da quello che ho letto altrove pare che Huawei segua molto i suoi bambini (a differenza di altre case madri)
Non so, è il mio primo terminale di questa marca. Vedremo :)
Visualizzazione stampabile
da quello che ho letto altrove pare che Huawei segua molto i suoi bambini (a differenza di altre case madri)
Non so, è il mio primo terminale di questa marca. Vedremo :)
Scusate il doppio post ma voglio comunicarVi la notizia letta da pochissimo.
La MIUI ha preparato la prima sua rom per il nostro termiale v. 2.8.10 ics.
Io l'ho usata per altri terminali ed è eccezionale. Dobbiamo solo lavorare sull'installazione della cwm. A questo punto mi spingo oltre dicendo che mi aspetterei anche una rom ci cyano. Speriamo bene
Quote:
Originariamente inviato da Mcdonald
...e la cyano l aspetto ardentemente :-)
Inviato dal mio Startac usando Androidiani App
scusate io sono nuova del mondo android quindi non conosco praticamente niente...ma cosa comporta installare queste rom? cosa cambia dalla rom stock?
No, mai provata la miui solo il launcher per il mio O1...
Inviato dal mio Startac usando Androidiani App
Lalae in pratica appena abbiamo acceso il ns. terminale e lo utilizziamo con le risorse implementate, stiamo utilizzando la rom stock (quella creata dalla casa Huawei). In seguito alcuni team famosi (miui anche se adesso costruisce anche telefoni, cyano, modaco), detti cuochi, cucinano delle rom con delle migliorie che si sentono sia sulle prestazioni del telefono che sugli spazi di gestione memoria (ad es. con il mio lg 2x adesso ho una cyano che mi permette di avere più potenza del processore e di conseguenza la velocità rispetto alla stock) o il potenziamento delle antenne ed altro. Insomma non solo facendo il root hai la possibilità di potenziare processore ed altro, ma con le rom puoi avere un sistema basato di sole implementazioni che rendono più performante il cellulare. Una cosa a favore di Huawei c'è da dire: Huawei ha lasciato la sua rom stock molto libera rispetto ad altri (a parte un gioco e qualche altra piccola applicazione) rispetto ad altre case che qualcosa in più ci mettono e che per di più non riesci a disinstallare facilmente.
capisco. ma quindi mi consigli di installare una di queste rom? (qualora la facessero)
io faccio un uso molto base del telefono: facebook, whatsapp, instagram e poco altro (oltre a chiamate e sms mi pare ovvio)
Quote:
Originariamente inviato da Lalae
In realtà è piú una filosofia su cosa vuoi ottenere dal cel. Personalmente con lg ho messo su subito una rom perchè si impallava troppo la stock. Sul Samsung galaxy tab, invece, sto ancora con la stock, ma so che con una cooked, andrebbe molto meglio. Al momento attenderó il ritorno del p1 dall' assistenza, poi lo verificheró con cura e se sarà necessario, provvederó al root e rom cooked. Consigli al momento non te li posso dare, visto che mancano ancora le rom, miui a parte, in futuro certamente si, se ne dovesse realmente valere la pena.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
Tutto giusto, può capitare...ma ho avuto l'impressione fosse più di una la testimonianza negativa. Forse mi sono sbagliato. Comunque sia, vorrei capire una cosa (importantissima) relativa alla memoria interna. Che sia espandibile lo sappiamo, ma 4 giga di memoria interna, sono abbastanza? Quanti di essi sono riservati alle applicazioni? Sbaglio quando affermo che molte di esse non possono essere trasportate sulla SD esterna? Si rischia di riempire presto la memoria scaricando molte applicazioni dal marcket? Mi fate un esempio? quante applicazioni avete scaricato e quanta memoria interna vi resta disponibile? Grazie.
Correggetemi se sbaglio, ma si possono portare sulla sd facendo il root
Attualmente io ho 14 applicazioni scaricate sul telefono (in aggiunta a quelle installate di default) e ho sui 2gb liberi
Prima o poi mi sa che farò il root per eliminare app come google+ che non uso e sta lì ad occupare spazio per niente
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Gioia e gaudio è arrivata la cover che avevo ordinato! :favorite:
Quote:
Originariamente inviato da nuzzolo
nuzzolo per le applicazioni hai un'infinità di spazio circa 2.3 gb se vuoi andare in default quindi non aggiungendo alcuna sd ext. Se invece decidessi di installarne una, in questo caso ti consiglierei (la consiglio a tutti) di sfruttare una cosa che ha solo ics, cioè in impostazioni, memoria cambiare la posizione di storage predefinita. Sfruttando questa opzione otterai che tutte quelle app che possono essere installate sulla sd, ci vanno direttamente (se ricordo bene altrimenti si spostano) e la cosa non è male. Ovviamente con il root potresti spostare su sd anche quelle che non si dovrebbero spostare. Credimi impostato come suggerito va che una meraviglia e con una sd ext da 8gb sfrutti tutto ció che vuoi.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
Grazie per la risposta. Io voglio lasciare il cel così com'è, non voglio aggiornare nulla nè modificare nulla. Attualmente ho un motorola razr (che comunque rimarrebbe in famiglia) che ha 16 gb di memoria interna...oggi sono stato da mediaworld e mi hanno detto che Ascend P1 ha appena 1 GB di memoria interna...io sono rimasto incredculo...mi ha preso il cartellino che hanno affincato al cellulare ed effettivamente così c'era scritto. Ma quanta memoria interna ha effettivamente questo terminale?
