Scusa, ma l'aggiornamento come è stato fatto? Perché io non ho nessun aggiornamento disponibile. Sinceramente anche avendo un aggiornamento Lollipop non lo farei, mi tengo stretto Kitkat fino al rilascio di Marshmallow.
Visualizzazione stampabile
Scusa, ma l'aggiornamento come è stato fatto? Perché io non ho nessun aggiornamento disponibile. Sinceramente anche avendo un aggiornamento Lollipop non lo farei, mi tengo stretto Kitkat fino al rilascio di Marshmallow.
L'ho fatto scaricando il firmware che è stato linkato qui nel threat! Il fatto è che è... strano? Sembra quasi una rom non originale, infatti vorrei tornare alla stock, come cavolo faccio?
Dannazzione a me che non so tenere le mani a posto e faccio ste cazzate
Ti conviene aspettare suggerimenti da chi si trova nella tua stessa situazione, così ti indica come procedere passo passo. Oppure sperare che con l'aggiornamento a Marshmallow il tutto si risolva. L'aggiornamento a Marshmallow per il nostro Device, dovrebbe essere rilasciato verso Febbraio/Marzo, se non erro, e salvo ripensamenti di Huawei [emoji16].
Se non sbaglio anche il p8 lite lo riceverà in quel periodo
Comunque è un conto aggiornare via OTA perché vuol dire che Huawei ha rilasciato l'aggiornamento "giusto, compatibile, sopratutto collaudato" per il nostro Device. Un altro conto è aggiornare come avete fatto voi da "Aggiornamento locale" con il file scaricato dal sito Huawei. Anche perché, chiedetevi come mai per i nostri Device non è stato rilasciato l'aggiornamento Lollipop via OTA? E tra un po' passiamo direttamente a mangiare Marshmallow e non faremo nemmeno una leccatina [emoji23].
Chi ha aggiornato a Lollipop tramite "locale" subito dopo l'aggiornamento avete fatto un "ripristino dati di fabbrica" per vedere se la situazione almeno per quanto riguarda la Ram migliora?
Scusate il doppio post, ma con Tapatalk alcune volte ho il problema di editare, e ritengo questo post importante per aiutare chi ha aggiornato a Lollipop e vuole tornare a Kitkat.
Infatti, proprio ieri in data 16/12/2015 sono stati rilasciati nel sito Huawei 2 Firmware, uno è il Firmware Kitkat 4.4.2, l'altro invece è quello che serve a voi "Rollback package from Lollipop version to Kitkat version" traduzione in Italiano "Ripristinare il pacchetto dalla versione Lollipop alla versione Kitkat".
Trovate tutto a questa pagina del sito Huawei del "G Play Mini": http://consumer.huawei.com/np/suppor...0mini(CHC-U01)
Fateci sapere se tutto funziona, magari con una piccola guida utile per altri utenti con lo stesso problema.
Ciao.
EDIT: per fortuna sono riuscito nell'impresa di editare almeno questo post [emoji4]. Che versione avete voi del Firmware Kitkat? Perché io ho il "CHC-U01 V100R001C432B120" mentre ho notato che il nuovo Firmware Kitkat caricato ieri sul sito Huawei è il "CHC-U01 V100R001C636B150". Secondo voi hanno "risolto" qualche bug e conviene anche a noi aggiornare a quest'ultimo Firmware?
sul sito del produttore c'è un pacchetto per ritornare indietro dal 5.1.1 al 4.4.2, vedi se funziona questo link ?Huawei Detail? - Huawei Support - Huawei Consumer BG
Oppure qui sembra ci sia la rom di giugno 2015 MMSD ROM Finder » Huawei Gplay Mini ( CHC-U01 ) Firmware !
ho visto che avevate già risposto.
@fuxasy si, ho già risposto io poche ore fa nel mio precedente post. In pratica ieri 16/12/2015 Huawei ha rilasciato due pacchetti: il primo è "Rollback package from Lollipop version to Kitkat version" tradotto in Italiano "Ripristinare il pacchetto dalla versione Lollipop alla versione Kitkat" pacchetto di 22.13 MB.
Il secondo invece è il Firmware "Kitkat 4.2.2" di 1.05 GB.
