io ho tutto (se per gapp intendete le app di Google), ma ho fatto l'installazione da zero come sempre, al boot del cellulare.
devo dire che sembra più fluido.
Visualizzazione stampabile
io ho tutto (se per gapp intendete le app di Google), ma ho fatto l'installazione da zero come sempre, al boot del cellulare.
devo dire che sembra più fluido.
Avete provato come va con i giochi? Per aggiornare in locale come devo fare? Non mi rilevava l'aggiornamento, forse devo scompattarlo o trasferirlo su sd
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
No....io non ci gioco........in generale va bene, devo capire un paio di cose e poi, soprattutto, mi auguro che presto trovino il modoper fare il root perché con Eroot non mi va!
Test antutu? Con la 4.2 mi dava 15500 circa. Quindi posso aggiornare tranquillamente da locale con la b125 o rischio brick?
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Rimasto 3.0.8
Quindi avremo un kitkat "castrato" :(
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Ragazzi, vi giro un link da dove scaricai la B122 che ancora monto... aspettando KK non ho installato la B125 ma dandoci oggi un'occhiata c'è una versione B132!!
Qualcuno ne sa niente??
HuaweiNews Downloads ./Roms/Ascend-P6/
Saluti, Max
ecco.. come al solito se guardavo nella root del forum vedevo che già ci stava una discussione.. scusate!!
oggi è uscita la versione b506 official kitkat cina
Io posto il link per chi la volesse provare, è compatibile con il nostro p6 :)
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2701453
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Avevo letto i commenti di un utente (nicolafaraone92) qualche pagina prima che addirittura diceva che avere kitkat con quel kernel avrebbe potuto peggiorare performance etc..
Siccome sinceramente le mie conoscenze non sono così approfondite non voglio esprimere giudizi sulla sua affermazione.. ma vi faccio notare che l'S3 con JB 4.3 attualmente ha una versione di kernel più vecchia del P6 (domani vi dico anche la versione precisa, ora è spento e non ho voglia di andarlo a prendere e accenderlo).
Sempre in risposta all'altro utente, avendoli entrambi (ora l'S3 lo usa mio padre), vi assicuro che le performance sono in linea (non so sui giochi.. non gioco, meglio il p6 tra le app, un po' meglio l's3 per navigazione internet), e probabilmente la sola versione del kernel non è indice di ottime prestazioni.
Quando uscirà kk anche qui vedremo come va, ma sono fiducioso :)
Curioso, l'S3 di un mio collega eclissa il mio p6 in qualsiasi ambito.. tranne la bellezza estetica (s3 ed s4 sono proprio brutti a mio modo di vedere). Sicuro che il tuo s3 sia aggiornato / in buono stato ? Perchè veramente a volte sembra andare il doppio, specie in app come Google Maps e giochi 3d.
I giochi sono un ottimo indicatore di potenza / ottimizzazione.
Vero che il kernel da solo non basta.. ci vuole buona programmazione e driver adeguati.. proprio i punti deboli di Huawei in generale.
Tornando a questa rom ufficiale cinese.. non aspettatevi miracoli.
Non è peggio della 125/132, ma apporta 0 migliorie in ciò che conta.
Sono tornato indietro, aspetto l'ufficiale internazionale.. ma per quello che bolle in pentola, possono anche prendersela comoda.
L'S3 glielo ho dato io da 3 mesi ed é pulitissimo, con 4.3 ultima versione messa con odin.
I giochi non sono sempre indice di ottimizzazione, non in questo caso. La gpu del P6 non é supportata vista la scarsa diffusione, inoltre é molto più portata a un rendering (visti i 30gflops) che al gaming. Ma questo su un dispositivo mobile poco conta e l'S3 probabilmente nei giochi é superiore.
(Qualcosa di simile succede nei giochi al pc. Certi giochi con gpu amd hanno un netto vantaggio in termini di fps, ma a volte vale il contrario. Tutta la serie codemaster di dirt ad esempio con le gpu amd l'ho trovata sempre più fluida a parità di settings)
In internet l'S3 ha una fluidità di scrolling eccezionale, almeno col browser stock. Ho provato altri dispositivi ma nessuno é così fluido.
La velocità di apertura delle app é simile, a me il p6 sembra decisamente più fluido e scattante nella ui di qualsiasi app, eccetto browser e giochi.
Touchwiz microlagga un sacco, l'app impostazioni é lenta ad ogni tap (l'y300 ci mette meno.. giuro) e la galleria ci mette 2 secondi ad aprirsi con relativa laggata dell'animazione.
Sicuro di averlo provato bene l's3? Io l'ho usato 4 mesi e so pregi e difetti.
Se uno non gioca e non vuol fare navigazione internet a manetta a mio parere sono molto in linea, sia come consumi, sia come performance.
