Visualizzazione stampabile
-
Uhm, andiamo con ordine, Dolphin é un browser alternativo, navigazione internet é molto buona e la risposta al tocco é precisa, l'unica imprecisione che riportavo é che con una risoluzione così alta é facile sbagliare ma a parere mio basta un pò di allenamento.
Per la durata delle batterie volglio fare qualche test in più prima di dare un giudizio.
L'unica pecca a questo punto é la non ottimizzazione lato software del dispositivo, nulla che non possa essere risolto però con un aggiornamento.
-
Ahh dimenticavo, il collegamento con il pc é standard come in tutti gli altri terminali android, lo colleghi tramite USB e vedi la microsd come Hd esterno sul pc, tra l'altro é presente sul dispositivo un software per interfacciare il terminale con macchine Windows ma non l'ho ancora potuto vedere nel dettaglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da androidkindle
Quote:
Originariamente inviato da teoboza
Retifico, Dolphin va in crash con la risoluzione base, a questo punto confermo la non maturità del firmware, speriamo che Huawei supporti a dovere il prodotto (sembra confermato l'upgrade alla versione 4).
Questa è una cosa non di poco conto!!! Ma è un problema di honeycomb 3.2 ? Si risolverà con la versione 4?
Per quanto riguarda i crash di Dolphin (purtroppo non é l'unico browser alternativo che va in crash) non sono da imputare alla versione del 3.2, ad esempio sull'Acer Iconia non mi é mai successo, credo piuttosto ad un problema software di questo terminale.
Per la versione 4 non si sa ancora nulla, a breve Huawei rilascerà un aggiornamento per integrare il modulo telefonico in Honeycomb e in seguito si focalizzerà su Ice Cream Sandwich.
-
Finalmente una discussione sul tablet mediapad,sono anch'io interessato a un tablet da 7 max 8 pollici,leggendo un pò in giro su internet il cerchio si è stretto su questi tablet,motorola xoom 2 media edition 399 solo wifi,mediapad 349,acer a100 299 solo wifi,scelta più conveniente archos 80 279 versione 16gb.
premetto che il 3g non mi serve perchè mi collegherei tramite il mio nexus one su cui ho già un abbonamento dati e il wifi di casa(certo sarebbe sempre un di più che potra servire in futuro),
e nella scelta non mi condiziona le 50-100 euro in più se ne vale veramente la pena(comunque max 400),piuttosto preferisco aspettare che scenda il prezzo,visto che non ho fretta nell'acquisto.
cosa mi consigliate?
teoboza visto che sei l'unico in possesso del tablet,aspetto tue informazioni e consigli.
p.s il mediapad è ora disponibile sul sito wind al prezzo gia ribassato di 349,voi pensate che abbia qualche personalizzazione?vale la pena prenderlo lì?
grazie
-
Ciao Pablito, non credo che Wind abbia qualche personalizzazione, il prodotto sotto un profilo hardware é ottimo, l'unico dubbio che mi rimane é la durata delle batterie che verificherò nel dettaglio domani al lavoro. Lato software c'é ancora da fare secondo me, speriamo che Huawei voglia supportare il prodotto in modo costante.
-
A me piace un sacco questo Mediapad. All'inzio ero indirizzato ad acquistare il Galaxy Tab 7 Plus forse un attimino più performante e completo a livello UI, ma la bassa risoluzione del display e il costo maggiore mi stanno suggerendo di optare per questo Mediapad.
Oltretutto ho visto ora che la Wind lo vende a un prezzo interessante. ;-)
Mi piacerebbe sapere, da chi l'ha acquistato o avuto modo di provarlo, alcune cose tra cui:
*) presenta lag nell'utilizzo quotidiano (browser, mail, maps e video)?
*) la batteria effettivamente dura 6 ore con 3G o Wifi attivato?
*) si ricarica anche dalla presa microsb?
*) c'è la possibilità di fare un mirroring con l'uscita hdmi? O funziona solo con fonti multimediali?
*) sarà aggiornabile ad ICS?
Spero che nei prossimi giorni qualcuno pubblichi una bella recensione cosi da spazzare via i miei dubbi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoboza
Ciao Pablito, non credo che Wind abbia qualche personalizzazione, il prodotto sotto un profilo hardware é ottimo, l'unico dubbio che mi rimane é la durata delle batterie che verificherò nel dettaglio domani al lavoro. Lato software c'é ancora da fare secondo me, speriamo che Huawei voglia supportare il prodotto in modo costante.
Teoboza Siamo in trepidazione, in attesa della tua recensione della batteria!!! facci sapere !!! E di nuovo grazie ;)
-
Eccomi, allora iniziamo, la durata delle batterie é più che buona, leggendo notizie, guardarono video su YouTube e applicazioni messenger sempre attive o superato abbondantemente le 6 ore.
Non sono presenti lag di sorta nell'utilizzo anormale, che sia browser, YouTube o altro, non é possibile usare la presa mini-usb per alimentare il tablet,é presente la funzionalità mirroring e l'aggiornamento Ice Cream Sandwich sembra essere confermato da più blog anche se non ho trovato ancora nulla di ufficiale.
-
allo stato attuale è possibile utilizzarlo per inviare sms con programmi come go sms?
-
No, però ho letto su un forum cinese che sono riusciti a attivare sia la parte telefonica che gli sms.
In ogni caso Huawei ha dichiarato che a breve rilascerà un aggiornamento atto ad attivare proprio queste funzioni.