Visualizzazione stampabile
-
@Malaya ciao. La nuova politica di supporto parte, quindi include, i dispositivi dal 2016 in poi.
Ovviamente tu hai centrato anche un altro discorso ovvero che gli aggiornamenti sono relativi anche all'hardware montato. Quindi, per esempio, è normale che un dispositivo di fascia economica che esce con hw già datato venga supportato di meno. Tu hai citato Samsung, io estendo il discorso a tutte le case. Idem, o quasi, per la ricezione del segnale. Huawei sotto questo profilo non è seconda a nessuno anzi, Huawei parte proprio da quello. Ricordo a questo proposito che Apple ha avuto un bel flop con la versione 4. E in quel caso parliamo di un top gamma 🤣.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cs3v3n
quindi alla fin fine conviene passare alla marshmallow o no?
Inviato dal mio Huawei G Play Mini
Vista l'esperienza rilasciataci da malaya direi di si visto che è stato riscontrato solo un piccolo calo di batteria. Confermi @Malaya
-
Innanzitutto buon anno a tutti e felice 2017.
Si, conviene eccome aggiornare all'ultima versione Marshmallow B570 che gira molto bene, fluido, senza Lag, buona gestione della Ram anche dopo molte ore di uptime come del resto anche su Lollipop, Huawei sulla gestione della Ram è una vera "maestra". La batteria dura meno su Marshmallow rispetto a Lollipop solo se il Device viene lasciato molte ore in standby a schermo spento, viceversa la batteria su Marshmallow dura più rispetto a Lollipop se il Device viene utilizzato subito, le ore di schermo acceso risultano di più, quasi un'ora in più.
@MichelangeloR28 forse tu non hai seguito la vicenda del G Play Mini dal principio, provo a spiegare la vicenda:
1 - per quanto riguarda gli aggiornamenti del G Play Mini "non è una questione Hardware", dal momento che, Marshmallow gira una meraviglia sull'Hardware del G Play Mini che poi è simile a quello del "P8 Lite" avendo entrambi "HiSilicon Kirin 620 1,2 Ghz", stessa GPU e stessi 2 GB di Ram. Il problema che Huawei ha sviluppato Marshmallow "originale/ufficiale" per il G Play Mini rendendolo pubblico solo in Asia e Africa. Stessa cosa per Lollipop "originale/ufficiale" per G Play Mini, anzi Lollipop è stato rilasciato solo in una nazione europea, in Spagna. Visto che i firmware "originali/ufficiali" per il G Play Mini ci sono, esistono, perché lasciare il G Play Mini fermo a Kitkat in Italia?!? Come sappiamo tutti, l'Honor 4C non è altro che il G Play Mini, anche dell'Honor 4C esistono i firmware Lollipop e Marshmallow "originali/ufficiali", bene, ripeto, perché lasciare il G Play Mini fermo a Kitkat in Italia e non solo a dire il vero, perché anche Portogallo etc sono fermi a Kitkat tranne che in Spagna a Lollipop?!? Questa di Huawei è una scelta nonché politica "scorretta" verso l'utenza qui in Europa lasciare il G Play Mini 64 bit fermo a Kitkat che non supporta i 64 bit, dal momento che, ripeto, i firmware ci sono, sono stati sviluppati e rilasciati dove hanno voluto loro, come scritto poc'anzi.
