Visualizzazione stampabile
-
Io invece vi sottopongo un altro problema, microSD, che classe prendere?
ho trovato una 32GB classe 10 a 50€ di marca pressochè sconosciuta (Komputerbay) ed una 32GB classe 4 a 36€ di Sandisk.
Ora, premesso che Sandisk ha una certa qualità e l'altra non l'ho mai sentita nominare, se ovviamente la classe 4 non da problemi al nostro gioiellino (soprattutto nella riproduzione di filmati HD e Full HD) opterei per la Sandisk, che mi fa risparmiare 14 eurini e ha una certa qualità
secondo voi?
-
Io ho una Sandisk da 32GB classe 4, che su AVI e similia non da alcun problema.
Tuttavia credo che per filmati FULL HD ti serva appunto una scheda velocissima, classe 10. Non conosco la marca che citi, e sinceramente non ci farei troppo affidamento.
-
tu hai un filmato in HD o FullHD da poter caricare e vedere se va a scatti o meno? e poi altra domanda, legge gli mp4 o gli mkv?
perchè la mia paura è che la compro per classe 10 e poi alla fine è una classe 4, non avendo mai sentito nominare la marca
-
Il chip adreno del nostro Mediapad è meglio di tegra 2 da questo punto di vista: Video - Recensione Huawei MediaPad - Netbook News
Vuoi sapere se il lettore di serie legge mkv? Non ho ancora provato, ma con MX Player leggi tutto. Ho un'anime fansubbato a 1280x720 e su una classe 4 non scatta. Gli episodi hanno estensione mp4. Secondo me però per i full hd il discorso cambia, serve almeno una classe 10.
-
perfetto, allora scarico MXPlayer, io i file li ho tutti in mkv, adeso valuto se convertire in mp4 o se li legge tranquillamente, quindi i 720 non gli creano problemi, bene, ci penso ancora un pò e decido, certo la classe 10 mi intriga, solo che la marca... boh...
EDIT:
Ho recuperato una microSD da 1GB con velocità a dir poco infima suppongo, sarà una classe 2 al massimo, ho caricato 3 video in 1080p, un AVI, un VMW e un MP4, aperti con MXPlayer non han dato nessun problema, nessuno scatto ne niente, ho anche provato ad andare ad un punto a caso del video e non ha avuto nessun impuntamento è partito direttamente con la riproduzione senza alcun problema, c'è da dire che i video non sono grandissimi, tipo 3 minuti di lunghezza e dimensione massima di 160MB, ora non so se con file di qualche GB possa avere problemi, soprattutto per quanto riguarda la velocità
Come nota vi dico che con il video in MP4 è comparsa l'iconcina HW dell'accelerazione hardware del processore, mentre col VMW e l'AVI no.
A questo punto opto per la classe 4 sandisk, e speriamo bene :D
EDIT2:
Arrivata la 32GB Classe4 Sandisk (ordinata ieri e arrivata oggi, Amazon è impressionante certe volte :o) e..... scattano :(
Ho caricato un film in 1080p da 9GB e non ce la fa, scatta clamorosamente, ma lo fa anche con un video più corto, un cortometraggio di una quindicina di minuti, non so se dipende dalla scheda, dal fatto che il tablet era al 20% di autonomia o dal player (MXPlayer), farò altre prove.
Con i 720p invece nessun problema
-
ciao a tutti, mi unisco a voi come fresco possessore del mediapad . E' già da un pò che vi leggo per tenermi aggiornato e quindi grazie a tutti voi ancor prima di avere fisicamente il mediapad ero già pronto per sfruttare il piccolino al meglio.
quindi come alcuni di voi hanno contribuito vorrei farlo anche io.
In effetti seppur stupendo e usabilissimo e..... bè non riuscivo a sopportare il fatto che non potevo ricaricarlo in macchina con un normale carica batterie usb.
Allora mi sono costruito un cavetto usb che andasse bene per ricaricare il bimbo in macchina.
Ho preso il caricabatterie usb da macchina del samsung galaxy tab, un cavetto usb che avevo ricavato dai mille mila cavi che avevo e mi sono diretto ad un negozietto di elettronica e comprato il jack sono tornato a casa e applicato due punti di saldatura tra cavo usb (filo rosso, filo nero.)e jack.
Bè risultato con meno di 3 € ho un caricabatteria da macchina.
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Tapatalk
-
Bhe! complimenti, io non ho coraggio di farlo, se si sbagliano le polarità non oso pensare che succede, certo che come dici tu dopo lo screen protector è il carica batteria da auto il "must to have" (spero d'averlo scritto bene), benvenuto qristian71, non dimenticarti di votare quì
-
Ho comprato un astuccio per il tablet a tema angry birds ... in attesa della spedizione appena arriva posto il link del venditore su ebay
-
Io per la ricarica in auto aspetto qs dalla baia:
USB Charger Power Cable For 7" Huawei Mediapad Tablet *USB Charger Cord Cable
venditore: witglobal_technology
3,83 € e sped. gratis...da hong kong!
E solo il cavo che da USB (qualsiasi da auto che esca con presa USB femmina) diventa tondino di alimentazione per Mediapad.
Non so se era già stato segnalato...
Quando arriva vi dico se funziona....ammesso che serva ancora in futuro ....
-
Ciao LEO, in effetti questo "cosino" l'avevo visto anch'io (mi sembra anche di averlo segnalato...forse), e ne sento l'assoluta necessità (al pari di una custodia), ma visto che in passato ho avuto qualche "difficoltà" con oggetti acquistati a più di un oceano di distanza (ma ho il "sospetto" che il problema risieda da qualche parte quì Italia), aspettavo che comparisse sulla baia nostrana, MA!, visto che è possibile che con il prossimo aggiornamento si possa caricare da mini usb, ho "congelato" il discorso "cosino", anzi in proposito vorrei sottoporre all'ordine del giorno della prossima sessione del consiglio di sicurezza dell'ONU, un appello contro la "PROLIFERAZIONE DEGLI ACCESSORI ASSOLUTAMENTE INUTILI", cosa mi rappresenta comprarsi un tablet da 7" (il massimo della portabilità) per poi corredarsi di portatore Sherpa per portarsi dietro la miriade di caricabatterie convertitori e ammennicoli vari, Scusa Leo è ovvio che non sto dicendo a te, anzi sei una "vittima" come me, ho solo approfittato del tuo post per sfogarmi un po, in realtà c'è l'ho con huawei che si è "inventata" un altro "buco" nel mediapad per alimentarlo senza sfruttare la porta mini usb.
Ciao LEO benvenuto.