Questo è il link del sito Huawei dove trovare i pacchetti sopra citati: http://consumer.huawei.com/np/suppor...0mini(CHC-U01)
Come scritto nel precedente post, mi incuriosisce il fatto che io ho la versione "CHC-U01 V100R001C432B120" mentre sul sito Huawei l'ultima versione del Firmware è la "CHC-U01 V100R001C636B150". Avranno risolto qualche bug?
Buongiorno a tutti, mi scuso nel caso non sia la sezione adatta.
Come faccio a ottenere i permessi di root per il G Play Mini..?
Grazie a chi mi aiuterà
Ragazzi, ma l'ultima versione del Firmware Kitkat 4.4.2 sul sito Huawei, si può aggiornare da "locale"? Secondo voi hanno risolto qualche bug? Il Firmware si trova qui http://consumer.huawei.com/np/suppor...0mini(CHC-U01)
La rom presente sul sito con codice idendificativo "CHC-U01 V100R001C636B150" è diverso dal nostro "CHC-U01 V100R001C432B120" perché, come c'è scritto nelle parentesi, è per la zona "Southeast Asia", cioè dove hanno già distribuito lollipop ufficiale via OTA, quindi presumo che abbiamo pubblicato quelle due rom per fare il downgrade in caso di problemi.
Ok grazie, di questo Device non si capisce né se rilasceranno mai l'aggiornamento via OTA Lollipop, né se rilasceranno mai l'aggiornamento sempre via OTA Marshmallow.
Però non ho capito una cosa, chi di noi ha fatto l'aggiornamento a Lollipop tramite firmware Lollipop presente sempre sul sito è "Southeast Asia" allora come ha fatto con la lingua? Perché hanno messo quel file (firmware Lollipop) sul sito invece di distribuire l'aggiornamento via OTA? Come non si capisce perché abbiamo la versione Kitkat 4.4.2 invece di Kitkat 4.4.4 mistero.
Allora, per quanto ne so, Lollipop "Italia" è attualmente in fase di Beta Test e il rilascio via OTA dovrebbe avvenire a Febbraio/Marzo insieme all'aggiornamento del P8 Mini (che condivide quasi lo stesso hardware del nostro telefono).
Dalle informazioni rilasciate qualche settimana da Huawei, sembra che il G Play Mini verrà aggiornato a Marshmallow in Cina, ma c'è nessuna comunicazione ufficiale che dichiari che tale aggiornamento verrà anche distribuito nel resto del mondo.
Il firmware di Lollipop è stato distribuito via OTA ma solo nell'area "Southeast Asia", inoltre Huawei ha pubblicato una copia della rom anche sul sito internazionale.
Riguardo alla lingua italiana, non saprei che dire visto che non ho eseguito l'aggiornamento, ma credo che sia comunque contenuta all'interno della rom.
Riguardo la versione di Kitkat presente sul nostro telefono, invece, credo che il nostro telefono sia stato sviluppato mentre era in distribuzione da parte di google la versione 4.4.2 e Huawei credo non sia rimessa a ricompilare il codice della 4.4.4 per il nostro terminale prima di farlo uscire (questa è una mia supposizione).
Grazie, quindi Marshmallow non si sa con esattezza e forse non arriverà mai sul nostro Device, mentre Lollipop prima o poi arriverà ma non si sa quando, sperando arrivi senza bug della Ram, perché Lollipop su Device con 1 GB di Ram non riesce a tenere più di 4 App aperte nel multitasking (pur avendo 400 MB di Ram libera disponibile) e come si apre la quinta App viene chiusa quella precedentemente aperta, a prescindere dalla pesantezza in termini di Ram delle App aperte nel multitasking. Non solo, se si lasciano 4 App aperte nel multitasking il sistema tende dopo pochi minuti a chiederne una o due senza motivo pur avendo sempre 400 MB di Ram disponibile, un vero incubo. Quanto scritto è un test che ho fatto su un Samsung con 1 GB di Ram con Lollipop, assurdo. Riguardo il bug della Ram di Lollipop in rete trovate decine e decine di siti dove trattano quest'argomento. Per esempio, nel seguente link del forum ufficiale Samsung, dicono che il problema non è Lollipop ma Samsung, io ho i miei dubbi, perché in rete, ripeto, è pieno di altri Device non Samsung con problemi di Ram con Lollipop: https://community.samsung.it/t5/Doma...AM/td-p/118330
Sarebbe interessante sapere da chi ha aggiornato l'Huawei G Play Mini a Lollipop 5.1.1 con il Firmware scaricato dal sito, se ha riscontrato questo bug della Ram. Altrimenti conviene anche quando rilasceranno Lollipop via OTA restare con il buon vecchio Kitkat 4.4 che ci permette addirittura di tenere 8/10 App addirittura anche 12 App aperte nel multitasking senza mai chiuderle e senza mai rallentare il sistema, favoloso.
