Devi spuntare due opzioni nelle impostazioni di "ES File Manager":
Impostazioni -> Sfoglia come root
e
Impostazioni -> Monta File System
Per sicurezza ricorda di rimettere i le opzioni come prima (togliere la spunta) una volta cancellati i files.
Visualizzazione stampabile
cwm su ogni mio telefono,aggiornavo le nightly apprezzando ogni ultimo sviluppo...ma ubuntu su un terminale nato per android mai...lo odio come la peste...lento sordo e muto...solo una moda per tanti...mio personale giudizio...;)
ok, adesso ho trovato le gallery ma non si chiamano come hai scritto tu.
Se ci vado sopra e tengo spinto mi da una lista di roba da fare, ma non c'è disinstallazione..
Allegato 13800
L'immagine indica che non sei nella cartella giusta.
Non vedi nella barra in alto che indica "/mnt/sdcard/" ?
Inoltre non ho parlato di "disinstallazione" quello è l'effetto finale che vuoi ottenere.
Devi cercare "Cancella" o "Elimina" per rimuovere i file dalla cartella "/system/app". Non mi sbaglio con i nomi.
Non è necessario eliminarlo, così è come se non ci fosse. Abbiamo, credo, fatto tutti cosi.A parte qualche smanettone che è andato a eliminare il file fisicamente con root explorer, ma ripeto non è necessario sono pochissimi kb.
P.S. non avevo visto la risposta di hwmod, ma se vuoi proprio sradicarla ela via giusta.
Quello che volevo segnalare è l'esiguità (se non una vera e propria mancanza) di opzioni per gestire la SIM
qualcuno magari conosce un'App per poter gestire al meglio le connessioni dati? grazie!
Non è chiara la domanda, la connessione dati e gestita dal media nelle opzioni, la sim viene riconosciuta in automatico se invece hai problemi con gli apn (non dovresti) per quello c'è un apk:https://play.google.com/store/apps/d...5pdGFsaWFuaSJd
una domanda che nn ricordo mai di porla...leggevo sul sito russo di sporadici riavvii,a voi è mai successo...a me mai...fino ad ora (toccatina)...con nessuna rom...tra laltro i russi hanno aperto un sondaggio con un bel 30% utenti che subiscono di sti riavvii...
A me nessun riavvio per adeaso. Ragazzi quale antivirus utilizzate per proteggere il mediapad? A che serve avast anti theft?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Altro che sporadici... si riavvia almeno ogni due ore di utilizzo! Non importa con che software. Al momento niente SIM, solo WIFI.
scusa per riavviarlo,devi tener premuto il tasto di accensione, tappare riavvio,o da qlc software particolare,ma te lo devi andare a cercare...quindi...quante volte al giorno fratello...:)
parte gli scherzi vediamo di tenere sotto controllo per un giorno almeno,lidea è di mettere il pin come gronau almeno vediamo quando si riavvia...che dite...
Hwmod ho qualche domada,
riparto dall'elenco che hai postato per risparmiare la batteria, in detto elenco fai riferimento che usare l'microsd consuma energia (poca o molta non importa) orbene ho cogitato e sovvengo alle domande.
1) quando si imposta la memoria primaria su sd, si sposta tutto OS?
2) se sì, non conviene solo spostare i programmi sulla sd?
3) se sì, non conviene effettuare una partizione ext. 4 come con la ciano è altre rom?
4) se quanto esposto, è una cazzata, mi scusate?
L'obbiettivo è quello di usare meno la microsd
scusate il doppi messaggio ma siè rallentata la connessione è ho inviato 2 volte
1) No, indichi solo ad Android dove installare le successive applicazioni (memoria interna o esterna)
2) conviene spostare i programmi sulla SD solo se non c'è più spazio internamente (difficile)
3) in ICS, e specificamente nel MediaPad, dati ed applicazioni sono gia su partizioni ext4
4) nessuna cazzata nulla da scusare, domande pertinenti
Mi sembra che ci sia memoria a sufficienza senza dover installare applicazioni su scheda SD esterna.
La memoria esterna io la userei solo per altri OS (Ubuntu), video, musica, giochi ecc.
Il mio consiglio quindi è di lasciare tutte le applicazioni sulla memoria interna (8Gb totali)
ed invece spostare tutto quello che occupa tantissimo spazio sulla Micro SD esterna.
