Qui verranno raccolte le prime informazioni e i primi pareri sul nuovo medio gamma compatto di casa Huawei, chiamato Nova.
Specifiche tecniche
-  Dimensioni: altezza 141,2mm; larghezza 69,1mm; spessore 7,1mm con un peso di 146g
 -  Display da 5” IPS con risoluzione FullHD (1920x1080 con una risoluzione di 441 ppi) - vetro curvo 2.5D - luminosità di 450 nits con un contrasto di 1500:1
 -  Processore: Qualcomm Snapdragon 625 a 14nm, Octacore Cortex A-53 a 2Ghz con scheda grafica Adreno 506
 -  Memoria RAM: 3 GB - Memoria interna: 32GB (disponibili circa 22, ma con possibilità di espansione con MicroSD fino a 128GB)
 -  Camera posteriore da 12Mpx (dimensione dei pixel 1,25μm), tecnologia PDAF e CAF (Phase Detection AutoFocus e Continuous AutoFocus) con possibilità di registrare fino a 4K.
 -  Camera frontale da 8Mpx con fuoco fisso
 -  GPS, A-GPS, Glonass
 -  Wifi 802.11 b/g/n (quindi non dual band) a 2.4Ghz - connettività 2G/3G/4G tramite SIM card di tipo Nano.
 -  Bluetooth 4.1
 -  Batteria: 4.4V - 3020mAh
 -  USB Type‐C
 -  Sensori: Sensore ambientale, prossimità, giroscopio, bussola digitale, scanner di impronte digitale.
 -  Audio: 2 microfoni (principale + soppressione dei rumori), speaker anteriore e jack cuffie da 3,5mm con supporto alla tecnologia DTS Headphone X
 -  Formati supportati:
- Audio: *.mp3, *.mid, *.amr, *.3gp, *.mp4, *.m4a, *.aac, *.wav, *.ogg, *.flac
 - Video: *.3gp, *.mp4, *.webm, *.mkv
 
 -  Sistema Operativo: Android 6.0 Marshmallow con EMUI 4.1
 
Huawei Nova sarà disponibile a fine ottobre in Italia ad un prezzo di 399€ nelle colorazioni Prestige Gold, Mystic Silver e Titanium Grey.
La confezione di vendita conterrà oltre allo smartphone un cavo USB-USB type-c, la spilletta per estrarre il carellino che contiene la nano-sim, un paio di cuffie, il caricatore e una guida rapida.
Thread in continuo aggiornamento...