il link di skigo c'è già a pagina 2 di quel thread
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
il link di skigo c'è già a pagina 2 di quel thread
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
a questo punto la confusione è totale ma quale rom dobbiamo installare ognuno dice un numero in genere gli upgrade sono fatti per migliorare...in genere ora non so più che pesci pigliare io ho questa rom
Versione android 4.0.3
Versione data base 314007
Kernel 3.0.8
Numero built s7301uv1000r00c467b003
Ne esiste una migliore ?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
aggiornata ok la prima cosa che noto è l'acca sulla notifica dell'operatore mobile è la prima volta che succede
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
io avevo la versione tedesca no root. ho installato questa russa root di hwmod e la prima cosa che ho notato è stata la differenza di fluidità, precisione del touch (ora risponde subito anche al doppio touch per ingrandire) e la tastiera non mi si blocca più. insomma per ora ha eliminato i problemi che avevo con la versione tedesca e che avevo segnalato anche ad hwmod
con questa mod mi sembra che la tenuta della betteria sia più che buona.
Avete pareri contrastanti?
fluidità buona test batteria in progress
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
quindi è possibile passare dalla tedesca root senza perdere impostazioni e apps,nn ho voglia di rimettere aancora tutto...qlc lo ha fatto sto passaggio...tnx
Ciaooo ragazzi. Cerco un aiuto sul mediapad con ics crem non riesco a connettermi con il PC tramite USB non mi legge la sd.aiutooo
N.B. Henry, per inciso noi siamo passati dalla b008 russa alla b009 russa, non so come reagisce con la tedesca.
Gronau ciao.sul mediapad con ics crem russo collegato tramite USB al PC non mi legge la memoria di massa ce qualche guida .grazie in anticipo
Mi spiace non lo collego mai al pc. Magari Herny,almaximo o hwmod ne sanno di più.
Prova a vedere qui se c'è qualcosa di utile https://www.androidiani.com/forum/hu...ps-tricks.html
Qundo ho fatto I'll passaggio alla russa root se nn erro le app erano rimaste tutte
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
Alcune cose che ti possono aiutare a risolvere:
1) la scheda SD deve essere formattata FAT32
2) in "Impostazioni -> Memoria" trovi un menu in alto a destra (tre quadratini in verticale) fai click e seleziona "Connessione computer USB" e spunta il "checkbox" che dice "Dispositivo multimediale (MTP)"
Non so con quale sistema operativo stai provando, se ancora non riesci dacci più indicazioni, anche il firmware che usi ecc.
Potrebbe anche essere una SD difettosa o addirittura il cavo USB <-> PC. Quindi una ad una cambia le parti elencate e riprova.
AGGIORNAMENTO DEL DISPOSITIVO COMPLETO O PARZIALE (CON O SENZA WIPE)
Penso di aver individuato quello che provoca una azzeramento o meno delle apps e dei dati dopo un aggiornamento.
La modifica che provoca questo effetto sta nella partizione "userdata" che è leggermente diversa nella versione OTA.
Nelle altre versioni questa partizione è vuota ed è mappata nel sistema del nostro dispositivo sulla cartella "/tmpdata".
Nella versione OTA la partizione "userdata" di 16Mb non è vuota, ma contiene un unico file chiamato "bootflag".
La presenza di questo file all'avvio indica al sistema operativo che non è necessario cancellare i dati utente.
La mancanza di questo file all'avvio indica invece al SO di eseguire la cancellazione ("wipe") di tutti i dati utente.
La C170B009 fa questo tipo di ragionamento (provato io stesso cancellando il file a mano e riavviando).
Non sono sicuro che tutte le versioni del firmware facciano questo ragionamento, non ho ancora provato.
Al momento sto lavorando solo sulla C170B009.
ATTENZIONE PROVATO SOLO SU C170B009 !!!
Cancellando il file "bootflag" di dimensioni zero bytes che si trova in "/tmpdata" e
riavviando il dispositivo si perderanno tutti i dati utente e le applicazioni (ripristino).
La partizione corrispondente, "userdata" è montata in lettura/scrittura !!!!!!!!!!!!!!!!