In questo modo la MicroSD esterna si può anche togliere quando non serve per dei periodi.
Tutte le applicazioni continueranno a funzionare senza problemi se non hanno bisogno della SD.
Non ho, e non ho mai avuto riavvii inattesi dalla C167B003 in poi, ed ho impostato il PIN ... quindi me ne accorgerei.
Gli ultimi riavvi che ricordo erano sulla prima versione C232B002 ma abbiamo saputo anche il perché immediatamente.
Non so se ricordate, il problema era l'applicazione "FaceLock.apk" che avevo installato dalle GAPPS Google originali.
Ho consigliato subito di lasciare la funzionalità disabilitata per chi fosse con quella versione per risolvere.
Ho letto anche io su XDA dei vari problemi con i firmware modificati di "rac!" e "CarpeNoctem",
ad ogni modo leggendo tra le righe dei loro post capisco i problemi che possano avere :)
Non trovo ragione di modificare così pesantemente un firmware che già funziona.
Modificate le dimensioni delle partizioni di sistema, modificati tutti gli ".odex",
spostate tutte le applicazioni dalla partizione /cust a /system, ed aggiunte
altre applicazioni di dubbia origine/utilità.
Non voglio parlare della frammentazione dei firmware, visto che anche io sono comunque parte
del problema, ma loro se li vanno proprio a cercare i problemi ... loro e gli utenti che installano.
@Almaximo: hai presente quanto tempo ci vorrebbe??? Me lo tengo così e bestemmio un po'... comunque ci mette molto meno del pc a riavviarsi :-))
@hwmod: sono d'accordo! Customizzare va bene ma c'è un sacco di gente che esagera davvero!! Anche perché poi diventa impossibile risalire all'origine dei problemi.
lo faccio ad ogni nuova rom installata,nn uso backup,questi ultimi 3mesi almeno 5volte,ci impiego 3ore massimo ormai conosco ogni passaggio a memoria,le impostazioni,i software da installare,anche l'ordine a volte,lo faccio con qls mio device che sia pc,tablet,telefonino o quantaltro,sono molto minuzioso e mi piace avere ogni cosa messa al punto giusto...30anni ormai che lo faccio per piacere...:)
Ok. ho un'altro problema, ieri ho disattivato una delle due gallery per cercare di terminarla, ed oggi non andavano più i video, vedi post qui: https://www.androidiani.com/forum/hu...167b003-8.html
Riattivata la gallery terminata ieri i video sono ripartiti, ma ora ogni volta che tento di aprire un file grafico mi chiedere questa scelta:
Allegato 13901
Tutti e due aprono le foto ma la terza mi fa scorrere tutte le foto della cartella, la seconda invece mi visualizza solo la foto cliccata.
Gli do come scelta definitiva la terza o meno?
Scusa se chiedo queste conferme che ad altri possono sembrare ovvie ma non vorrei fare errori per cui poi non possa piu tornare indietro.
grazie
@b@rt
come usabilità in internet è meglio la russa, va in hsdpa, mentre la tedesca solo in 3g.
Questa russa mi sembra migliorata nel touch e nella reattività.
La batteria mi sembra meglio, ma già con la tedesca andava più che bene, per me.
Comunque conviene passare alla russa, kernel aggiornato, connessioni wifi e 3g migliorate.
@gronau
Uso l'auricolare con in jack, con la batteria ci copro la giornata tranquillamente, sono connesso un ora tra 3g e wifi, 3-4 chiamate, una decina di sms normali e con whatsapp.
Ripeto, non ne faccio un uso intensissimo, ma a me va più che bene per coprire la giornata.
buona giornata
Quote:
Originariamente inviato da B@rt
Ciao b@rt io avevo la tedesca no root e avevo problemi con il toich nel senso che dovevo cliccare due o tre vote per aprire qualsiasi cosa. Altro peoblema era la tastiera ke si bloccava spesso e in generale il tablet era abbastanza scattoso. Ho installato questa e devo dire che è tutta un'altra cosa. Grande fluidità , la tastiera ora è ok il problema del touch è risolto. Con la navigazione dati ora mi è apparsa anche la H e la ricezione del wifi è persino migliore di quella dell' s2
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
grazie, vedo di metterla appena avrò qualche ora libera, intanto questa sera la scarico.