2 - riassumo il perché abbiamo installato sul G Play Mini il firmware "originale/ufficiale" Marshmallow per Honor 4C versione Europa invece del firmware "originale/ufficiale" Marshmallow per G Play Mini rilasciato in Asia/Africa. Per un semplice motivo: la versione iniziale del firmware "originale/ufficiale" di Marshmallow asiatico per G Play Mini era "gravemente buggata" e poi perché meglio avere un firmware versione Europa. Comunque per dare un info in più, circa un mese fa l'OTA è stato rilasciato anche in Asia/Africa per correggere i bug della versione iniziale del firmware Marshmallow per G Play Mini rilasciato, ripeto, in Asia/Africa; OTA che serve per correggere i bug dell'App Temi e Suonerie, più il bug del toggle 4G che tra l'altro il G Play Mini non ha il 4G, quindi inserire il toggle 4G nelle scorciatoie è stata una "svista assurda" da parte di Huawei. 😀 Mentre il firmware Marshmallow "originale/ufficiale" per Honor 4C versione Europa non ha alcun bug, di conseguenza il sottoscritto ha preferito installare sul G Play Mini il firmware Marshmallow "originale/ufficiale" per Honor 4C versione Europa dicendo addio alla garanzia dal momento che, in Europa non esiste nemmeno il firmware Kitkat "originale/ufficiale" per G Play Mini, altra cosa "molto grave" da parte di Huawei non rendere pubblico il firmware Kitkat sui loro siti ufficiali qui in Europa. In poche parole, chi ha aggiornato a Lollipop oppure Marshmallow non può tornare a Kitkat perché non esiste nessun firmware Kitkat versione Europa 😀
Conclusione, Huawei con questo Device G Play Mini (dal costo iniziale di 229 Euro) e verso l'utenza europea si è comportata molto male per non dire altro, basta farsi un giro sulla pagina del sito "ufficiale Huawei-Italia" dove non c'è traccia di aggiornamenti per il G Play Mini 😉
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Ma un modo per aggiornare, senza root e senza particolari procedure per cancellare i dati, a marshmallow come da kitkat a lollipop spagnolo non c'è ancora?
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryder173
Ma un modo per aggiornare, senza root e senza particolari procedure per cancellare i dati, a marshmallow come da kitkat a lollipop spagnolo non c'è ancora?
Inviato dal mio Nexus 5X usando
Androidiani App
Ho capito cosa intendi. No, se manca lo sviluppo ufficiale manca allo stesso modo tale possibilità .
-
-
Per aggiornare a Marshmallow per Honor 4C sul G Play Mini non serve il root 😊 Partendo da Lollipop spagnolo basta prima installare Kitkat cileno, poi Lollipop per Honor 4C e, successivamente installare Marshmallow per Honor 4C. Ripeto, il tutto senza root.
Certo, durante l'aggiornamento i dati vengono persi, del resto fare un "wipe-data/factory-reset" è sempre consigliato. Per fortuna abbiamo l'ottimo strumento Huawei per backup di dati e app, contatti, home, impostazioni etc.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Per aggiornare a Marshmallow per Honor 4C sul G Play Mini non serve il root 😊 Partendo da Lollipop spagnolo basta prima installare Kitkat cileno, poi Lollipop per Honor 4C e, successivamente installare Marshmallow per Honor 4C. Ripeto, il tutto senza root.
Certo, durante l'aggiornamento i dati vengono persi, del resto fare un "wipe-data/factory-reset" è sempre consigliato. Per fortuna abbiamo l'ottimo strumento Huawei per backup di dati e app, contatti, home, impostazioni etc.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Si ma il telefono non è mio. È di mia zia e lo usa anche mia cugina piccola. E loro non se ne intendono neanche di cose semplici/basilari di pc, smartphone. 😁 Non posso prenderlo per molto tempo. Inoltre deve avere software ufficiale essendo in mano a utente medio
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryder173
Si ma il telefono non è mio. È di mia zia e lo usa anche mia cugina piccola. E loro non se ne intendono neanche di cose semplici/basilari di pc, smartphone. 😁 Non posso prenderlo per molto tempo. Inoltre deve avere software ufficiale essendo in mano a utente medio
Inviato dal mio Nexus 5X usando
Androidiani App
Se non hai problemi con il device quelle su indicate non sono procedure che ti consiglio.
La procedura ufficiale consiste nell'avere a disposizione il firmware pensato per il proprio device, per la propria regione, con pack update presente nella pagina ufficiale del supporto Huawei(del proprio paese).
Già al punto su indicato si va ad operazioni per utenti più consapevoli.
-
Wow complimenti a Malaya per quanto riguarda Android e Smartphone che ė come la Ferrari nel mondo delle auto!
Se non troppo di disturbo, chiederei gentilmente a Malaya da dove scaricare i pacchetti per arrivare alla Marshmallow di cui si parlava prima per il G play mini indifferentemente dalla versione che si ha.
Qualche link e ordine di installazione sarebbero utilissimi se non troppo di disturbo.
Grazie anticipatamente!
Inviato dal mio Huawei G Play Mini