Visualizzazione stampabile
-
No, non è criptata se all'inizio il sistema non ha chiesto di criptare, però puoi farlo quando vuoi dalle impostazioni di sistema. Dovrebbe criptare anche la Scheda SD essendo ora memoria unica.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Fosse solo la grafica!!! Con Lollipop oppure Marshmallow è un altro Smartphone a livello di prestazioni. Perdere per perdere la garanzia a questo punto è meglio Marshmallow B570 per Honor 4C come abbiamo discusso ampiamente nell'ultimo periodo in questo Thread.
Ciao 😉
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Una curiosità/conferma: mi volevo sincerare che il MM in discussione è per un Honor 4C dual sim. E' così?
Siccome non sono riuscito ad avere conferma che quello Europa è dual sim, e dalle immagini vari postate non vedo mai 2 simboli di campo segnale telefonico, non vorrei che è il MM di una versione mono-sim quella distribuita online.
Grazie, attendo conferme perché domani facevo l'upgrade.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo17
Una curiosità/conferma: mi volevo sincerare che il MM in discussione è per un Honor 4C dual sim. E' così?
Siccome non sono riuscito ad avere conferma che quello Europa è dual sim, e dalle immagini vari postate non vedo mai 2 simboli di campo segnale telefonico, non vorrei che è il MM di una versione mono-sim quella distribuita online.
Grazie, attendo conferme perché domani facevo l'upgrade.
Si, non preoccuparti è Dual-Sim, testato al 100% perché ho due Sim 😉
E comunque volendo, se non ti trovi bene per altri motivi, puoi fare il downgrade a Lollipop in qualsiasi momento scaricando il file di rollback dal sito ufficiale "Huawei>Austria".
Il rollback e facile da fare. Prima si installa il file di rollback tramite classica procedura dload e si riavvia il Device. Successivamente stessa procedura per installare Lollipop. Fatto.
L'unica cosa che, su Marshmallow per installare il rollback oppure dopo il firmware, bisogna farlo a Device "spento", premendo contemporaneamente: "tasto volume- più tasto volume+ più tasto power". In questo mondo si avvia l'installazione "forzata". Oppure a Device acceso c'è un altro mondo, digitando un "numero segreto" dal Dialer per aprire un "menu segreto" dove avviare l'installazione. Il numero è il seguente: *#*#2846579#*#* poi la quarta voce: "4 Software Upgrade>1 SDCard Upgrade" e avviare l'installazione tramite procedura.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Si, non preoccuparti è Dual-Sim, testato al 100% perché ho due Sim
E comunque volendo, se non ti trovi bene per altri motivi, puoi fare il downgrade a Lollipop in qualsiasi momento scaricando il file di rollback dal sito ufficiale "Huawei>Austria".
Il rollback e facile da fare. Prima si installa il file di rollback tramite classica procedura dload e si riavvia il Device. Successivamente stessa procedura per installare Lollipop. Fatto.
L'unica cosa che, su Marshmallow per installare il rollback oppure dopo il firmware, bisogna farlo a Device "spento", premendo contemporaneamente: "tasto volume- più tasto volume+ più tasto power". In questo mondo si avvia l'installazione "forzata". Oppure a Device acceso c'è un altro mondo, digitando un "numero segreto" dal Dialer per aprire un "menu segreto" dove avviare l'installazione. Il numero è il seguente: *#*#2846579#*#* poi la quarta voce: "4 Software Upgrade>1 SDCard Upgrade" e avviare l'installazione tramite procedura.
Inviato dal mioHuawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Grazie mille!
Spero vivamente di non downgradare, non perché non voglio fare la procedura.
OK, ho imparato ad usare la procedura "da spento" anche per il semplice upgrade, mi pare più comoda ed efficace.
Ma poi per il "doppio reset" per pulire la memoria dopo il reset, meglio anche quella farla da spento? Devo solo premere tasto + e power (quindi senza -) per il semplice factory reset (lo wipe?)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo17
Grazie mille!
Spero vivamente di non downgradare, non perché non voglio fare la procedura.
OK, ho imparato ad usare la procedura "da spento" anche per il semplice upgrade, mi pare più comoda ed efficace.
Ma poi per il "doppio reset" per pulire la memoria dopo il reset, meglio anche quella farla da spento? Devo solo premere tasto + e power (quindi senza -) per il semplice factory reset (lo wipe?)?
Se ricordi Iolanda aveva risposto nel tuo Thread su come entrare in recovery mode per fare il Wipe. Comunque si, la procedura dei tasti è quella.
Certo, conviene farlo da spento il "Wipe-data/Factory-reset" ecc.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Come sempre ottimo lavoro @Malaya 👍🏼
-
@MichelangeloR28
Cerchiamo come meglio possiamo di, rivitalizzare il "misterioso" Device abbandonato da Huawei qui in Italia, purtroppo fermo ancora a Kitkat.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Si, non preoccuparti è Dual-Sim, testato al 100% perché ho due Sim 😉
E comunque volendo, se non ti trovi bene per altri motivi, puoi fare il downgrade a Lollipop in qualsiasi momento scaricando il file di rollback dal sito ufficiale "Huawei>Austria".