Buongiorno,
vorrei sapere se sul G play mini è possibile attivare l'account ospite. La versione di androis è 4.4.2 EMUI 3.0.
Qualcuuno sa come posso fare?
Grazie anticipatamente.
Ciao @sole78 si è possibile. Apri il menu "impostazioni" poi "sicurezza", ora attiva prima il "blocco schermo" con un pin oppure una password. Una volta impostato il "blocco schermo" apri "protezione privacy" ti apparirà la schermata del seguente screenshot.
Spoiler:
Ora clicca su "inizia" di seguito ti verrà chiesta il pin oppure la password (che hai inserito precedentemente per il blocco schermo) per l'utente "proprietario" che sei tu, mentre subito dopo ti verrà chiesta una password o un pin per l'utente "visitatore" che poi dovrai confermare una seconda volta. Fine, l'utente "visitatore" è impostato, di conseguenza potrai decidere cosa nascondere all'utente "visitatore" tramite alcune funzioni come si vede nel seguente screenshot.
Spoiler:
Per finire, quando spegni lo schermo potrai decidere con quale utente accadere, basta inserire sulla schermata di sblocco il pin o la password impostate in precedenza. Se inserisci password o pin del "proprietario" accedi tu con il pieno controllo del Device e dei suoi contatti, app, album, se invece inserisci password o pin del "visitatore" non avrà accesso a quello che tu precedentemente hai deciso di nascondere al "visitatore".
Grazie Malaya per avermi risposto, sei stato chiarissimo.Ti chiedo un'altra informazione: è possibile creare un nuovo account in modo che il nuovo utente possa personalizzarsi lo smartphon con le sue app?
@sole78 prego figurati. Mi dispiace ma sinceramente non lo so se con il nuovo utente "visitatore" si possa creare un nuovo account Google, scaricare App dal Play Store ecc. Ti conviene fare qualche prova tanto danni non ne fai.
Un buon e sereno Natale a tutti.
Ti ringrazio ancora, farò qualche prova.
Sereno Natale anche a te.
Cordiali saluti.
Ragazzi buon Natale a tutti. Domando gentilmente una cosa, perché credo d'avere un problema con la batteria. Qualcuno può dirmi la temperatura della batteria del "G Play Mini" quando navigate con un browser o comunque non sotto stress? Non vi sembra che per il periodo invernale stare sopra i 30% addirittura 35% è un po' troppo? Mi sono accorto che dopo nemmeno mezz'ora di navigazione e di lettura con il browser Opera Mini la temperatura della mia batteria è al 33% (navigazione in modalità 2G e non in 3G cosa ancor più grave visto che in 3G scalda di più) come si può vedere sul seguente screenshot.
Spoiler:
Qualcuno ha avuto problemi con i contatti. Di tanto in tanto richiamandoli, non viene visualizzato alcunché, altre volte viene visualizzato il messaggio di sincronizzazione in corso.
Noto inoltre che talvolta la suoneria personalizzata assegnata ad un determinato contatto viene utilizzata da altro contatto che aveva in realtà quella predefinita.
....UP.... nessuno può dirmi la temperatura della sua batteria?
@makingmovies mai avuti i problemi da te descritti, prova magari con un "ripristino dati fabbrica".
Comunque sono rimasto un po' deluso riguardo questo Device, per i seguenti motivi:
- Un Device ancora fermo addirittura a Kitkat "4.4.2" e non "4.4.4" e, manco l'ombra della versione Lollipop stabile, non sappiamo nemmeno se mai ci sarà l'aggiornamento a Lollipop, quindi se prima addirittura speravo in un possibile Marshmallow su questo Device, ora dubito visto che resta il mistero irrisolto di Lollipop.