Non provate se non sapete cosa state facendo, o almeno fate un backup di tutto prima :)
Ok.adesso provo hwmod grazzie .scusami per il ritardo stavo a lavoro
le versioni ota sono fatte apposta per lavrare così
ti immagini se mandassero in automatico un firmware che aggiorna cancellando tutto ? gli utenti si mangerebbero il pad con tutta huawei insieme.
credo che non sia negativo questo comportamento
le parti che non vengono toccate sono programmi e loro cache, niente a che fare con il sistema operatvo
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
fatto lupgrafe dalla rom tedesca alla B009,tutto ok,ma poi alla fine ho preferito fare il ripristino e tutto il resto,ora la prova un po,vedo che le diffeenze,tanto faccio ogni giorno sempre le identiche cose...hp visto che con h3g ora e ritornata la H,ma ha ripreso il nome Hutchinson 3G,nn comporta nulla,ma mi da un fastidio tale...ora sono forse condizionato dalle voci,ma al tatto scalda sicuramente di piu' che con le altre rom...lho usato 15min prima dellupgrade e mi pareva meno caldo...vedremo...per ora un grazie a tutti,in modo particolare alla magnifica rom di hwmod...;)
Si, si avevo capito
la mia riflessione era solo sul fatto che probabilmente è inifluente cancellare o meno quelle parti e così non c'è bisogno di installare nuovamente tutto ogni volta
io preferisco così e non ho notato differenze di funzionamento
ti dirò, sia su galaxy S2 che su nexus non ho mai fatto i wipe o non ho mai avuto problemi e ero arrivato alla considerazione della leggenda metropolitana
è vero anche che ogni volta che disinstallo qualcosa ptima pulisco la sua cache, i suoi dati, lo arresto e poi disinstallo
piuttosto ho visto che alcuni programmi che necessitano del ROOT non riescono a trovare i binari di SU
niente di grave, busybox pro ci ha messo un po a scansionare tutto ma poi lo ha trovato
ho notato però che in alcuni casi le operazioni che necessitano del root sono "rallentate" rispetto ad avere i binari nella partizione principale
la gallerya da disattivare qualè,lapp piu'piccolo vero...?
Si la più piccola in dimensioni, normalmente è la prima in ordine di come appaiono, per sicurezza prima aprila e guarda il menu in alto a destra, in quella da disinstallare c'è una sola voce. La differenza è che la nuova Galleria di Google (quella in GAPPS) si sincroniza automaticamente con le foto possibilmente presenti nel vostro account Google.
Ma dico ve le inventate di notte queste cose ... entrambe le posizioni fanno parte della stessa memoria, quindi la velocità di accesso è uguale. Forse ti confondi con la prima volta che l'applicazione accede a Superuser, in questo caso Superuser deve registrare nel DB l'accesso dell'applicazione. Anzi a dire il vero il percorso "/data/cust/bin" e dichiarato prima di "/system/bin" quindi magari di pochi microsecondi ma l'accesso a"su" dovrebbe essere più rapido nel mio firmware. È questione di logica :)
Quello che si è vero è che ci sono programmatori buoni e programmatori mediocri, il binario SU è nel PATH non c'è bisogno di cercarlo.
Se l'applicazione non trova i binari di "su" è un segnale per capire che è stata scritta mediocremente, meglio travare una alternativa simile scritta meglio e che usa le API messe a disposizione da "Superuser" come fanno tutte le altre applicazioni funzionanti.
Una di queste applicazioni per esempio è "NoFrillsCPU", che cerca esclusivamente "su" in "/system/bin" ma questo è più un problema dell'applicazione stessa come ho già detto. Se volete visto che avete i permessi di "root" potete correggere ciò creando un link simbolico a "su" in "/system/bin".
non vi lamentate continuamente, non serve a nulla ed a nessuno.codice:# remount system read/write
mount -o remount,rw /system
# create symbolic link
ln -s /cust/channel/normal/bin/su /system/bin/su
ln -s /cust/channel/normal/bin/busybox /system/bin/busybox
# remount system read only
mount -o remount,ro /system
Non era una lamentela ma una curiosità
Il programma è busybox pro ( ho la licenza ) e lo uso su tre terminali android diversi e su nessun altro da quel problema e non lo dava nemmeno sul mediapad sulle versioni rootate col metodo sanix
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
"busybox" è un binario open source free. L'applicazione di cui tu parli è ottima, ma no serve per il MediaPad e non è per il MediaPad, è un prodotto generico che aiuta ad installare gli eseguibili per chi non sa o non può farlo a mano. Con i firmware HWMOD non è un problema ! :)
Tutti i miei firmware lo hanno già presinstallato (versione 1.20.1 aggiornatissima, vedi prima pagina).
