
Originariamente inviato da
MatteSFSP
Il problema non è hardware in quanto il melfas (che ho anche io) è un pannello capacitivo,per cui si è in grado di gestire più segnali di dita.
Il problema è a livello kernel.
Per farti capire il kernel è un enorme "eseguibile" che quando avvii il cellulare parte in background è rimane li per gestire le comunicazioni tra i processi attivi(programmi) e l'hardware di sistema(disco,monitor tastiera...).
Non solo,deve anche gestire e dare giusta priorità alle richiestre che gli vengono fatte da parte delle applicazioni.
Il monitor è un dispositivo molto complesso ,che attraverso circuiti integrati(porte logiche)va a scrivere in una determinata area di memoria i valori delle coordinate che lui cattura ogni tot di tempo.
Quindi il kernel , quando un applicativo gli fa la richiesta , si preoccupa di restiruirgli i valori che lui va a leggere da quell'area di memoria dove il monitor va a scrivere.
Il problema è che il kernel per i melfas gestisce solamente una coordinata,per cui all'applicativo arriva solo un valore da parte del kernel e quindi il multitouch non funziona.
Solamente che il kernel dei melfas ho sentito dire è molto più complesso rispetto a quello dei sinaptic,quindi modificarlo non è roba molto facile.
Bisogna avere notevoli conoscenze partendo da chi ha fatto il monitor,fino a conoscere molto bene come funziona il kernel che si sta modificando.
Questa è una spiegazione molto banale ma spero faccia capire almeno il problema che si tenta di risolvere...