Uh mi sa che siamo molto ot xD
l'ho provata anch'io non sembra male ma al momento di ritornare alla 132 internazionale mi da FAIL provo con la 125
anche con 125 Fail
ah sono no root
se qualcuno avesse un'idea........
Ciao.
Su P6?? EMUI2.0 ?????.zip-[???]?????|????-????-?????? trovi un file che va flashato tramite il classico metodo Aggiornamento Locale.
Dopo aver flashato quello, puoi riflashare la rom 125 o 132, sempre tramite Aggiornamento Locale.
L'informazione viene da xda, e pare fare riferimento ad una fonte ufficiale huawei.. qualche utente l'ha provato e pare funzionare.
Io ho potuto tornare indietro direttamente, senza fare niente di particolare.. forse dipende in qualche modo da operatore / customizzazioni varie.
Vedi tu se vuoi provare..
ti ringrazio Lord ora provo ......
Per chi ha appena aggiornato alla rom ufficiale cinese 4.4.2 sarebbe interessante e importante postare in questo forum oltre le prestazioni/sensazioni generali del nuovo aggiornamento I SEGUENTI PUNTI (che poi non sono altro che le principali caratteristiche di kitkat rispetto le versioni android precedenti) :
PUNTO 1 : C'E UNA MIGLIORE GESTIONE DELLA RAM ? QUANDO ANDATE SUL TASK PER VEDERE LE APPLICAZIONI APERTE QUANTA RAM TOTALE E LIBERA AVETE (SENZA ALCUNA APPLICAZIONE APERTA) ? E QUANTA NE AVETE LIBERA CON PIU APPLICAZIONI APERTE (E PIU O MENO RISPETTO LE VERSIONI PRECEDENTI ANDROID CON LE STESSE APP APERTE ? ) ??????????????????????
PUNTO 2 : C'E IL SUPPORTO ALLE OPEN GL 3.0 (NON 2.0 ATTENZIONE) ???????????????????????????? (PER SCOPRIRLO BASTA SCARICARE UN BENCHMARK SULLO STORE CHE FACCIA TEST SULLE OPEN GL 3.0, BASTA SCRIVERE SUL MARKET "OPEN GL 3" SCARICARE UNO DEI BENCHMARK CHE VI APPARE E VEDERE SE IL TEST PARTE E VI DICE CHE LE OPEN GL 3.0 SONO ABILITATE NEL DISPOSITIVO)
PUNTO 3 : CI SONO LE LIBRERIE ART ??????????????????????????? (PER QUESTO BASTA ANDARE SULLE IMPOSTAZIONI DEL DISPOSITVO E VEDERE SE E' DISPONIBILE L'OPZIONE PER FARE PARTIRE LE APPLICAZIONI CON LE LIBRERIE ART)
tutto a posto lord perfetti i tuoi copnsigli
non penso che tu possa scrivere così in maiuscolo, comunque potresti provare tu, o pure andare su xda e vedere se ce qualche risposta li, io non la provo, non mi fido molto xD vediamo se qualcuno risponderà
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Smartphone appena acceso http://img.tapatalk.com/d/14/04/03/emypa9yq.jpg
ebbè.. avrà pure il vecchio kernel ma direi OTTIMO ;)
Io direi che e meglio con la b132 xD io appena accendo il mio p6 ha 1310 mb di ram libera :s
Qualcuno invece è così gentile da dirmi a cosa serva questo?? http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2703858
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Con Android Kitkat è stato introdotto ART, un sistema di esecuzione delle app che è alternativo a quello attuale (che si chiama Dalvik).
ART rende l'esecuzione delle app più veloce, in quanto esse non vengono compilate progressivamente durante l'esecuzione, ma prima.. in fase di installazione.
Dunque possiamo dire che ART migliora le performance delle app in esecuzione, al costo di un piccolo aumento nel tempo di "impianto".
Per ora, ART è presente in Android KitKat, ma non è abilitato di default, essendo ancora in fase di test.
Tutto questo, vale per i "veri" Android Kitkat.. non per il nostro, ovviamente.. che è un miscuglio tra ICS, Jelly Bean e Kitkat, con un'interfaccia "Emozionante 2.0" che sottrae possibilità invece di aggiungerne e per giunta con kernel obsoleto.
Dunque noi non abbiamo di default la possibilità di abilitare ART.. il link che hai citato, propone un sistema per dare questa possibilità anche a noi poveracci con "Frankenstein Android by Huawei".. ;)
Scusate il tono ironico..
Con Android Kitkat è stato introdotto ART, un sistema di esecuzione delle app che è alternativo a quello attuale (che si chiama Dalvik).
ART rende l'esecuzione delle app più veloce, in quanto esse non vengono compilate progressivamente durante l'esecuzione, ma prima.. in fase di installazione.
