Con la consegna gratis di una cover che impediva di toccare con le mani le superfici esterne del device.
Visualizzazione stampabile
Con la consegna gratis di una cover che impediva di toccare con le mani le superfici esterne del device.
Xiaomi certamente piú performante! Il P7 é il "top di gamma" fra virgolette. Diciamo che L'Honour 6 é il vero top di gamma per prestazioni. In conclusione ti dico:
1. Cerchi un telefono con materiali pregiati e che sia davvero bello esteticamente? Prendi il P7 ma sappi che ne dovrai fare un uso medio in quanto ne prestazioni ne durata sono al livello degli attuali top di gamma.
2. Xiaomi a livello di prestazioni é il top! Molto molto buono. Sulla durata della batteria non ti saprei dire molto ma nelle recensioni che ho letto dicono che é buona !
Devi scegliere in base alle tue necessità. Se non devi fare chissà che cosa il P7 secondo me é la scelta migliore (ti parlo da possessore di un P6). L'unica cosa non aspettarti di avere un mega telefono. Il P7 si piazza tra la fascia media e quella alta a livello di prestazioni. Come bellezza...non c'é sfida con nessun altro dispositivo.
JellyBean? no grazie ho già KitKat HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
In favore del p7 aggiungerei la fotocamera, sia anteriore che posteriore. Sono pari o superiori a molti top di gamma.
unlock, root, eliminazione del file immutable.list, recovery twrp ora sono stufo...ma esistono rom 4.4.3 per la versione L00 o no ...suggerimenti
domanda come mai l antivirus del cell mi vede adaway come potenzialmente dannoso? avoi è capitato?
ciao
fa
a proposito di fotocamera, oggi ho fatto la stessa foto con il P7 e la mia Lumix TZ30, il risultato è impresionante @-@
per la carità.. qualche differenza c'è, ma una ex Top di gamma come fotocamera compatta con un obbiettivo molto dotato, rispetto a un cellulare, il P7 ha fatto un figurone.. anzi di più ;)
ciao,
appena arrivato da Eto, qualcuno sa come eliminare l'animazione cinese e il suono all'avvio?
quale è il file da rinominare/eliminare?
grazie
ciao
Attivando la ROG tecnology la risoluzione schermo passa da 1920x1080 (Full HD) a 1280 x 720 (HD).
In termini di qualità non cambia molto (non percepisci a distanza normale le differenze) ma in termini di consumo e di performance guadagna qualcosina.
Io ho provato la modalità ROG ma la risoluzione non mi convince (ogni tanto sugli sfondi scuri perde qualche pixel che rimane bianco).
E comunque l'autonomia leggermente inferiore è lo scotto da pagare per un Full HD come questo ;)
non avevo mai condiviso immagini a farmato pieno senza iscrivermi, ho trovato questo host dove i link scadranno frà 3 giorni.
si distinguono in particolare per il grandangolo, difatti la Lumix ha un equivalente 24 mm. Entrambe sono state fatte in totale automatismo ;)
dropcanvas - instant drag and drop sharing - IMG_20140731_140346.jpg
dropcanvas - instant drag and drop sharing - P1010694.JPG
hai mica risolto per l'assistente vocale in cinese? ho provato ad install quello di google ma non funge correttamente..soluzioni ce ne sono?
voice assistant, l 'app pre installata ,quando vado nei contatti e lancio la ricerca vocale non trova nulla xchè è in cinese,ho provato ad inst quella di google ma funziona solo come ricerca di google e niente altro,mentre non dovrebbe essere cosi, se dico chiama....dovrebbe trovare il contatto e chiamarlo, invece mi cerca chiama...su google. la app cinesee nel menu impostazioni non prevede nulla circa la lingua.
:cool: :cool: :cool:
Voice assistant l'ho congelata... è inutile per noi europei.
Io ho installato la sintesi vocale di google (con "Ok Google" attivo) col pacchetto lingua offline, uso Nova Launcher Prime (anche questa con l'opzione 'ok google' attiva) e posso impartire i comandi senza premere nulla.
dai tre "cool" credo tu abbia apprezzato ;)
cmq oggi, rianalizzando meglio la diversità di colore, sembra che la Lumix sia più generosa con il giallo mentre il P7 con il blu, è evidente che il loro AWB lavora diversamente. Nella realtà i colori erano un via di mezzo, poi analizzando e confrontando in ingrandimento tutte le aree di rilievo, sembra addirittura che il P7 si sia comportato meglio :-P
Concludendo, è corretto affermare che un cellulare (IMHO) non sostituirà mai in qualità una compatta decente, infine mi l'avessero raccontato che con un telefono dotato di micro-obbiettivo con relativo mini sensore etc. etc. avesse generato una differenza così esigua .. non ci avrei creduto :bd:
Ragazzi sapete come si fa ad avere il launcher full screen ? Perche mi rimane la navigation bar grigia
Io ho Tim non Vodafone. Cmq il problema non è costante. Certi giorni non lo riscontro proprio. Non è che è un problema del 4g?
Ciao a tutti,
allora, dopo diverso tempo che seguo questo forum e altri, finalmente mi sono deciso a prenderlo... Dual Sim da Eto! Ora è in departed facility ad Honk Kong e quindi dovrebbe arrivarmi presto (vero?).
