controllato sd con un benchmark,è tutto ok,per il test antutu ricordo che facevo circa 5430pt,pensavo a un miglior punteggio con questo aumento della frequenza cpu,ed è strano che indica la frequenza iniziale...vediamo che ne pensa hwmod...
Visualizzazione stampabile
controllato sd con un benchmark,è tutto ok,per il test antutu ricordo che facevo circa 5430pt,pensavo a un miglior punteggio con questo aumento della frequenza cpu,ed è strano che indica la frequenza iniziale...vediamo che ne pensa hwmod...
Antutu si è ubricato!!
Se clicchi sulla i (info) mi dice che ho in mano un mediapad 10 FHD
questi i punteggi del Mediapad 10 FHD per esempio
AnTutu benchmark score:
Memory performance score: 2578
CPU integer performance score: 4119
CPU floating point performance score: 3051
2D graphics performance score: 292
3D graphics performance score: 1214
Database IO performance score: 465
SD card write speed score: 95
SD card read speed score: 167
Total: 11981
( il forum oggi continua a buttarmi fuori)
Bhe se quelli fossero veramente i risultati di un mediapad 10 ...povero Ipad.
le temperature del media mi sembrano nella normalità, wifi ok e 3g pure.
Stasera lo metto sottocarica e vediamo quanto dura.
povero veramente...
anche per me wifi e 3g e bluetooth apposto,domani testo il gps...lo metto in carica
nn è cambiato nulla alla fine con antutu stessi risultati di prima dellaggiornamento...strano
anche qui Huawei mediapad - Ranking - AnTuTu Benchmark -- Know Your Android Better
Forse c'è da mettere a posto solo la procedura di aggiornamento incrementale.
Ho pensato che forse la dload andrebbe messa per questa operazione su una sd pulita da usare solo per questo tipo di operazioni.
Detto sta fesseria me ne vo a nanna.
Notte a tutti.
in ogni caso con antutu release 2.9.2 faccio 5160pt e lo riconosce come mediapad 10 FHD prima arrivavo a 5400pt...ora provo antutu cpu master voglio vedere a che frequenza reale lavora,mi pare strano che sta sempre a 1188 mhz...
Ho provato con diversi software e tutti mostrano come 1,18 freq max della cpu con la possibilità però di aumentarla credo che hwmod abbia lasciato settata la freq max standard
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
esattamente è proprio come dici tu erny74,con cpu master posso arrivare alla freq max di overclock di 1782 mhz ma e sempre ferma sui 1188 mhz,,in piu' ora mi succede che molte volte quando premo il tasto fisico indietro mi si alza la barra del menu ad ogni clic...urge un intervento prodigioso di hwmod...qlc nn quadra...
Si in effetti ho lasciato impostata la frequenza di default 1.188 Mhz (per non consumare più batteria), l'unica cosa diversa dal default è che ho cambiato governor.
L'originale era impostata su governor "performance" mentre io l'ho impostato per default al governor "ondemand" (anche questo dovrebbe far risparmiare batteria).
Per alzare il clock uso SetCPU o Antutu CPUMaster entrambi liberi sul market di Google. Ci sono anche NoFrillsCPU e SysTune (quest'ultimo a pagamento).
Se alzate le frequenze (fino a 1.782 Mhz) vi consiglio di metter come governor "ondemand".
Se volete vedere i massimi punteggi in Antutu e Quadrant Standard mettete il governor "performance".
Il governor "performance" blocca lo "scaling" della frequenza e lascia entrambe le CPU sempre al massimo.
Ovviamente consumerete più batteria e scalderà un po' di più il tablet, niente di preoccupante (max 55 °C).
Consiglio vivamente di non lasciarlo perennemente acceso a 1.782 Mhz con governor "performance".
L'overclocking non è esattamente quello che serve per vedere ore di video o navigare :=)
TEST PRESTAZIONI
============
Tablet ripristinato da zero con C232B005 originale Huawei.
Carica massima della batteria e tutti i cavi scollegati (sia USB che Alimentazione).
Installato ultimo update HWMOD con nuovo kernel e solo Antutu, Quadrant e SetCPU.
Punteggio massimo raggiunto con Antutu 7.583
Punteggio massimo raggiunto con Quadrant 3.933
Questi massimi si ripetono raramente il punteggio medio è:
Punteggio medio raggiunto con Antutu 7.200
Punteggio medio raggiunto con Quadrant 3.600
Vedo di caricare degli screenshot al più presto.
ora provo con antutu a 1782 mhz e governor su ondemand poi ti dico..in ogni caso il kernel fà quel che vuoi...ottimo...
Non è possibile raggiungere simili punteggi,al max ho raggiunto 5900pt con antutu benchmark,portato la frequenza della cpu a 1782 mhz in performance,il test lo rifatto per tre volte e mi dava piu' o meno da 5700 a 5900pt,forse col sistema pulito le cose cambiano...nn so che dire...
mentre con Quadrant raggiungo i 2935pt ma no i 3600pt...
Mi puoi dire cosa usi per impostare le frequenza in overclock ?
Magari è ovvio ma lo dico lo stesso visto che è capitato anche a me più di una volta. Credevo di aver cambiato frequenza ma in effetti non lo avevo fatto.
Normalmente nelle applicazioni di overclock quando si cambia la frequenza, scelta da una lista, bisogna poi applicare il cambiamento con l'apposito bottone "Apply".
Lo stesso vale per la scelta del governor. Prima si sceglie il governor e poi si applicano le modifiche.
Un'altra fonte di dubbio è l'applicazione che utilizzi per l'overclock, a volte l'applicazione non supporta il multi-processore ed imposta una sola CPU.
A 1.782 Mhz con governor "performance" credo che il minimo punteggio sia almeno 7.000 punti (per accertarsi che le impostazioni siano corrette).
