SUGGERIMENTO IMPORTANTE: (impostazioni / backup e ripristino/ reimposta dati di fabbrica). In questa maniera il tablet sarà "pulito" ed eviterete conflitti con residui derivati da Honeycomb o beta precedenti.
Be si c'è una enorme differenza. L'IMEI é il numero di serie del terminale e lo identifica in modo univoco. Questo non significa che ti permette di sapere dove si trova fisicamente il terminale o di gestirlo da remoto. L'unica cosa che puoi fare se ti rubano il terminale é denunciare ai Carabinieri il furto. Questo dovrebbe (e dico dovrebbe con cognizione di causa, fidati) fare in modo che l'IMEI del terminale rubato finisca in black list ovvero in una lista di terminali che dovrebbero essere inchiodati dal gestore telefonico. Sempre che questo accada non sapresti mai dove é il telefono e nemmeno se chi te lo ha rubato é riuscito a scaricarsi i tuoi dati prima del blocco del telefono. Con il servizio Huawei (identico a quello che fa Apple su ICloud) invece se ti rubano il terminale tu ti colleghi via internet al sito huawei e se il tuo terminale é acceso lo rintracci ovvero vedi la sua posizione su google maps ovunque nel mondo. Non solo puoi anche bloccarlo, cancellare tutti i dati, inviare messaggi a chi lo sta usando e farlo suonare ininterrottamente per 2 minuti...
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
cerberus ;-)
perdona cosa significa com me ha funzionato...che differenza puo' passare tra il mio device con la rom xda root e il tuo con lo stessa perfipiu' con le impostazioni del menu segreto...che voci leggi dopo 2. log setting.> io ho Attiv./Disatt.registri e Durata di salvataggio registri
grazie
* stavo pensando,nn è che > log switch->turn off appare solo quando si fa la root con sanixupdate...?
Ultima modifica di herny; 02-05-12 alle 00:54 - Motivo: *