- Dialer e Contatti lenti quando vengono avviati, nemmeno in vecchi Device con vecchie versioni di Android sono così lenti. Anche i tasti: indietro, home, multitasking, sembrano non rispondere subito al tocco. E tralascio altri piccoli difetti/mancanze che ci possono anche stare visto la fascia di prezzo.
- Come se non bastasse già perdere la garanzia, dobbiamo anche perdere del tempo per chiedere (tramite invio email ad Huawei) il codice sblocco del Bootloader per fare il root ecc. Bella rottura di palline.
- Kitkat non sfrutta e non supporta il processore a 64 bit, mentre Lollipop si (Lollipop è la prima versione di Android a supportare nativamente i processori a 64 bit). Resta da capire cosa ce ne facciamo di un processore a 64 bit con un una versione di Android che non lo supporta, e quelli di Huawei ancora aspettano a rilasciare Lollipop, assurdo. Non solo, con l'App CPU-Z si può notare chiaramente che lavorano sempre e solo "4 core su 8" anche avviando App e giochi pesanti. Per questo motivo continuo a non capire perché questo Device consuma tutta questa batteria dal momento che lavora a "4 core".
- Per finire, l'autonomia di questa batteria di 2550 mAh mi sembra un po' ridicola, e bisogna capire se è colpa della batteria, del software oppure dell'hardware, e qui viene la vera nota dolente. Per una volta non è colpa del "Google Play Services" che almeno sul mio Device consuma nulla visto che non uso i suoi servizi, infatti ha una percentuale di batteria consumata bassissima. Veniamo al dunque: se lavorano solo "4 core su 8" addirittura ottimizzati automaticamente dal risparmio energetico "intelligente" si fa per dire (anche qui ho i miei dubbi, perché con modalità normale il consumo sembra identico avendo fatto dei test) come può non superare almeno un'ora di schermo acceso ogni 10% consumato con una semplice lettura di un libro offline, dove il processore non va assolutamente sotto sforzo (tra l'altro in modalità aereo e con tutte le funzioni GPS, Wi-Fi ecc disattivati) possibile mai che il solo display di questo Device consumi così tanto batteria pur essendo regolato a metà con attiva la modalità luminosità automatica? Oppure Kitkat e software Huawei non sono ottimizzati a tal punto da causare un battery drain così mostruoso anche quando non si fa nulla, difatti il "Sistema Android" (con la personalizzazione Huawei) è quello che, dopo lo schermo, consuma più batteria con picchi del 19%. Se ci mettiamo a smanettare magari con qualche App, oppure a navigare in modalità 3G la batteria scende giù velocemente e, la stessa batteria "scalda" molto pur essendo "inverno" (35 gradi usando il Device in 2G/Edge mentre con navigazione web in 3G/H+ raggiunge anche i 40 gradi) figuriamoci in estate sarà un bel problema, rischio perdita di ulteriore autonomia. Non solo, queste batterie per durare nel tempo e per evitare "esplosioni" non dovrebbero raggiungere, oltrepassare, una carica di 4.2 Volt meglio se 4.1 Volt, bene, questa batteria la supera arrivando anche a 4.35 Volt. Non ci credete, fate delle prove, dei test!!!!.
Io ho un problema con play store con 2 g play mini, ad entrambi al primo avvio è stato associato un nuovo account google, quando vado nella scheda le mie app non vedo gli aggiornamenti delle applicazioni preinstallate, ho provato a cancellare cache e dati del play store e del play services ed anche a scollegare e ricolleggare l'accont senza successo. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
@skylinegtr35 non sei l'unico, anch'io non vedo aggiornamenti delle App preinstallate tipo Maps, YouTube ecc. Non capisco il motivo.
Posto qualcosa di molto utile, infatti non tutti la conoscono, ma sul Play Store esiste un'App dal nome "PM Plus" sviluppata da EMUI/Huawei: https://play.google.com/store/apps/d....huawei.pmplus serve a negare i permessi delle App e l'avvio automatico di alcune App, incredibile ma vero tutto questo senza "Root" sul Device. "PM Plus" si integra nel sistema, infatti dopo la sua installazione troveremo nel menu impostazioni integrate le seguenti voci: "Gestione avvio - Gestione autorizzazioni" come si può vedere nel seguente screenshot.