Accertati che la batteria sia carica oltre l'80%, e stacca tutti i cavi collegati al Mediapad.
Ecco qua delle schermate sulle prestazioni record che ho ottenuto con Antutu e Quadrant (governor "performance").
La media con governor settato su "performance", su tre test consecutivi, sono comunque più
basse di circa il 5/6 % mentre la media con governor "ondemand" sono più basse di circa il 7/8 %.
Ok settato cpu con Setcpu.
Confermo punteggio di antutu.
fps ho notato che è rimasto costante a circa 58,30 circa.
Poi rimesso a 1188 mhz, in quanto per fare due test con antutu, dopo aver scaricato setcpu e settato la cpu e nient'altro si è ciucciato 8 punti percentuali. Ovvero da 100% a 92%
Per il resto ok.
Ho appena installato il kernel e il tablet mi sembra molto più reattivo. Complimenti e grazie per il tuo prezioso lavoro hwmod.
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
Dopo un pò di tempo d'assenza dal forum scrivo per dire le mie impressini dopo aver eseguito l'installazione di questo firmware e della successiva modifica del kernel.
Il test prima dell' overclock mi dava 4809 (Antutu) e 2136 (Quadrant).
Dopo l'overclock (eseguit con System tuner) invece ho ottenuto 5237 (Antutu) e 2991 (Quadrant).
La reattività del touch mi sembra molto migliorata e per la prima volta leggo La lettera H invece di 3G per la connessione internet il cui apn si è configurato automaticamente. La commutazione fra 3G ed H avviene senza nessun problema.
Curioso: anche a me risulta avere tra le mani il Mediapad 10FHD!?!
N.B. i test sono stati effettuati con circa il 50 % di batteria. Penso di rifarli con la batteria al 100%.
Un grazie sentito a HWMOD per il gran lavoro svolto che ci permette di godere appieno del nostro gioiellino.
Come si fa a fare l 'overclock con quel programma che hai detto?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Dopo un giorno di utilizzo l'unico problema che ho riscontrato é qualche rallentamento nello scrolling delle pagine web. L'ho fatto riscontrato sia con navigazione 3g che con wi-fi. Qualcuno altro ha notato la stessa cosa?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
L'unica differenze che può influire è che il mio kernel è impostato per default con governor "ondemand" invece che con governor "performance" come nell'originale Huawei.
La frequenza di avvio di default è uguale (1.188 Mhz), quindi il mio kernel potrebbe essere un minimo più lento di default (per risparmiare più batteria).
Comunque la maggior parte dei programmi per l'"Overclock" permettono di impostare frequenze e governor all'avvio.
Io non ho notato la differenza ma so di aver preferito una impostazione di avvio meno "succhia batteria", considerando un uso continuo a 1.188 Mhz (default).
È anche vero che potrei ridurre il numero di frequenze disponibili a 14 invece che a 28, in questo modo lo scaling-up/scaling-down dovrebbe essere più veloce.
Farò delle prove e vedrò se ne vale la pena. Per ora è il kernel più stabile che esista :)
Forse sarebbe da consigliare sempre un wipe completo ed una reinstallazione di tutte le applicazioni da zero.
Comunque capisco che la maggioranza degli utenti voglia conservare lo stato delle applicazioni e dei dati.
Conclusione ... se tutto vi funziona al primo tentativo non serve eseguire un "ripristino di fabbrica",
altrimenti è la soluzione definitiva nella maggioranza dei casi visti finora.
Forse per gravi problemi potrebbe servire il ripristino, ma.... ripeto a pappagallo quello che hanno sperimentato altri utenti per altre rom, lasciate stabilizzare la rom per un po di tempo dopo l'installazione ( 20 minuti / mezz'ora).
Capisco che il desiderio di provare tutto subito è inrefrenabile, ma adottando questa piccola accortezza, ho potuto appurare, non solo con il media ma anche con altri dispositivi, che si hanno meno problemi.
Comunque è solo un consiglio che non costa niente a parte un po di pazienza.
ho notato un'altra cosa, a dire la verità non importantissima, e cioè: prima dell'installazione del Kernel come operatore avevo quello corretto cioè Telecom Italia Mobile e ora mi appare IUSACELL/UNEFON. ricordo che mi appariva anche nella prima release tedesca.
Innanzi tutto desidero salutare tutti -non ho trovato dove farlo altrove pertanto abbiate pazienza, grazie! Per hwmod, leggendoti da tempo sono convinto della tua bravura e capacità dunque mi viene da chiederti quale potrebbe essere il problema del non funzionamento, con le tue modifiche, di "YozoOffice-1.0.1862" (per me quasi indispensabile) ho provato diverse volte ma non c'è verso ora ho installato su originale HUAWEI l'archivio del secondo post al riavvio risulta essere l'unica cosa persa, ho provato alla reistallazione dell apk, "parte" ma non funziona. mentre per il resto al momento tutto va che è una bellezza!
Funzionava finchè avevo installato Honeycomb 3.2, appena ho acquistato il tablet.
Poi ho avuto sempre problemi con questa applicazione da quando siamo passati ad ICS.
Secondo il produttore, Yozo Office non è compatibile con ICS: Yozo Mobile Office , Yozo Office
Quote:
It supports various mobile operation systems such as Android(2.1 /2.2 / 2.3/ 3.0), Linux, MeeGo and so on.
Grazie della risposta comunque, a dispetto del produttore, a me sulle versioni non rootate funziona benissimo. Devo decidere cosa mi è più conveniente!
p.s.
Sò di esagerare ma sei sicuro di non riuscire a trovare la soluzione?
Purtroppo un primo buco è stato scovato.
Google Voice Search non funziona :(
Edit: Meglio detto non funziona il microfono !