si giusto, il risparmio energetico copo un pò che lo stermo è spento disattiva il traffico dati...
Visualizzazione stampabile
Doodle jump: va :P
Nel mio caso con Quadrant gli é un gradino sopra :)
http://s3.postimage.org/in0e63sxb/Sc...4_19_28_33.jpg
@sparkcreative, mi sembra veramente buono, quante ore hai di schermo?
FLASHOUT 3D (Wipe-Out per Android) - ok
a me ha dato 5336...
ma solo io sono al 3 ciclo di carica e sono a 8 ore con 63% di carica? e lo usato neanche tutta la mattina..stamattina ho usato 6 mess whatsup poi 15 min di ruzzle un po di facebook e un paio di sms e poi dall'ora di pranzo è in standby..secondo voi la batteria sta andando come deve? :(
i giochi consumano parecchio, forse anche per una ottimizzazione non perfetta....ma considera che é un ips da 4,5 pollici quadcore, non un 3310 :) ah attenzione ai wakelock, io ne ho avutivun paio...uno con google+ uno con hotmail..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Djmarco, sei connesso anche in 3G perenne, oltre ad avere apps in push?
In questo caso, alcune di queste potrebbero non fare andare in sleep completo il terminale ma in una sorta di idle a bassa frequenza.
ps. Whatsup ciuccia.
Per 3 ore circa ho tenuto il wifi fisso acceso ma come mettevo lo standby si disconnetteva in automatico per il risparmio energetico..comunque i wakelock non so cosa siano sono per caso app che consumano molta batteria perchè rimangono in sincro? perchè prima andando su batteria ho visto che hotmail mi stava mangiando un casino di batteria quindi lo disinstallato! missà proprio che anche hotmail contribuisce bene a ciucciare batteria confermate? :cool:
I wakelock nel mondo Linux sono le richieste che le applicazioni fanno al kernel per avere accesso alle risorse cpu.
Tradotto, in Android un app come whatsup può richiedere ogni tot di tempo un wakelock, facendo di conseguenza uscire dallo stato di sleep il terminale.
Se vuoi monitorare cosa ciuccia e cosa no, posso consigliarti questa app:
https://play.google.com/store/apps/d...+battery+stats
É molto precisa e completa e può consentirti di tenere sotto controllo tutte quelle apps che possono essere nemiche della batteria.
confermato wakelock parziale con hotmail
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Io ho comprato uno per un altro dispositivo, ma con l'huawei g615 mi dice che è incompatibile e di richiedere il rimborso con la rom stock.
Inoltre world of goo, apparatus e quell reflect funzionano
Ragazzi potete linkarmi per commento o pm i link di nova 1-2-3
E anche the amazing spiderman
Potrebbe essere tranquillamente un errore di sistema.. alla fine android è cmq un sistema operativo in tutto e per tutto, ed abilitare l avvio velocenon fa altro che aumentare possibilità di errori poiché implementato da Huawei e non da google.
The dark knigt rising incompatibile.
Asphalt 7 funziona ma con dettagli al minimo
Salve. Volevo sapere se anche a voi temple run 2 scada molto il retro del telefono, lo so che accade su tutti i cell ma su questo mi sembra un po di più. Vi sembra abche a voi?
Io al posto tuo lo farei cambiare al volo....il surriscaldamento ha incrinato una saldatura che si e poi risistemata quando il soc si è raffreddato. Il rischio che corri che lo rifaccia e molto elevato e soprattutto puoi benissimo accadere che non si risaldi più. Cmq giocando anche solo per 5 minuti a most wanted scalda fin troppo . Ti ho chiesto se fosse la versione da 2 gb perché se lo fosse stato il fatto era ancora più strano perché le leggi europee vietano mi pare il piombo nelle saldature con stagno, anche se il piombo rende le saldature più resistenti a stress termici e quindi durano molto di più, e quindi essensdo la versione da 2gb non destinata al mercato europeo magari utilizza appunto una lega di piombo e stagno....poi stal al produttore decidere se saldarli indifferentemente tutti solo con stagno e rendere il mio discorso vano.
Ciao Forum,
sono un neo iscritto ed ho acquistato il G615 venerdì scorso...bello, robusto e prestante.
Il mio non scricchiola, si connette velocemente, si scalda coi giochi, perde la connessione a schermo spento col risparmio energia e si carica lentamente.