Spoiler:
Solo una cosa non capisco, perché non hanno integrato di default questa App sviluppata dalla stessa EMUI/Huawei?
Comunque, almeno queste "cicche" fanno un po' rendere meno amaro quello che di negativo ha questo Device.
Un saluto a tutti, sono anch'io in balia del mio g play, il problema principale sono i contatti, spesso mi dava schermo bianco a volte ero costretto a riavviare il tel per fare una chiamata !! Ho gia' fatto un reset perche' oltre ai contatti anche la schermata degli sms non veniva visualizzata. Dopo il reset e' un po migliorato ma il problema dei contatti si sta ripresentando. Oltre a questo c'e' da dire che se ricevo un sms dalla vodafone me lo ritrovo sotto il nome del mio parrucchiere, altri sul contatto della carta di credito. Inoltre con certe chiamate in arrivo non visualizzo il nome del contatto e anche a me in rubrica i nomi non sono completi. Booooh......
Mi stavo chiedendo se si puo' risolvere qualcosa o devo tenermi il cell cosi. Con il cmbio firmware dovrebbe migliorare giusto per' c'e' il problema della memoria. Che fare ?
Buon 2016 a tutti.
Mia moglie ha il g play mini da giugno è non ha nessuno dei problemi di cui sopra. Sicuro che il dispositivo non abbia qualche hardware?
@cecinelli grazie e buon 2016 anche a te, a tutti voi.
Già ho visto che t'hanno venduto un "Huawei G Play Mini" al posto di un "Huawei P8 Lite" https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=487906 per questo motivo avresti dovuto cambiarlo subito senza perdere tempo, se poi ci mettiamo anche i problemi da te descritti che non si risolvono con il ripristino dati di fabbrica, valuta di mandarlo in assistenza con la garanzia.
Per quanto riguarda il Firmware non si sa se questo Device avrei mai un aggiornamento "serio" né Lollipop né Marshmallow. Mentre l'unico aggiornamento Lollipop esistente per versione Asiatica, causa non pochi problemi, tant'è che hanno messo subito il "Rollback" più il Firmware per tornare a Kitkat.
Per chi legge il Thread, per non capitare nel mio stesso errore dico che: da possessore sconsiglio vivamente questo Device, un' Octa-Core 64 bit che con Kitkat non serve praticamente a nulla come ho scritto in un altro post in questo Thread qualche giorno fa (già di suo gli Octa-Core non servono a nulla a meno di usare il Device per giocare, oppure con App che comunque sfruttano tutti i Core in questo caso 8). Autonomia batteria sprecata per nulla con questi 8 Core, anche se, 4 Core sono sempre "stopped" come scritto poco fa, mentre solo 4 Core vengono usati realmente, al superamento del 60% si attivano i restanti 4 Core, cosa che avviene raramente e quando avviene si tratta di App e giochi pesanti che, sfruttano molto il processore. Ma questi 4 Core anche se sono "stopped" consumano ugualmente batteria e non poca. Riguardo altro su questo Device, basta leggere quanto ho scritto nel seguente post: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7277667.
Se vogliamo dirla tutta, anche il "P8 Lite" è una buona presa per i fondelli con la sua batteria da 2200 mAh addirittura più piccola del "G Play Mini" 2550 mAh, pur avendo entrambi i Device lo stesso processore "HiSilicon Kirin 620" Octa-Core 64 bit. Se proprio dovrei scegliere un altro Device Huawei di fascia media (visto che comunque Huawei ha una buona personalizzazione con funzioni interessanti) e con buona autonomia con 20/30 Euro in più del "G Play Mini" prenderei l' "Ascend G7" con batteria da 3000 mAh, buon Quad-Core, LTE ecc. Oppure senza tante pretese e costa meno del "G Play Mini" il nuovo "Honor Play 5X" con batteria da 4000 mAh, buon Quad-Core, LTE ecc. Tutto questo senza gli Octa-Core succhia batteria per nulla e sopratutto riceveranno aggiornamenti a Marshmallow.
