developer, che dovrebbero portare l'accellerazione, anche su questa gpu (ho avuto l'impressione che un launcher come nova, utilizzasse l'accellerazione via software e non hardware).
Inoltre, sono tutti oramai buttati su JB, lasciando poco spazio all'ottimizzazione ICS (si sprecano giusto inserendo un flag che abiliti la compatibilità a ritroso con le api Android).
-
Devo onestamente dire che il launcher stock non mi dispiace. Al momento ho comunque Nova che rimane comunque un launcher che dona un minimo di vita in più !!! nonostante al momento sia strozzato perchè necessit dei permessi di root che non voglio toccare fin quando non avrò capito se si perde la garanzia o no.
-
Dunque, ho cercato e letto in lungo e in largo per la questione root, sia nel sito Huawei, sia nelle informazioni legali, non trovo traccia riguardo al decadimento di garanzia previo semplice root.
Tra l'altro (almeno per quello che ho notato), nel sistema non esiste traccia di contatori e/o binari anomali che facciano controlli sul kernel (il kernel qui non viene proprio sfiorato ed ha i comandi adb abilitati di default), come ad esempio succede sui Samsung.
Un programmino come Genotools non fa altro che installare un apk (Super User)settandone i permessi.
Sempre con lo stesso programmino si puo eliminare l'apk e quindi il root.
In ogni caso, io ho il terminale nelle mie mani :p
-
-
Bhè, magari avere Nova con root non sarebbe male. Ad ogni modo, aspettare un mese non costa, vediamo cosi cosa dice JB by Huawei. Nel caso si dovesse scoprire (ma non ci credo) che non lo riceverà (vedi le storie del P1) allora ricominceremo a smanettare. Peccato perchè in questo caso, a differenza del mio vecchio Optimus Black LG, non sentivo la necessità di correre "ai ripari". Proprio come è stato ed è per il Galaxy Note 10.1 di Samsung. Non voglio proprio credere che con l'esposizione che Huawei avrà con il quasi certo "boom" di questo G615, se ne starà tranquilla e serena a non fare niente ;) ... alemno lo spero !!!
-
R: Generale Huawei G615
Visto che il cavo fornito da Huawei per la ricarica è molto corto è un problema usare uno alternativo più lungo? L'importante è che il caricabatterie rimanga lo stesso o almeno con stesso villaggio giusto?
Inviato dal mio HUAWEI U9508
-
Non penso che ci siano problemi nell' usare un cavo piu lungo. Tornando all' ultima disamina brillante di fracarro, quindi con un kernel in versione 3 o con jb dovrebbero scomparire i Micro lag? Speriamo che suo questo dispositivo ci sia un bel sviluppo per poterlo usare in tutte le sue potenzialità. E spero in una bella rom sense che sono di un altro pianeta con tanti widget utili. Devo proporlo suo xda
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Come kernel e JB, basterà anche il solo 3.0.31(kernel JB) ma se alla Huawei ci appioppano un 3.4.x, personalmente gli eriggo una statua :D
Noi al momento disponiamo dell' ultimo kernel ICS (3.0.8).
Se fanno un ottimo lavoro come con ICS, dovremmo ritrovarci con un bellissimo OS a microlag quasi zero.
Esistono già rom JB come la emui (ma ho notato che il kernel é sempre ICS) e la MIUI (non so qui quale sia il kernel usato), che in base ai feedback di chi le sta usando, pare (almeno) che diano una marcia in più sul. fronte fluidità.
Ora non resta che aspettare (speriamo) il nuovo kernel da parte di Huawei (e magari già che ci siamo, nuovi driver grafici), magari potremmo scrivere anche a lei per delucidazioni :p
La Sense é veramente qualcosa di affascinante, lo dico da ex utilizzatore ed estimatore HTC, sarebbe veramente una bella idea :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparkcreative
Bhè, magari avere Nova con root non sarebbe male. Ad ogni modo, aspettare un mese non costa, vediamo cosi cosa dice JB by Huawei. Nel caso si dovesse scoprire (ma non ci credo) che non lo riceverà (vedi le storie del P1) allora ricominceremo a smanettare. Peccato perchè in questo caso, a differenza del mio vecchio Optimus Black LG, non sentivo la necessità di correre "ai ripari". Proprio come è stato ed è per il Galaxy Note 10.1 di Samsung. Non voglio proprio credere che con l'esposizione che Huawei avrà con il quasi certo "boom" di questo G615, se ne starà tranquilla e serena a non fare niente ;) ... alemno lo spero !!!
Gran Bel Device il P1, peccato solo per la memoria interna risicata, motivo per il quale alla Huawei ci hanno ripensato.
ps: questo é il momento di giocarsi le carte da parte di Huawei, l'incognita é il supporto, se dimostrerà di essere capace, avremmo un degno rivale di Samsung, HTC e co.