Sono passato da un Galaxy S1 e non c'è paragone...adesso aspetto un bel tutorial per i permessi di root in italiano e con versione stabile JB.
bye,
cipo
Non scricchiola "ancora"... Purtroppo noto che già dopo 4/5 giorni di uso continuo gli scricchiolii aumentano in modo ingiustificato... Confermo il riscaldamento nella parte superiore, anche usando la fotocamera con risparmio energetico. A me il collegamento wi-fi non scollega mai, mentre di solito trovo in grigio le tacche della linea. Ho difficoltà ad aggiunge alcuni account tipo skipe e viber, mentre non ne vuole sapere di collegarsi a pinterest tramite Facebook. Non so però fino a che punto sia il sistema operativo...
Inviato dal mio Huawei Ascend G615 usando Tapatalk2
Volevo chiedervi se anche il vostro telefono non ha 8 giga di memoria interna come dichiarato ma ne ha 5,28 grazie fatemi sapere
Certo, il resto è occupato dal sistema operativo e realitvi programmi/app ecc...
Stessa cosa delle ram...noterai non 1Gb, ma 7-800Mb;)
a me succede molto spesso che scollegandom il cavo usb dopo aver trasferito qualcosa dal pc alla sd esterna non riesce a vedere la suddetta memoria, risulta come smontata, capita anche a voi?
Hai provato con ES Gestore File se tale problema non sussiste?
Il problem non è il surriscaldamento in sé ma della qualità della saldatura che può reggere oppure no. Nel tuo caso il difetto si è GIÀ presentato. Ti ripeto , al posto tuo me lo farei cambiare se possibile o altrimenti ci giocherei cosi tanto da far ripresentare il problema e riportarlo in assistenza con il difetto ben evidente.
non è nulla di preoccupante però avete notato che nella home girando pagina lagga un pochino? e navigando con chrome se scorri verso il basso vedi proprio alcuni pixel che "laggano" (ovviamente ci devi fare molta attenzione sennò non te ne accorgi)
Per @asdf420,
Ho semplicemente avviato il bench la prima volta e ho ottenuto quel risultato :p
Generalmente i test li effettuo offline e a seguito di un riavvio del terminale e con il terminale settato alle prestazioni massime.
Per quanto ne so, non esiste un bench che darà sempre gli stessi risultati in Android, tutto dipende da vari fattori (il numero di servizi in background attivi in quel momento, come la gestione della memoria da parte del SO, come la Dalvik gestisce java, ecc. )
In particolare, la macchina virtuale (crocie e delizia di Android) é il fattore che é di più facile influenza ed é quella parte del SO che é più sensibile nel cambiamento di score (mentre si esegue un bench si provi a giocherellare con la tendina delle notifiche).
Altri fattori possono essere le sincro attive ed il numero di programmi che usano tali sincro.
Inoltre, nel nostro caso parliamo di ICS :p
Per avere score il più possibile attendibili, io eseguo sempre i test almeno un paio di volte (cancellando la cache dopo ogni test).
Personalmente i test che io considero più attendibili sono Antutu, Vellamo e Glbenchmark (per la gpu). :)
ps: per java/html consiglio Sunspider.
provate a togliere la spunta "retoilluminazione intelligente" nel menù display..
A sto punto se proprio devo lo mando in assistenza ,perchè questo problema lo hanno in molti quindi penso sia un difetto di quasi tutti i terminali ,se lo riportassi alla mw correrei il rischio di averne uno uguale o nel peggiore dei casi messo ancora piu male
Generalmente i programmi che generano più wakelock sono proprio quelli che vogliono avere accesso alla rete.
Se questi sono programmati bene, avviano la richiesta di attivazione, eseguono il compito per i quali sono stati programmati ed infine generano una richiesta di chiusura.
Il sistema poi pensa a far ritornare nello stato di sleep il terminale.
Alcuni di questi programmi, nelle loro impostazioni, hanno la possibilità di settare una sorta di ritardo (cioè possono variare il tempo tra un intervallo e l'altro, per connettersi al server, interrogarlo, scaricare ad esempio un email oppure controllare lo stato dell' account e poi sconnettersi).
Il terminarlo, disabilitarlo o disinstallarlo infine, dipende da quelle che sono le nostre esigenze e dall' utilizzo che ne facciamo.
Certo é, che se ci accorgiamo che il programma é fatto con i piedi e lo stato di wakelock perdura per tutto il tempo dell'attivazione del terminale, in quel caso é bene disinstallarlo.
Mi era comparsa una schermata uguale a questa https://www.androidiani.com/forum/at...113_003942.jpg per un millesimo di secondo