Ciao grazie per le risposte, @Malaya, avevo letto la tua esaustiva valutazione del gplay e infatti mi ero subito preoccupato :noword2: ! Lo provero' ancora qualche giorno poi lo mando in assistenza.
Forse per i più esigenti non sarà il terminale giusto, ma per un uso comune, tipo quello che ne fa mia moglie, e per il prezzo mi sembra un buon smartphone, anche considerato che l'ho comprato in un negozio fisico e quindi con due anni di garanzia.
È proprio questo il punto, invece il "G Play Mini" può essere valido per i più esigenti che magari sanno di dover usare App e giochi che sfruttano molto il processore di conseguenza anche gli 8 Core, non badando all'autonomia della batteria. Ma i più esigenti sanno quello che vogliono e non si fanno fregare tanto facilmente scegliendo altro, non di certo il "G Play Mini". Ma per chi fa un uso comune cosa servono questi 8 Core? A nulla. Anche perché, ripeto, anche se 4 Core sono "stopped" consumano lo stesso batteria, è il tipo di processore che consuma troppa batteria. Che poi, i più esigenti optano anche per LTE, NFC, roba che questo Device non ha, eppure non costa pochissimo. Ecco perché sono un po' deluso da questo Device come descritto negli altri post, personalmente volevo provare un Octa-Core, volevo provare un Huawei, ho avuto poco tempo di leggere recensioni e comunque nelle recensioni alcuni difetti non vengono scritti, infatti si parlava di poca autonomia, ma non così scarsa, nessuno ha scritto che con un normale utilizzo in inverno la batteria raggiunge i 35 gradi, in estate?
Quindi tua moglie con un Quad-Core poteva avere un Device con molta più autonomia, LTE, NFC, stesso Display HD ecc, stesse Fotocamere anche a prezzo minore o spendendo qualcosa in più un signor Smartphone. Lo stesso discorso vale anche per me che non gioco e che non utilizzo App talmente pesanti da necessitare di un' Octa-Core, e le poche App che esistono ti garantisco girano bene anche su un Quad-Core. Purtroppo leggere le recensioni, ripeto, talvolta serve a poco e qui tocchiamo un tasto dolente, e pochi utenti descrivono realmente le cose come stanno nei commenti magari per non scrivere due righe in più, invece bisogna farlo. Bisogna provare un Device per rendersi conto di come stanno realmente le cose, infatti per quanto mi riguarda mai più Octa-Core, e la stessa "Qualcomm" definisce gli Octa-Core solo Marketing, ecco cosa dice Qualcomm nel Novembre del 2015:
- Qualcomm ha ammesso di aver realizzato chip Octa-Core (Snapdragon 810, ad esempio) e che ne
realizzerà altri economici in futuro perché “costretta” a farlo dal mercato, a
causa della diffusa, errata convinzione
che maggior numero di core e corrisponda necessariamente a prestazioni migliori.
Si trova l'intero articolo sul Web.
Huawei ha ottimo Software, come ho scritto nei precedenti post, quasi non serve rootare il Device visto le ottime funzioni che offre come: App protette, Gestioni notifiche, App in rete, più con l'App "PM Plus" offre: Gestione avvio, Gestione autorizzazioni. Per questo motivo ho deciso di vendere questo e prendere l' "Ascend G7" (che verrà aggiornato a Marshmallow). Però in un paio di ultimi modelli (come il P8 Lite e G Play Mini) ha totalmente sbagliato, perché se monti un processore Octa-Core, questi due modelli necessitano almeno di una batteria di 3000 mAh, perché con le batterie che hanno questi due modelli, tra sei mesi avranno un'autonomia pessima che si riduce a 2/3 ore di schermo accesso.
Ciao.
Ragazzi importante, sembra che in Spagna sia uscito l'aggiornamento ufficiale per aggiornare a Lollipop "G play mini_Open Market_Spain_B310" da 1.45 GB. A questo indirizzo Huawei il primo download in alto: http://consumer.huawei.com/es/suppor...%20Play%20Mini
Secondo voi possiamo aggiornare anche noi in Italia?