Il rollback e facile da fare. Prima si installa il file di rollback tramite classica procedura dload e si riavvia il Device. Successivamente stessa procedura per installare Lollipop. Fatto.
L'unica cosa che, su Marshmallow per installare il rollback oppure dopo il firmware, bisogna farlo a Device "spento", premendo contemporaneamente: "tasto volume- più tasto volume+ più tasto power". In questo mondo si avvia l'installazione "forzata". Oppure a Device acceso c'è un altro mondo, digitando un "numero segreto" dal Dialer per aprire un "menu segreto" dove avviare l'installazione. Il numero è il seguente: *#*#2846579#*#* poi la quarta voce: "4 Software Upgrade>1 SDCard Upgrade" e avviare l'installazione tramite procedura.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Aggiornamento a MM eseguito. E' stato più lungo di quello che immaginavo.
Il downgrade a KitKat Cileno non me lo accettava con il metodo "tasto + e - e power", ho dovuto farlo da locale con telefono acceso.
Poi a fine upgrade mi ha dato una specie di errore che diceva che l'aggiornamento non corrispondeva al device, comunque mi ha fatto riavviare e tutto ok.
Poi invece l'upgrade a Lollipop (panico: alla fine la barra di avanzamento in EMUI non avanzava più, poi invece "upgrade completato") ed infine a MM è andato ok con il "forced" da spento.
E' stato piuttosto lungo, ma ok. Anche B570 è stato ben lungo, ottimizzazione molto lunga.
Ho notato che MM ha occupato meno spazio con le app, anche dopo aver ripristinato il mio backup.
E' pur vero che però ancora non ho completato tutto l'update delle apps da Google Play Store.
Infine: è normale che all'avvio sia un po' più lento? La scritta Honor (perchè ora è un Honor) pulsante rimane per più tempo rispetto a prima dopo la "cometa" di Huawei all'avvio del GPlay Mini (anche Lollipop spagnolo).
Ora inizia l'avventura, ma a prima vista mi ritengo soddisfatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
neo17
Aggiornamento a MM eseguito. E' stato più lungo di quello che immaginavo.
Il downgrade a KitKat Cileno non me lo accettava con il metodo "tasto + e - e power", ho dovuto farlo da locale con telefono acceso.
Poi a fine upgrade mi ha dato una specie di errore che diceva che l'aggiornamento non corrispondeva al device, comunque mi ha fatto riavviare e tutto ok.
Poi invece l'upgrade a Lollipop (panico: alla fine la barra di avanzamento in EMUI non avanzava più, poi invece "upgrade completato") ed infine a MM è andato ok con il "forced" da spento.
E' stato piuttosto lungo, ma ok. Anche B570 è stato ben lungo, ottimizzazione molto lunga.
Ho notato che MM ha occupato meno spazio con le app, anche dopo aver ripristinato il mio backup.
E' pur vero che però ancora non ho completato tutto l'update delle apps da Google Play Store.
Infine: è normale che all'avvio sia un po' più lento? La scritta Honor (perchè ora è un Honor) pulsante rimane per più tempo rispetto a prima dopo la "cometa" di Huawei all'avvio del GPlay Mini (anche Lollipop spagnolo).
Ora inizia l'avventura, ma a prima vista mi ritengo soddisfatto.
Bene, contento per te, ottimo così ☺
Riguardo all'avvio più lento, non ho fatto caso a questa cosa subito dopo l'aggiornamento a Marshmallow. Sinceramente ora non ricordo i tempi di avvio di Lollipop. Anche se la scritta Honor resta più, mi sembra che Marshmallow mette meno tempo in totale "da quando si preme il tasto accensione a quando si vede il blocco schermo", giusto per intenderci in parole povere.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Bene, contento per te, ottimo così ☺
Riguardo all'avvio più lento, non ho fatto caso a questa cosa subito dopo l'aggiornamento a Marshmallow. Sinceramente ora non ricordo i tempi di avvio di Lollipop. Anche se la scritta Honor resta più, mi sembra che Marshmallow mette meno tempo in totale "da quando si preme il tasto accensione a quando si vede il blocco schermo", giusto per intenderci in parole povere.
Inviato dal mioHuawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Buongiorno, grazie anche a te per info.
In effetti dopo gli aggiornamenti delle versioni base ed un paio di riavvi, è tornato ad un avvio più rapido.
La memoria piano piano che sono state aggiornate le app da quelle "base" di fabbrica, si sta riempiendo, ma meno di prima, e ne sono soddisfatto.
Avevo tutte le app (anche quelle personali) su memoria interna, ho iniziato a spostarne alcune (1 sola) su SD, e stamattina ho visto che all'avvio era di nuovo rallentato. Meglio dire, ha cercato la app all'avvio, e dovendo caricare la SD, è comparso per un mezzo secondo la notifica di caricamento della SD.
E' probabile quindi che mentre fino a ieri non aveva app nella SD, non dava questo messaggio perché l'avvio era più rapido.
Dovrei in qualche modo far selezionare le app da caricare all'avvio, ma con la Home predefinita si può fare? Ho visto che MM ha un sacco di settaggi personalizzati in più o più facilmente accessibili ad un utente "base".
Altrimenti suggerisci NOVA?
Scusate se ho postato troppe domande tutte insieme.