Non parlo solo dell'eseguibile "busybox" ma di tutti i link simbolici necessari, permessi, percorso di ricerca ecc.
C'è tutto in prima pagina comunque, se manca qualche cosa per chiarire queste situazioni accetto suggerimenti.
Nessun suggerimento,il firmware è ottimo. Uso quell'eseguibile perchè ha la peculiarità di aggiornare in automatico le versioni del binario all'ultima disponibile, tutto qua gestendo anche le varie applet e i loro link simbolici e lo considero un programma utile e semplice. È un prodotto generico che uso su un vecchio wilfire (buzz) sul galaxy nexus, sul mediapad e ho usato su un S2 e è la prima volta che mi dava problemi. In realtà poi ho risolto perchè c'è la possibilità di settare un indirizzo custom del binario e tutto va a posto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Riporto la parte interessante di una risposta ad un messaggio inviato a "gintonik".
Ragioni per passare alla versione C170B009:
- è quella che ha "kernel" ed applicazioni più aggiornate
- è una OTA, quindi dovrebbe aggiornarsi alla prossima OTA
- ci sono driver grafici EGL/GLES aggiornati (per Skype ecc.)
- permessi di "root" con eseguibili "su" e "busybox" aggiornati
- sensibilmente migliorati i driver Wifi e 3G ed il modo "Deep Sleep"
penso che basti per giustificare il passaggio a questo firmware.
una cortesia,mi domandano come fare per cambiare lo sfondo del mediapad con un loro,semplicemente grigio.la cartella contenente gli sfondi dove si trova,io nn la vedo mica,sapete io con wallpaper,immagini etc zero...tnx
@hwmod_sto usando la tua rom B009 devo dire che qlc è cambiato,in meglio ovviamente,vengo dalla rom tedesca,gia' pur ottima,ma questultima rom russa lo rende veramente un device fluido e reattivo...oserei dire una release finale...:)
AGGIORNARE I FIRMWARE DEI COMPONENTI HARDWARE SENZA PERDERE I DATI UTENTE (NO WIPE)
Ciò che abbiamo visto nel post #104 per il file "/tmpdata/bootflag", cioè che la presenza/assenza di questo file al riavvio del dispositivo provoca o meno la cancellazione dei dati, può essere indotto manualmente anche per ripristinare firmware o stati iniziali di: TouchScreen, SIM card, Radio, Coulombmetro, NV Flash, Video Camera, Numeri Seriali ecc.
Il file che controlla questo processo è "/tmpdata/FirmwareUpgrade.properties". Durante l'utilizzo normale questo file è presente, le sue dimensioni sono 382 bytes nel mio caso ma potrebbero essere diverse. Il file contiene una lista degli elementi che vengono reimpostati.
Se cancellate il file "FirmwareUpgrade.properties" e riavviate si innesca questa operazione di ripristino non distruttivo. Se sbloccate il dispositivo ed entrate immediatamente dopo l'avvio, vedrete uno ad uno i messaggi con scritte verdi in basso sullo schermo che sono tipiche dopo un aggiornamento firmware da scheda SD. Dopo il ripristino non distruttivo il dispositivo si riavvierà una seconda volta.
Alla fine della operazione i dati utente, le impostazioni e le applicazioni sono state preservate mentre sono state reimpostate tutte le parti hardware del dispositivo e relativi firmware.
Voglio precisare che tutto questo è frutto di intuizioni e non è da considerare informazione proveniente da canali autorizzati, tanto meno da Huawei. Non ho né manuali ne fonti interne per queste operazioni. Quindi prendete tutto come sperimentale. Se avete suggerimenti o pensate che queste informazioni non siano corrette o possano essere migliorate mandatemi un IM e provvederò alle modifiche (tempo permettendo).