Il P8 Lite lo ha la mia ragazza e non ha questi problemi di autonomia. A schermo spento non consuma praticamente nulla e quando è sotto sforzo ha una discesa forse poco più veloce della norma, ma una giornata in genere la copre. Altro purtroppo non lo so dire, riguardo temperature eccetera. Ho visto che il G Play Mini si trova a 155 euro ed ero intenzionato a prenderlo dato che da utente normale mi vanno bene anche solo 8 giga di memoria interna, poi ho letto questo 3d e non lo so più. Mi interessa questo Honor Play 5X, ma ancora non si trova. Sapete quando verrà commercializzato?
@bending ciao e buon 2016.
Guarda, non si tratta ormai di 155 Euro o 199 Euro (quanto l'ho pagato io) si tratta che onestamente questi 8 Core realmente non servono dopo diversi test che ho fatto. Servono se giochi, ma se giochi la batteria quanto vuoi che dura visto che non è almeno 3000/4000 mAh? Avere più Core non significa avere più fluidità, la fluidità ce l'hai con più Ram e con il software ottimizzato. A questo punto conviene puntare a qualcosa sempre con un minimo di 2GB di Ram e Quad-Core, e con più caratteristiche come LTE, NFC, ecc, e rinunciare a questi 8 Core che difficilmente sfruttiamo e che solo per il semplice fatto di esistere (perché stanno in ascolto) consumano ugualmente batteria. Ecco che il buon vecchio G7 oppure questo "Honor Play 5X" (che onestamente non so quando verrà presentato in Italia) sono valide alternative, oppure virare su altre marche di Device tipo l'ottimo "Wiko Fever" a 199 Euro se non erro, Quad-Core e con 3GB di Ram, 16GB Rom, e batteria da 2900 mAh, LTE, NFC, forse solo le fotocamere non sono il massimo, molto meglio quelle del G Play Mini e del P8 Lite.
Poi altro discorso molto importante sono gli aggiornamenti, a tal proposito ti posto quanto scritto poco fa in un altro Thread:
- Ti rispondo riguardo l'Huawei P8 Lite, sembra proprio che verrà aggiornato a Marshmallow verso Febbraio/Marzo. Però c'è un però, da possessore di un' "Huawei G Play Mini" identico al P8 Lite come processore fotocamere (ottime) ecc, devo dire che Huawei non è puntuale con gli aggiornamenti, non solo, spesso e volentieri quando rilascia aggiornamenti combina molti "disastri" come successo con l' "Ascend P7" recentemente nel mese di ottobre 2015. Noi con Huawei G Play Mini stiamo ancora aspettando Lollipop e siamo fermi a Kitkat 4.4.2 pur avendo un processore Octa-Core a 64 bit, mentre per il P8 Lite Lollipop è stato rilasciato da poco, e Lollipop supporta nativamente i processori a 64 bit mentre Kitkat no. In Asia hanno rilasciato l' aggiornamento a Lollipop per il G Play Mini, ma anche in questo caso un disastro per lo spazio ridotto della Rom idem per la Ram, tant'è che hanno messo subito sul sito Huawei un "Rollback" più il firmware per tornare a Kitkat 4.4.2. Su questo punto noto poca serietà da parte di Huawei, come noto poca serietà riguardo a montare una batteria 2200 mAh sul P8 Lite con un' Octa-Core (e sul G Play Mini sempre Octa-Core uguale identico del P8 Lite una batteria da 2550 mAh) mentre su Device Huawei con Quad-Core meno potenti montato una 3000 mAh addirittura una 4000 mAh come nel caso dell'ultimo Device di casa Huawei/Honor (si fa per dire) "Honor Play 5X" che ripeto con Quad-Core monta una 4000 mAh. Domanda, se già non brilla di autonomia il G Play Mini con una 2550 mAh, come fanno quelli con un P8 Lite con una 2200 mAh, visto che ripeto per l'ennesima volta entrambi i Device hanno un' Octa-Core "HiSilicon Kirin 620 64 bit"??? Come ultima cosa, non so con il P8 Lite, ma con il G Play Mini, in inverno, con utilizzo normale addirittura in 2G/Edge, la batteria sta a 35 gradi, figuriamoci in estate.