Dunque possiamo dire che ART migliora le performance delle app in esecuzione, al costo di un piccolo aumento nel tempo di "impianto".
Per ora, ART è presente in Android KitKat, ma non è abilitato di default, essendo ancora in fase di test.
Tutto questo, vale per i "veri" Android Kitkat.. non per il nostro, ovviamente.. che è un miscuglio tra ICS, Jelly Bean e Kitkat, con un'interfaccia "Emozionante 2.0" che sottrae possibilità invece di aggiungerne e per giunta con kernel obsoleto.
Dunque noi non abbiamo di default la possibilità di abilitare ART.. il link che hai citato, propone un sistema per dare questa possibilità anche a noi poveracci con "Frankenstein Android by Huawei".. ;)
Scusate il tono ironico..[/QUOTE]
Grazie mille per la tua risposta :D
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Robe pazzesche. mi chiedo perchè dobbiamo avere Kitkat mutilato... chi siamo gli ultimi coglioni?
PS per abilitare ART serve il root?
PPS hanno abilitato la scelta della SD come memoria principale?
Smetterei di leggere e frequentare il forum solo per le lamentele sugli update..
S3 aggiornato ad android 4.3 ITV ultima versione, il kernel é 3.031.
Il P6 attualmente con 4.2 ha kernel 3.0.8
Non ho conoscenze sui kernel e non posso esprimere giudizi, ma siete così sicuri che comprometta così tanto kitkat? Perché se é così evidentemente i dev di samsung e huawei sono incapaci..
Mi fa ridere la domanda sul consumo della ram. Ha 2gb questo telefono e non ho mai visto meno di 900mb di ram liberi. Che importa se kitkat consuma piu o meno ram? Capisco se avessimo 1gb o peggio 512mb di ram.. ma con 2gb é l'ultimo dei problemi.
Stessa cosa per ART: ne state facendo un dilemma ma sugli stessi nexus é disabilitato di default. Non é l'attuale standard e nessun produttore lo usa come standard. Chi lo ha provato ha espresso pareri discordanti e attualmente non sembra portare concrete migliorie, sia nei consumi che nella velocità (anche perché tutte le app attuali sono più ottimizzate per dalvik)
Ultima cosa: kitkat sotto la emotion ui si farebbe notare a fatica esteticamente. Se un os gira bene, stabilmente e senza bug non vedo quale sia il problema di volere un update a tutti i costi solo per un numerino nella versione. Ovvio che porta cambiamenti e migliorie kitkat, l'ho usato sul moto g per un mese, ma non stravolge le vecchie versioni android. E con kitkat nei giochi non migliorerà, la gpu rimane la gc4000 coi suoi pro e contro, ma di sicuro non é improntata al gaming
Insomma ognuna puó pensare quel che vuole, ma a me certe lamentele fan sorridere. Sono più curioso di vedere come girerà il nuovo launcher emui 2.0 che di kitkat, di cui tra l'altro la cosa veramente utile e che nessuno ha nominato é il supporto al TRIM, che c'é solo da android 4.3 in poi...
(P.S. usare la sd come memoria principale non é una buona idea, é infinitamente più lenta della memoria flash interna, salvo casi o necessità particolari é meglio limitarsi a spostare le singole app su sd se possibile)
Ciao a tutti!
Il kernel 3.0.31 é di jelly bean di base e dal 4.3 si usa il 3.4 ma solo sui qualcomm, ho un ascend p1 ed ho il 3.0.31,non incide molto il kernel tranquilli(tra l'altro col modding ci si passa sopra pensando che per molti telefono siamo arrivati al 3.4.85(specie i nexus) i problemi nei giochi sarebbero nella gpu e nei relativi driver, se hisilicon(e purtoppo huawei)non rilascia driver aggiornati, aggiornare un kernel per qualcosa che per colpa di aggiornamenti interni non potrebbe fruttare un buon cambiamento,tantovale non aggiornarlo. Kitkat aggiunge il comando OK Google a google now(ma dovete usare la lingua inglese),alla fine kitkat é una rom leggermente più leggera di spazio interno e di RAM,ART é una novità e neanche gli sviluppatori sul play store lo supportano,non é completo e forse tra 2 major release di android diverrà predefinito,attivandolo riuscierete a fare 15 min in più di schermo, ma ha un supporto pari alla GPU Vivante(ovvero 0)
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Allora ho un provlema: mi si é rotta la sd e non ho il root, quando provo a spostare un aggiornamento sulla cartella dload non me lo fa spostare e non viene riconosciuto.... Ho letto che ad alcuni é stato notificato l'aggiornamento via ota a b132 ma a me é fermo alla b125 package update da b112. Se kitkat ancora non é pronto vorrei almeno la 132 consigli?
