App di terze parti??!!?!!!
Ma cavoli, lo fa in mio Lg L7II di 5-6 anni fa!!!!!
Un po' incredibile come mancanza su Smartphone attuali.!!
È sempre tutto questione di punti di vista![]()
Per me non sono essenziali cose tipo Hicare o Specchio, ma ritengo molto utili cose che ho trovato sul mio vecchio Lg di bassa (a dir di qualcuno) fascia tipo questa del risparmio energetico o quella scritta qualche post fa (a cui nessuno ha risposto) che permette in una determinata fascia oraria di passare in modalità silenziosa (piuttosto che l'autoaccendione).
Piuttosto son rimasto sorpreso che dopo diversi anni credevo che comodità così le avessero tutti. Purtroppo non son esperto di cellulari per cui non vedendone molti non ho molti termini di paragone
Per quanto riguarda l'autoaccensione c'è anche sul P10 Lite, anche se non l'ho mai usata.
Per passare in automatico in modalità silenziosa io uso LLama. Non lo faccio in base all'orario, ma in base al luogo in cui mi trovo, ma credo che si possa fare anche con l'ora.
Ciao, Mario
Samsung Galaxy Tab II - P5110 con Slim7
Xiaomi Mi 11 Lite 4G
Xiaomi Mi Band 6
Ciao a tutti.
Un consiglio al volo su quale caricabatterie mi suggerivate ovviamente per il P10 Lite.
In casa ne ho collezionati molti, modelli con uscita a 0,7A - Poi alcuni Samsung da 1A - quello del P9 Lite sempre da 1A - poi un Samsung da 2A (tutti con uscita 5Volt) e l'utlimo del P10 Lite da 2A Ma questo a differenza oltre ai classici 5Volt dice anche 9Volt?
Sicuramente più Ampere hanno e maggiore è la velocità di carica,il mio dubbio è:
1) Con carica più veloce potrebbe esserci possibilità di rovinare prima la batteria? se così fosse sarebbe meglio attendere qualche ora in più...
2) Con tensione addirittura a 9 Volt tale problema potrebbe aumentare maggiormente?
3) Tra i 5 e 9 Volt in che modo viene selezionata questa opzione? ovvero l'alimentatore riporta entramabi i voltaggi ma non ha possibilità di scelta.
Scusate la banalità, ma essendo un dispositivo con batteria integrata non sarebbe male preservare quanto più possibile la batteria stessa.
Grazie anticipatamente a tutti!
A me l'auto accensione non serve. Mi serve che vada automaticamente in modalità silenziosa e che si tolga quando sono al lavoro. Lavorando in ufficio ho orari fissi per cui per quello riesco a legarlo ad orari fissi.
Il problema è che, abituato al precedente cellulare, mi scordo di mettere in silenzioso quando entro e poi mi scordo di toglierlo quando esco per cui al lavoro mi suona al primo messaggio o notifica (e quindi poi metto silenzioso) ma poi non lo sento quando vado in macchina, per cui se mi chiamano non lo sento....
Riesci per favore a vedere se con la app che dici si può impostare l'orario?
In che senso lo usi in base a dove sei!? Come fa la app a sapere se vuoi silenzioso o no?
È legato al gps?
Grazie
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Sì, se vuoi puoi anche impostare gli orari.
Non è legato al GPS, è legato alle celle telefoniche. Il vantaggio è che consuma meno, visto che il telefono è sempre agganciato ad una cella per permetterti di ricevere le chiamate. Lo svantaggio è che le celle sono ampie, per cui ad esempio se io sono a casa o al bar del paese, che è a 600 metri da casa mia, per lui sono nella stessa cella.
Il motivo per cui l'ho installata è lo stesso: quando arrivo al lavoro mette tutto silenziato con vibrazione, quando esco alza il volume di notifiche e suonerie. Il contrario quando esco o entro da casa.
P.S. L'app non è semplicissima da usare, a me ha dato pochi problemi, forse perché ho la mentalità da programmatore, ma le persone a cui l'ho consigliata in passato spesso hanno rinunciato ad usarla.
Ciao, Mario
Samsung Galaxy Tab II - P5110 con Slim7
Xiaomi Mi 11 Lite 4G
Xiaomi Mi Band 6
AxlN (17-10-17)
La proverò, grazie.
Al limite se ho problemi ti chiedo consiglio![]()
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Guarda, sono tutte domande che mi sono fatto pure io... Per i punti 1 e 2 io concordo pienamente. Per il 3 non so dare risposta ma mi piacerebbe saperlo anche perché secondo me carica sempre con la modalità rapida. E dato che il 90% delle volte carico di notte a me non interessa che faccia in fretta. Come anche il restante 10%, dato che sono in ufficio non ho fretta.
Posso dirti che ho provato a caricarlo con quello del mio Lg L7II che ha in uscita 5V e 0,88A (circa, non si legge bene) e sorpresa.... Dopo ben 4 ore era ancora al 18%!!!! Uguale uguale a quando l'ho messo in carica. Ergo non carica una cippa se non ci sono i 9V.
Se qualcuno che sa la risposta in modo certo mi illumina lo ringrazio![]()
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
_______________--__________________
Edit @Alessio68:
Guarda, sono tutte domande che mi sono fatto pure io... Per i punti 1 e 2 io concordo pienamente. Per il 3 non so dare risposta ma mi piacerebbe saperlo anche perché secondo me carica sempre con la modalità rapida. E dato che il 90% delle volte carico di notte a me non interessa che faccia in fretta. Come anche il restante 10%, dato che sono in ufficio non ho fretta.
Posso dirti che ho provato a caricarlo con quello del mio Lg L7II che ha in uscita 5V e 0,88A (circa, non si legge bene) e sorpresa.... Dopo ben 4 ore era ancora al 18%!!!! Uguale uguale a quando l'ho messo in carica. Ergo non carica una cippa se non ci sono i 9V.
Se qualcuno che sa la risposta in modo certo mi illumina lo ringrazio![]()
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App