Quote:
Originariamente inviato da 1971
Ho SIM wind
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da 1971
Ho SIM wind
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Io sono messo così (peggio non si può) Ho una rete con 3 access point che mi coprono azienda e casa (abito vicino) in modo da lavorare sia in casa che in fabbrica (sigh). Il server è Windows 2003 in DHCP per i cellulare e i portatili e statico per le macchine in rete via cavo. Quando mi sposto da una ccess point ad un altro, il server vede la stessa macchina (y300) con il suo Mac Address spostarsi da una parte all'altra e lo prende come un attacco. A quel punto il cellulare è connesso ma non ha accesso alle risorse. Io ho risolto così: faccio un refresh del DHCP ogni 30 minuti, se ho bisogno una connessione "urgente" imposto un IP nuovo (però anche mask e Gateway) sul terminale e...si connette subito. Se tu guardi sull'Y 300, quando si connette, ti dice l'indirizzo. Ti posso assicurare che l'Y300 non perde un colpo. Suiterminali precedenti Android 2.3.6 si impostava un unico IP per tutti i Wi fi; qui puoi impostarne su Jelly Bean uno per ogni rete. Al limite chiedi ad altri, perchè credo che il problema l'avresti anche con un altro terminale. Sulla università, prova a parlare con un altro che si connette, vai in wi-fi e annotati gli indirizzi Ip e poi impostali sul tuo, però cambiando l'ultimo numero dell'indirizzo del tuo. Se dovesse andare, devi capire cos'è che ti manda in conflitto con altri. In ogni caso una rete si arriva a 256 indirizzi. se si supera questo numero, gli altri...stanno fuori. Chiedi comunque ad altri, io non sono un vero esperto di reti. ma se iltuo si connette con una apparecchiatura si deve connettere con tutte. Il mio si cobnnette perfettamente a un linksys, un Netgear e uno di una marca che non ricordo da 20 €.
Adesso non ho il cellulare perché è di mio figlio. Però vorrei capire alcune cose, visto che sono meno esperto di te:-) Quando dici che imposti un nuovo IP lo fai dal Modem router o dall'Y300? In quest'ultimo caso dove si fa?
Ho detto anch'io a mio figlio di chiedere ai compagni che riescono a connettersi che impostazioni hanno messo. Ma cosa guardare di preciso? Se si connette automaticamente non fa vedere niente... Dove si vedono gli IP da annotare?
Quello che non capisco è perché con l'Access point (un D-Lynk) si connette automaticamente mentre con il Modem Router (un Netgear) no.
Se faccio la configurazione come Statico dove trovo i dati di Gateway, Dns primario e secondario... dentro la configurazione del router? Devo copiare quelli? Mi embra di averci provato ma non andava, ma forse li ho copiati male. Comunque in un luogo pubblico se è aperto dovrebbe funzionare in automatico senza dovere impostare parametri che sono privati come i dns o il gateway...
Sull'Y300, quando ci si connette ad una rete wi-fi, chiede la password; se si va su mostra opzioni avanzate...il gioco è fatto (o meglio si ha accesso agli altri dati selezionando al posto di DHCP IP statico.
Se uno va in impostazioni-> wi-fi e si clicca su una rete connessa, ti dice quasi tutto. Se si connette al Dlink deve connettersi anche al Netgear, ma li non so aiutarvi, bisogna vedere come sono stati configurati. In pubblico, se c'è il DHCP (in sostanza, l'access, il modem ecc, alla richiesta di accesso assegnano al terminale un indirizzo IP e finchè ci si è collegati rimane). Alcune macchine, quando ci si scollega, mantengono per un po di tempo l'accesso. SE l'access e il modem sono in DHCP, l'Y300 si dovrebbe collegare automaticamente, se uno dei due è in statico, bisogna dargli i parametri del modem (o access). Io però non posso sapere quei dati. Il gateway e il dns dovrebbe averli forniti il provider. L'indirizzo IP del cell deve avere i primi 3 numeri uguali a quelli modem (o router) il 4 deve essere diverso. Controllate se il modem è in DHCP. Comunque anch'io non sono molto esperto di reti.
Il gateway è l'indirizzo del router che è per quasi tutti 192.168.0.1, per il DNS potete mettere tranquillamente quello di opendns 208.67.222.222, se vuole anche il secondario mettete anche 208.67.220.220.
Comunque l'y300 in wifi va benissimo, quello di mia figlia si collega a tutto perciò il problema non sta li.
Per l'università, è possibile che usino una crittografia particolare che però è supportata, ad esempio a Udine è "Sicurezza: 802.1x EAP Metodo EAP: PEAP Autenticazione fase 2: MSCHAPv2" perciò è meglio contattare un responsabile della rete se non trovate le istruzioni sul suo sito.
Quando accedo alla rete wifi del mio pc mi connetto con il mio huawei, mi connetto ma non va su internet.. carica, carica ma niente! come posso fare per risolvere ? ad esempio vado nel play store e carica sempre, dopo un 10 minuti mi esce scritto: Nessuna connessione... :'(
Allora io ho scaricato il programma per creare una rete wifi ossia Connectify, di la ho configurato (ho messo il nome alla rete e la pass), mi connetto dal mio huawei ma non va su internet.. cioè in poche parole sembra che non ci sia connessione quando la connessione c'è e va benissimo (sul pc con la chiavetta).. non capisco il perchè di questa cosa.. fino a non molto tempo fa mi connettevo e andava su internet.. è da poco che ho notato che appena mi connetto non va su internet! :(
Prova a riconfigurare il programma "connecty" sul pc, reinstallandolo o aggiornandolo
*Sent from Awesomeland*