Altrimenti farà la fine di LG :p
-
R: Difetti rilevati g615
Ho notato che durante l'utilizzo dello smartphone(tapatalk,whatsapp e internet) lo smartphone si scalda in alto all'altezza della fotocamera per intenderci...é normale?sui 35 gradi é una temperatura accettabile?la batteria invece resta molto fresca
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
-
É un ottimo risultato, sempre se paragonato ai 41-43 gradi di un S3 (consideriamo che il nostro SoC é a 40nm contro i 28nm dell'Exynos) :)
-
ieri stavo giocando a vector non so se lo conoscete occupa 48 mb non se se sia pesante perche non so come accorgemene comunque..dopo 3 min si è scaldato tantissimo nella parte superiore vicino alla fotocamera è una cosa normale? in teoria con questo terminale non posso giocare per più di 5 min? non so che pensare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Capriellllle
non so che dirti, cmq l'importante è che è andato a posto, magari era in conflitto con qualche app...
bo bo lo spero..sono nuovo nel mondo android quindi spero che questi conflitti tra sistema e app o come si chiamano siano cose normali!
-
Precisamente si scalda dove è la sim
Ho fatto una telefonata (la prima, fino ad ora solo sms :P) e ho notato che l'audio è molto basso...C'è un modo per regolarlo? Oppure è colpa della pellicola? (Provvisoriamente ne ho messa una, ma copre anche l'altoparlante della voce...)
-
30 35 gradi sono nella normalità (ovviamente è meglio 30 rispetto a 35) D'estate la temperatura sicuramente salirà intorno ai 40 gradi. Su Dj marco non so la temperatura che hai raggiunto, dovresti scaricare un'app che lo dica e vedere se stiamo nei canoni normali. Molte volte il cell si surriscalda anche perchè sta in una stufa naturale di 37° che sono le nostre mani e non c'è neanche, quindi, la dissipazione del calore.
-
Non capisco una cosa, ho Nova sia sul G615 che sul Galaxy Note 10.1. Sul primo per i widget nel drawer mi chiede il permessi di root. sul Note 10.1 (rom stock) funziona tranquillamente... misteri della tecnologia !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdf420
30 35 gradi sono nella normalità (ovviamente è meglio 30 rispetto a 35) D'estate la temperatura sicuramente salirà intorno ai 40 gradi. Su Dj marco non so la temperatura che hai raggiunto, dovresti scaricare un'app che lo dica e vedere se stiamo nei canoni normali. Molte volte il cell si surriscalda anche perchè sta in una stufa naturale di 37° che sono le nostre mani e non c'è neanche, quindi, la dissipazione del calore.
ok poi vedrò di scaricare qualche app che mi dice la temperatura..ora mi comprerò una cover almeno non starò a farmi se**e mentali sentendo tutto quel calore :-\
-
Era caldo nella parte alta dello schermo all'altezza della fotocamera
Quote:
Originariamente inviato da
maknsacc
Il terminale era molto caaldo quando ti ha moastrato la striscia di pixel ?
-
R: Difetti rilevati g615
Non capisco perché anche togliendo il risparmio energetico e mettendo su prestazioni la connessione dati una volta spento lo schermo dopo un po' si disattiva...solo l'unico a cui lo fa?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
-
scusate anche a voi il cavo per ricaricare fa fatica ad entrare nel cellulare ma sopratutto fa molta fatica ad uscire quando lo staccate?
-
Pocket Soccer va
ShadowGun: Deadzone va
Muffin Knight va
Road Trip 2: dipende come gli gira, generalmente va, ogni tanto c'è qualche crash
Age of Zombies: va
Undead Slayer: va
Bad Piggies: va
Cut The Rope: Experiments va
Rayman Jungle Run: va
Per ora ho provato questi :)
-
Il cavo di questo cell fa un po' fatica, quello del Galaxy Y entra che è una meraviglia
-
R: Difetti rilevati g615
Si penso sia una cosa voluta.
Inviato dal mio HUAWEI U9508
-
Beat Hazard Ultra - ok
Dizzy Yolkfolk - ok
Final Fantasy 3 - ok
Giana Sisters - ok
OpenBor for Android - ok
Retroarch - ok
Sword and Sworcery - ok
-
Penso sia una questione di permessi.
Sul tablet il launcher sarà settato con permessi speciali (ID del gruppo root o GID), con i quali si ha libero accesso alle modifiche della home e del drawer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
framidade
scusate anche a voi il cavo per ricaricare fa fatica ad entrare nel cellulare ma sopratutto fa molta fatica ad uscire quando lo staccate?
Nessun problema qui, entra ed esce come tutte le altre micro usb.
-
Ho effettuato la prova delle prestazioni del cell con Quadrant Standard edition. Anche se queste misurazioni possono essere influenzabili dal firmware che si monta, il nostro cell ha ottenuto un punteggio superiore a 4500, appena un pelo sotto il Htc One X.
-
Confermo, niente problemi problemi particolari ma cmq un pelo più "insistente" nell'ingresso (se confrontato col mio vecchio LG Optimus Black), se è poco a mio giudizio è sintomo di buona costruzione ;)
-
col risparmio energetico le notifiche si aggiornato dopo un tot di tempo? ad es. se ho una notifica di fb alle 9:15 non mi arriva in tempo reale giusto?
-
ciao ragazzi, come valutate la navigazione internet? dalle recensioni che ho visto sembra che sia fluida, ma il rendering delle pagine un po' lento...confermate questa lentezza nel caricamento?
-
1 allegato(i)
R: Generale Huawei G615
Tra poco inizio il quarto ciclo di carica
Inviato dal mio Huawei Ascend G615 usando Tapatalk2
-
Ame non sembra per niente lento. In casa, sul mio wi-fi va benissimo. In paese, su wi-fi "craccati" o "liberi" va bene considerando che fanno un pò schifetto per ovvi motivi.