Allora, senza neanche saperlo la prova l'ho fatta con la tua stessa versione di Ubuntu (ma in live), la cosa è stranissima in quanto attaccato il tablet via usb legge il disco "virtuale" dentro il mediapad (quello che in Windows vuole installare HISUITE) ma nient'altro (curioso), riguardo le tue domande, ti ha risposto benissimo ck007, in realtà app2sd (uso la versione gratuita) non è indispensabile perchè la rom da te montata supporta nativamente lo spostamento app, ma è comodissima hai la situazione delle app installate a colpo d'occhio, te lo consiglio anch'io, la ricarica usb come già ha scritto ck007 non presenta nessuna icona lo vedi solo perchè la percentuale di carica della batteria dopo un po è aumentata, ma durante la carica non devi usarlo perchè altrimenti scende lo stesso, il fatto che la usb è gestita da Linux invece che da Windows secondo me non cambia assolutamente nulla.
Aggiornamento: come avevo supposto airdroid funziona meravigliosamente anche con ubuntu.