Quindi, conclusioni, a differenza di altre marche di Device, con Huawei bisogna fare molta attenzione a quale modello di Device acquistiamo, perché si rischia di rimanere seriamente fregati, anche con gli stessi aggiornamenti come scritto su. Unica nota positiva è il software Huawei, che addirittura permette di fare a meno di rootare il Device almeno inizialmente, perché offre già di suo funzioni interessanti come: App protette (una specie di Greenify), App in rete (un Firewall), Gestione avvio (per disattivare avvio automatico app), Gestione autorizzazioni (per negare i permessi alle app), Gestione notifiche (per decidere quali app possono notificare).
Spero che ora rifletti un attimo sull'acquisto del P8 Lite visto processore e batteria, perché onestamente comprare al momento un' Octa-Core serve ben poco specialmente con Kitkat 4, infatti personalmente sono pentito dell'acquisto, tant'è che la stessa Qualcomm nel mese di novembre 2015 dice pubblicamente quanto segue:
- Qualcomm ha ammesso di
aver realizzato chip Octa-Core (Snapdragon 810, ad esempio) e che ne
realizzerà altri economici in futuro perché “costretta” a farlo dal mercato, pura questione di marketing, a
causa della diffusa, errata convinzione
che maggior numero di core corrisponda necessariamente a prestazioni migliori.
L'intero articolo si trova sul Web.
@Malaya buon 2016 anche a te
Potrebbe essere che i consumi alti del G Play Mini e del suo processore derivano dalla scelta di mettere Kitkat, dato che, come hai già detto, non supporta nativamente il 64 bit, perchè il P8 Lite si comporta meglio nonostante abbia una batteria con minore capacità. Con un utilizzo normale ci si va a dormire con ancora un po' di carica.
Sarebbe interessante vedere se con un futoro ipotetico aggiornamento questo G Play Mini si comporti meglio.
Penso che Huawei produca un ottimo software e mi piacerebbe provarne uno. Ce ne sono altri sotto i 180 con uno schermo da 5 pollici?
Può essere che il G Play Mini con l'EMUI 3.1 e Lollipop consumi meno batteria, ma per il momento Lollipop resta una chimera. Infatti, c'è chi dice che il P8 Lite con gli ultimi aggiornamenti Lollipop ha più autonomia.
Per quanto riguarda altri Device Huawei sotto i 180 Euro, oltre l' Honor Play 5X (che ancora non è in vendita in Italia) non so sinceramente, magari dai uno sguardo all' Huawei Y6 oppure meglio ancora il Y6+, ma come fotocamere non sono il massimo mi sa. Comunque anche se 5.5 pollici, un ottimo Device e tutti ne parlano bene, è il buon vecchio Huawei G7 che sarà anche aggiornato a Marshmallow, ormai si trova più o meno anche a 190 Euro mi sembra.
Forse a questo punto mi conviene aspettare notizie sull'Honor. Mi consigliavano il Wiko Pulp, ma dalla videorecensione di HDblog mi è sembrato che il touch screen fosse poco reattivo e ad un certo punto lo dice pure riguardo la tastiera. Utilizzo da 2 anni un Archos che risponde in ritardo al tocco (difettato di fabbrica) e posso assicurare che non è una cosa simpatica.
Un peccato per il G Play Mini che mi sembrava davvero buono. Se poi decido di prenderlo comunque, sperando in un futuro aggiornamento che lo possa migliorare ve lo faccio sapere qua :laughing:
Lollipop per il G Play Mini in Italia resta una chimera, ma a quanto pare in Spagna, come ho scritto ieri pomeriggio nel seguente post, Lollipop è stato rilasciato il il 30/12/2015 https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7287673
Però non ho capito se con il firmware Lollipop rilasciato in Spagna possiamo aggiornare anche il G Play Mini qui in Italia, anche per vie delle bande, per la lingua Italiana non ci dovrebbero essere problemi. Ultima cosa, il firmware Lollipop rilasciato in Spagna è "Open Market" che significa "no brand" quindi per Smartphone "non brandizzati", il mio per esempio non è brandizzato, per fortuna.
Ed è una bella notizia che esista un aggiornamento spagnolo. Però non so dirti se sia una buona mossa installarlo sul tuo, bisognerebbe informarsi. Nel caso non è più disponibile quel tool per il downgrade a Kitkat rilasciato per i casini che seguivano l'aggiornamento asiatico?