Ricapitolando, correggetemi se e dove sbaglio, per un ottimale uso del P7 bisogna:
- settare l'uso energetico normale e non intelligente (per avere i messaggi whatsapp non ritardati) oltre che dare le autorizzazioni alle app che desidero siano sempre vigili;
- settare le animazioni a 0,5 dopo aver attivato il menù sviluppatore;
- settare il ROG (ma non mi ricordo come);
- aggiornare il firmware (ma per il dual sim -quindi la versione L00-non so da quale sito scaricare gli aggiornamenti);
- usare Chrome come browser anziché lo stock;
- per una questione estetica e tattile non mettere cover o bumper ma al limite usare un calzino.
Dimentico qualcosa?
da eto mi è arrivato in 4 giorni.
è il primo dual sim che uso, è possibile assegnare di default la sim 2 per chiamare alcuni contatti?
ho notato che a volte in alto a sin dove riporta i nomi delle sim mi comprare lo stesso due volte , capita anche a qualcun altro?
grazie.
Non tutti i dual sim prevedono una sim impostabile come predefinita per chiamate, sms o singoli contatti.
Il P7 non ha (da software) questa possibilità.
Che operatori hai? Può darsi che una sim vada in roaming sulla stessa rete dell'altra sim...Quote:
ho notato che a volte in alto a sin dove riporta i nomi delle sim mi comprare lo stesso due volte , capita anche a qualcun altro?
grazie.
Sono tutte personalizzazioni soggettive. Il ROG lo trovi nelle impostazioni, ultima voce della sezione "Dispositivo".
Il firmware ufficiale lo puoi scaricare da qui, anche se arriva tranquillamente via OTA appena disponibile ed è sempre il più aggiornato (apposito menu aggiornamenti nelle impostazioni).
Riguardo alla cover io ho preso quella frosted della nillkin (questa) che non ingombra e avvolge perfettamente il terminale.
Per quanto riguarda i dati quale sim usa per collegarsi ad internet? Io l'ho conprato principalmente per usarlo quando sono all'estero e vorrei essere sicuro di usare solo la sim estera per i dati....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Arrivato ora! Ordinato venerdì 1° agosto sera... praticamente neanche 1 giorno lavorativo!
Appena l'ho acceso, il panico: era tutto in cinese! Poi, per fortuna, navigando a tentoni nel menu impostazioni sono riuscito ad individuare la scelta della lingua. Da casa poi metterò le due schede e lo metterò in pista.
Mi assale un dubbio, leggendo i post precedenti: se lo uso in macchina in bluetooth, quando voglio effettuare una chiamata, mi setta automaticamente la sim1, giusto?
Non trovi app che gestiscano i dual sim perchè ci sono piattaforme hardware distinte ed è difficile conoscerle e supportarle tutte (Qualcomm, Mediatek, Hisilicon, proprietarie ecc.). Gli sviluppatori quindi non sono molto propensi ad affrontare percorsi simili...
Quello che tu vedi in alto a sinistra viene preso all'interno di un file bin che sta nelle cartelle di sistema (ons.bin).
E' probabile che in fase di identificazione della rete il sistema punti ad una riga sbagliata all'interno di questo file e quindi confonde l'ID di rete assegnato alla H3G con quello che in realtà è di Vodafone. Mi è successo ancora in passato: sul vecchio huawei P6S che avevo mi usciva Iusacell anzichè Tim...
Si può correggere a mano (io ho sostituito I Tim con Tim e Vodafone IT con Vodafone) però è un lavoro delicato...
Per i dati puoi dire tu quale usare (nelle impostazioni, gestione schede Sim). Però la SIM1 naviga in 2G/3G/4G... la sim2 (quella posta nello slot secondario) naviga soltanto in GPRS/EDGE (2G)
E' un file binario (e va aperto con un editor che permetta di visualizzarlo correttamente e modificarlo). Io uso Notepad++ con il suo apposito plug.in.
Il file si trova nella cartella /cust/unicom/cn/ons. Basta farne una copia e provare a modificarlo.
Come dicevo... io ho sostituito tutte le ricorrenze di I Tim con Tim e Vodafone IT con Vodafone. Nel caso ci siano più caratteri basta sostituire quelli in più con uno spazio ('I Tim' diventa 'Tim ')
Ciao
ho una domanda anche avoi quando si inserisce un nuovo contatto appare solo la casella Nome senza finestra per gli altri dati es. cognme ecc?
se si avete posto rimedio? e come'
Io sono stato due giorni a Roma, con il 4g sempre attivo, non ho riscontrato problemi.
Se ti sono stato d'aiuto un thanks è sempre gradito!
praticamente di punto e in bianco, vi da 0 tacche e a sinistra nessun segnale?
Dipende dove li vai a salvare. Appena aggiungi un contatto ti lascia scegliere dove salvare (Telefono, Sim, account google ecc.).
Se scegli SIM ovvio che puoi mettere un solo campo (sulla sim vengono salvate poche informazioni e di lunghezza limitata).
Io non ho nessun contatto sulle SIM e sul telefono: ho tutti i contatti sull'account di google (quindi posso compilare campi a piacere).