Certi soggetti che lavorano al MW è meglio se manco li commento (hanno venduto a mio padre, che non se ne intende granchè, un router nudo e crudo quando lui aveva espressamente chiesto un MODEM router)
Comunque, direttamente dal sito del produttore:
Memoria: 1GB Ram, 4GB Rom, (di cui 2,3 GB a disposizione dell’utente)
Huawei Device — Catalog Products — HUAWEI Ascend P1 | Huawei Device
Che 1,7GB sono usati dal telefono per le applicazioni di default e/o altri processi che non puoi eliminare per recuperare spazio (salvo facendo il root presumo) mentre 2,3 sono liberi a tua completa disposizione per metterci su quello che ti pare
Grazie :-)
Quote:
Originariamente inviato da nuzzolo
Allora giusto per chiarezza tutto giusto quanto letto sopra. MW scrive un gb ma lo confonde con la ram e non con la memoria di archiviazione (grave errore). L' ascend p1 ha a disposizione 4gb di cui circa 1,6 gb per la gestione del sistema (dove c' è il cuore di android) + le app preinstallate. Il resto è e per la gestione utente (quello che fai puoi modificarlo e cancellarlo a piacimento). Se hai l' ascend e una sd ext montata, ti suggerisco fare quanto ho detto qualche post dietro e non te ne pentirai.
Quando si farà il root e monteremo una rom cooked, in base ai cuochi, potremmo avere minor occupazione di spazio per il sistema e, di conseguenza, maggiore per le app e quant' altro vogliamo fare.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
Peccato però che non siano 8 i gb di memoria rom a disposizione..davvero unico "limite" di questo stupendo smartphone
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Mcdonald
Perchè per un terminale di fascia alta mi sembrano pochi, appena sufficiente, se pensi che ormai quasi tutti gli smartphone anche di fascia entry level sono dotati di 4 gb rom, ti aspetteresti qualcosa in più per uno che costa 450€ di listino. Tutti gli altri smartp a questi prezzi ne offrono almeno 8 o addirittura 16!
Non vorrei roottare e installare rom su un telefono nuovo appena acquistato per non perdere subito la garanzia :'(
Mi dovrò accontentare :-)
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Androidiani App
Appunto, come i nuovi smartphone entry-level 2012....
Il galaxy s2 ad esempio ha 16gb integrati...
Almeno 8gb li dovevano montare dai..
Inviato dal mio ARCHOS 80G9 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da PATO
Pato i 16 gb integrati sono la memoria totale ma di rom sarà lo stesso anche per l s2 dipende da come fanno la rom stock ed automaticamente se li prende dalla memory. Sicuramente è più grande, come spazio di huawei. Potevano montarne una da 8, si peró l'hanno fatto, secondo me, per contenere il prezzo.
Cmq. alla fine è un gran bel telefono.
Inviato dal mio GT-P7300 usando Androidiani App
Ragazzi c'è modo di rinominare le cartelle foto? Ogni volta mi mette "immagini fotocamera", ma se volessi creare un album!?
ti rispondo in base a quello che ho capito :)
Con un file manager (io uso astro file manager) crei una cartella, ci metti le foto, le apri una prima volta dal gestore files. Da li in poi, nella galleria dovrebbe spuntarti la cartella col nome che preferisci. Ricorda che quando userai un programma fotocamera, le foto non andra a salvarle automaticamente nella cartella che hai creato, ma dovrai dargli tu il percorso manaualmente. Spero di essere utile :D
ci sono riuscita lavorando sul gestore files interno al telefono
molto macchinosa come cosa però! sarebbe molto più pratico che cliccando l'icona delle opzioni, così come mi visualizza "multi selezione", mi desse la possibilità di creare/gestire una cartella! >.<
Qualcuno ha fatto la procedura per il root con firmware b103 ??? tutto bene nel caso ??
ringrazio chi potra' rispondermi...;)
In riferimento alla mia sopra vi riporto il link della rom ita di MIUI: MIUI ROMS + Italian Packs | Nexus Lab - We're really INTO android - News, prove, tutorial, programmazione, hacks
Aggiungo inoltre, per chi non conoscesse questa rom, una video guida che la presenta: Quick review on MIUI ROM (the best custom-rom) - YouTube
Ciao a tutti, ha da quasi un mese l'Huawei Ascend P1 e fin da subito mi sono trovato a litigare col lettore mp3 che si trova nel menu di sblocco.
Apro il lettore mp3 gia' installato nel telefono e poi blocco lo schermo, quando lo sblocco e faccio lo swipe sull'orologio mi esce il lettore mp3, da li non posso fare niente.
L'unica cosa che funziona è che se schiaccio sul tasto play la riproduzione del brano si ferma.
Se schiaccio gli altri Tasti (avanti e indietro) non succede niente e non vedo nemmeno il tutolo della canzone.
Avete qualche consiglio?.
Gente ma mi drogo io o c'era la possibilità di eliminare/cambiare le icone dal menu a tendina? Sbaglio o c'era quella della modalità aereo? No perchè io non ce l'ho più...sono convinta di averla eliminata, ma visto che non riesco ad eliminare/cambiare le altre mi sto facendo venire dei dubbi rotfl
....non c'e' l'icona della modalita' aereo e non si possono modificare o eliminare le icone dal menu' ;)
Si non è possibile cambiare il menù a tendina....a meno che il root e rom cooked.
Sarà possibile con un aggiornamento , huawei è cosi .. ragazzi piccolo OT : Ho fatto creare la sezione per l'ascend p1 da ora in poi parliamo li e facciamo crescere questa community ! :p
o ci droghiamo insieme o qualcosa e' cambiato da un po di tempo e non so come. Sono pronto a scommettere che tempo addietro c'era la possibilita' di attivare la modalita' aereo dal menu a tendina. Dico anche che se cambio in modalita' aereo dal menu normale, quando ricambio nuovamente non mi chiede il pin o_O :o