Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
huamary
mmm... nel pdf c'è questo:
3 Ripristino dal pacchetto di transizione a Android 5.0
3.1
Scaricare il pacchetto di aggiornamento Android5.0
Copiare il file “UPDATE.APP” di Android 5.0 nella cartella “dload”, la cartella dovrebbe trovarsi nella directory root.
Nota: cancellare il file UPDATE.APP of del primo aggiornamento proma di questo passo.
3.2
Confermare il pacchetto di aggiornamento
Andare in “File Manager”, quindi Local->scheda SD ->dload, assicurarsi che UPDATE.APP sia nella directory dload.
3.3
Operazione di ripristino dello stato precedente (la stessa del capitolo 2.3)
Seguire questa procedura per aggiornare, spegnere, quindi premere il pulsante Volume +, Volume- e Accensione contemporaneamente.
3.4
Confermare la versione del software (come nel capitolo 2.4)
Accendere per controllare la versione se l'aggiornamento è completato, andare in Impostazioni->Informazioni sul telefono->Numero Build, L’attuale numero di Build dovrebbe
essere in numero di versione di Android 5.0.
L'unico vincolo di firmware è quello della versione transizione, mentre mi sembra che non vi siano ulteriori informazioni sulla "nuova".
Perfetto! In un altro dispositivo Huawei nel pacchetto veniva chiaramente indicata la versione, ma, evidentemente, in questo caso puoi mettere una versione a piacere Lollipop compatibile con il tuo modello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Perfetto! In un altro dispositivo Huawei nel pacchetto veniva chiaramente indicata la versione, ma, evidentemente, in questo caso puoi mettere una versione a piacere Lollipop compatibile con il tuo modello.
Aggiornamento: niente da fare, mi si pianta al 5% l'installazione del firmware "ponte" .
-
Alla fine non sono riuscita a fare il downgrade e ho portato il telefono in assistenza.
Dieci giorni e me l'hanno restituito, dopo la sostituzione della scheda logica.
Credo che in questi casi sia l'unica soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvanopas
Ragazzi credo di aver trovato il problema , almeno allo smartphone di mia nipote si è risolto.
Dovete attivare l'opzione sviluppatore (cliccando più volte sul numero seriale) e disattivare usa client DHCP precedente, è da qualche giorno che funziona.
Ho provato a ripristinare il DHCP e a conferma ha ripreso a dare problemi.
Spero di esservi di aiuto
Ciao, ho portato il tel in assistenza e mi hanno sostituito la scheda madre....ma dopo un paio di mesi il problema si è ripresentato e il telefono non è più in garanzia. Ora ho anche provato la tua soluzione ma a me non va, sempre accesso di rete negato! Non avete altre soluzioni da provare?
grazie
-
anche il mio P8 lite, stesso difetto dopo un anno esatto, di solito quanto lo tengono in assistenza?, i dispositivi comperati su Amazon hanno 2 anni di garanzia come quelli comperati nei negozi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
makumus
anche il mio P8 lite, stesso difetto dopo un anno esatto, di solito quanto lo tengono in assistenza?, i dispositivi comperati su Amazon hanno 2 anni di garanzia come quelli comperati nei negozi?
Ciao.Solitamente in 15gg dovresti averlo a casa
-
A chi lo dici
Quote:
Originariamente inviato da
mbash
credo sia un problema del p8 lite, ho avuto lo stesso problema, non c'e' stato niente da fare, reset, aggiornamento...., la mia fortuna che era ancora in garanzia, un mese di attesa e mi hanno, sostituito con uno nuovo..se avete la garanzia, e' l'unico modo
Anche il mio celluare huawei p8 lite è stato colpito da questa malattia, la mia garanzia scade il 9 luglio , ora è il 23 giugno,
cosa vi posso dire in sunto: Che dio ce la mandi buona , e che la garanzia ci salvi dai costi, preghiamo.
Vi immaginate, questa cosa la avessero messa quelli della huawei per spillarci soldi XD:lol:
-
buona sera vorrei sapere una cosa dato che ho avuto lo stesso problema ho mandato il telefono in assistenza e mi e ritornato dopo 3 settimane non riparato dicendomi che dato che la scocca aveva una piccola lesione il danno l'avrei provocato io invece che l'aggiornamento errato che fare? voi come avete risolto ? il telefono ho ha nemmeno un anno di vita come posso fare mi piange il cuore!!!! non ho soldi da buttare dietro i telefoni
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurizio03
buona sera vorrei sapere una cosa dato che ho avuto lo stesso problema ho mandato il telefono in assistenza e mi e ritornato dopo 3 settimane non riparato dicendomi che dato che la scocca aveva una piccola lesione il danno l'avrei provocato io invece che l'aggiornamento errato che fare? voi come avete risolto ? il telefono ho ha nemmeno un anno di vita come posso fare mi piange il cuore!!!! non ho soldi da buttare dietro i telefoni
Ciao maurizio. Se il danno è hardware, e la cosa ti è stata accertata dall'assistenza, via software non puoi intervenire perchè sarebbe inutile. Ora a seconda delle tue competenze hai due strade percorribili:
1- ti compri il pezzo(e kit occorrente) e guardando una video guida su youtube te lo sostituisci da solo;
2- provi a farti fare un preventivo da un negozio 'assistenza privata perchè è possibile che tu possa risparmiare rispetto all'assistenza ufficiale(anzi sicuramente perchè già si eliminano i costi di trasporto).
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao
-
aiutattemi
se tu puoi aiutarmi dicendomi qualche pezzo devo prendere e il video su youtub e dove si trova ti ringrazio vivamente e di cuore perché io sto impazzendo!!!