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
scusate... ma si può sapere perche la rete dati si addormenta quando il telefono è con schermo spento? questo avveniva sia con la b606 che con la b132, sia con il blocco schermo sia senza.... quando si riaccende dopo uno sue secondi appare l H e arrivano i messaggi whats app. è fastiodosa sta cosa!
Ragazzi vi sono arrivati aggiornamenti via ota ?
Beh, i forum sono fatti per parlare.. ognuno dice la sua. Se vuoi smettere di seguire.. accomodati.
Si, il kernel è alla base del dispositivo.. è importantissimo... e non sta scritto da nessuna parte che devi avere l'ultimo,ma almeno devi fare un buon porting / adattamento per compensare.
Samsung in questo senso va meglio.. per questo il suo S3 è più performante.
La gpu del p6, con driver adeguati e un kernel che supporti le opengl 3, renderebbe di più.
Art è il segno che i porting di Huawei seguono un binario del piffero.
Ad esempio, tu citi TRIM.. lo sai che kitkat del p6 non lo implementa ?
Verificare la gestione della ram serve per capire se sono state implementate le ultime politiche del S.O. in tal senso.. e indovina ? Non ci sono.
Dunque che Android abbiamo noi ?
4.0, 4.1, 4.2... ?
Ah, no... ChinaDroid... solo che in questo caso, non abbiamo risparmiato niente comprando cinese.
Io la cosa che ho notato é che tutti seguono la tendenza come tanti bambini mocciosi lo vedo anche dai post del tipo mi...quello ha kk e noi noi....ma ragazzi...finiamola e diamo tempo al tempo . Se non vi va bene vendetelo .....
Certo.. i forum sono questo e anche sane discussioni e scambi di parere.
Sul fatto che l'S3 sia meglio ho grossi dubbi.. l'ho usato 4 mesi e ora lo usa mio padre. E' veloce, non si blocca, in internet è uno dei dispositivi più fluidi che abbia provato a livello di scroll etc..
Nel complesso però non mi è piaciuto molto, touchwiz spesso microlagga, sembra accusare ritardi in più di un app (soprattutto impostazioni) e attualmente la galleria ci mette 1-2 secondi ad aprirsi con un animazione mezza laggata. Multitasking non molto buono.. Firmware installato in modo pulito con odin..
A livello di os al momento trovo più fluido e piacevole il P6.
Ho avuto per 1 mese un moto g (ahimè perso.. :'() e poi son passato al P6. Lì kitkat è stock come google, ed è veloce fluido etc.. ma rispetto a 4.3 non era così diverso. Le prestazioni erano simili e ART anche sul moto g era disabilitato e non portava alcun miglioramento. Il consumo di ram rispetto a 4.3 era diminuito di un 30-40mb, nessun "miracolo", ma il multitasking era eccellente e avevo sempre sui 300mb di ram liberi (p.s. S3 con 4.3 a fine serata ti ritrovi con 180-250mb di ram liberi.. molto ottimizzato o_O).
Che il TRIM non sia implementato nel P6 con kitkat mi sembra strano, dove lo hai letto/trovato? L'S3 col kernel più vecchio del P6 aveva nei changelog a 4.3 il supporto al TRIM..
ChinaDroid? Huawei? Non credo che chi abbia comprato il P6 abbia pensato a risparmiare, almeno no io. L'ho preso a 268€, sapevo benissimo che SoC monta, coi pregi e difetti dei soliti core A9. L'ho preso per qualità costruttiva ed estetica, se uno vuole risparmiare con cellulari cinesi compra altro, o comunque non Huawei su queste cifre.
Quotone e pienamente d'accordo. Ho smanettato coi computer e telefoni per 3-4 anni buoni, ma da 1 anno circa mi son stancato di smanettarci.
Quello che importa a MIO parere alla fine dei conti non è avere l'ultimissima versione di android, ma di avere un telefono veloce e con un esperienza d'uso piacevole. Nel P6 non trovo nessun particolare rallentamento o lag, e quei pochi microlag nell'os in generale sono in misura molto inferiori all'S3 (è proprio la cosa che più rovinava un esperienza d'uso che poteva essere ottima, e che rimane comunque molto buona).
Volete gli aggiornamenti e una rom che giri senza mezzo microlag? Compratevi un nexus..
Sul fatto che le cose negative vadano scritte certo.. ma fatti un giro su qualsiasi sezione del forum dove un telefono riceve un update: nessuno è mai contento..
Quindi un consiglio utile a chi compra: non prendetevi un telefono con le promesse di update (a meno che sia un nexus), prendetevi il telefono valutando l'os che monta al momento e per le sue spec..
Anziche' provare la B125 passa direttamente alla B132 ;)